Pagina 4 di 8
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 25/11/2018, 12:42
di zazi81
Quelli tondi e piatti potrebbero essere discus ma anche per loro l’acquario è piccolo.
No, non così tondi

I discus li ho visti, ma anche il negoziante mi ha detto assolutamente no in quelle dimensioni...
uff... erano belli, azzurrini, abbastanza luminosi... niente, non mi viene il nome
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 25/11/2018, 20:57
di gem1978
P scalare?
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 08/12/2018, 15:41
di zazi81
Ciao a tutti!
Finalmente ieri ho portato a casa l'acquario, ma iniziano subito i dubbi/problemi che immaginavo, avendo seguito in questi giorni le varie discussioni.
1. Essendo un acquario completo con filtro interno, ho visto che il filtro è composto da bioball, una cartuccia di carboni attivi e la spugna nera. Oggi ho comprato dei canolicchi per sostituire i carboni, faccio bene?
2. La luce: in dotazione c'è un LED 6W a tubo, io in casa ne ho uno uguale che mi hanno regalato e che potrei aggiungerci, se le piante hanno bisogno di maggiore intensità. Purtroppo non conosco i lumen di questi LED.
3. Come piante, in negozio mi hanno messo anubias (che stamattina ho provveduto a legare alle pietre) e qualche rametto di non so bene cosa.
La ragazza mi ha detto che sotto la sabbia mi ha messo fondo fertile, ma non so dirvi marca e tipo.
Ho riempito l'acquario con 20 litri di acqua del rubinetto e circa 20 di osmosi (l'acquario è dato per capacità 54 litri, ma è già pieno).
Vi metto una foto della situazione attuale.
![Immagine]()
DSC_5844.JPG
Io vorrei aggiungere un paio di piante a crescita rapida dietro, avete consigli?
Grazie di tutto.
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 08/12/2018, 18:37
di roby70
zazi81 ha scritto: ↑Oggi ho comprato dei canolicchi per sostituire i carboni, faccio bene?
Si
zazi81 ha scritto: ↑Come piante, in negozio mi hanno messo anubias (che stamattina ho provveduto a legare alle pietre) e qualche rametto di non so bene cosa.
Dalla foto mi sembra limnophilia ma non la vedo bene; magari apri un topic in piante con una foto ravvicinata.
zazi81 ha scritto: ↑La ragazza mi ha detto che sotto la sabbia mi ha messo fondo fertile, ma non so dirvi marca e tipo.
Perchè

Hai un fondo fertile con piante che non ne hanno bisogno. Vediamo come sfruttarlo però magari vedi se riesci a farti dire cosa ti ha messo per capire che fondo è
zazi81 ha scritto: ↑Ho riempito l'acquario con 20 litri di acqua del rubinetto e circa 20 di osmosi
Per i pesci a cosa avevi pensato?
zazi81 ha scritto: ↑ Io vorrei aggiungere un paio di piante a crescita rapida dietro, avete consigli?
Aspettiamo a riconoscere quella che hai in modo da evitare allelopatie e poi decidiamo.
zazi81 ha scritto: ↑ Vi metto una foto della situazione attuale.
Il layout è bello

Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 09/12/2018, 10:51
di zazi81
Buongiorno!
Stamattina ho sostituito i carboni con i canolicchi, ho riempito il vano fino a che ce ne stavano dentro.
Allora per le piante apro un post nell'apposita sezione!
Riguardo ai pesci, vorrei mettere dei platy e un paio di lumachine. Al mio bimbo piace il pesce juventino (noi siamo piemontesi) che ha visto in negozio, ma non so se può andare insieme.
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 09/12/2018, 11:50
di gem1978
zazi81 ha scritto: ↑pesce juventino
Intendi
Danio rerio ...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Direi di no assieme a poecilidi.
Vediamo anche gli altri che ne pensano.
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 09/12/2018, 12:14
di zazi81
Direi di no assieme a poecilidi
Sì, credo che sia quello, era a strisce...
Che peccato!
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 09/12/2018, 17:23
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑ Direi di no assieme a poecilidi.
Anche se sono molto adattabili concordo.
Ma perchè non fare un bel gruppone solo di Danio e niente platy? CI saranno da sistemare i valori ma niente di difficile.
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 10/12/2018, 9:28
di zazi81
Buongiorno a tutti!
Ma perchè non fare un bel gruppone solo di Danio e niente platy?
I platy mi piacciono perchè sono allegri e colorati, ma se dite che non possono proprio stare insieme... MI toccherà cedere (ammesso di essere in grado di gestirli).
La mia vasca è 60x30x30 cm.
L'acqua 50% rubinetto e 50% osmosi, è dura.
Come si dovrebbe modificare per avere un gruppetto di danio?
E come potrei fare ad aggiungere un po' di colore?
Caridina?
Il negoziante mi ha regalato qualche striscetta, quando mi conviene fare il test? Ora sono in maturazione da 3 giorni.
Neofita... primo acquario, problema acqua?
Inviato: 10/12/2018, 10:58
di gem1978
zazi81 ha scritto: ↑Il negoziante mi ha regalato qualche striscetta, quando mi conviene fare il test? Ora sono in maturazione da 3 giorni.
per i valori procurati i test a reagente, le strisce sono ben poco affidabili in particolare per KH e GH.
se vuoi un consiglio prendi GH KH PO
43- NO
2- ed NO
3- a reagente.
per il pH meglio un phmetro elettronico e ti servirà poi un conduttimetro (che sia ATC e misuri in µS / cm). li trovi entrambi su amazon a circa 10 euro l'uno.
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
zazi81 ha scritto: ↑
L'acqua 50% rubinetto e 50% osmosi, è dura.
se le durezze sono quelle in prima pagina anche tagliata al 50% sei con valori a doppia cifra...
vediamo sia per i valori che per la convivenza che credo sia possiibile... dammi un pò di tempo
