Tra PMDD e CO2...
Inviato: 24/01/2019, 16:54
Ecco qualche aggiornamento a quasi due settimane dall'avvio:
La Mayaca e l'Hydrocotyle crescono a vista d'occhio, anche se la Mayaca, dopo uno sprint iniziale, è rallentata rispetto all'Hydrocotyle... Anche le altre piante sembrano essere cresciute... eccetto l'Alternanthera (rosaefolia e reinickii mini) e la Staurogyne repens. La muffa bianca dei legni è diventata davvero molto spessa (e quindi sempre più bianca) ad eccezione di piccole zone dov'è più sul marrone... ma non penso siano alghe, dovrebbe essere sempre muffa, magari solo sporca. Sembra lana perlon! Alghe o sempre muffa?
Ho incontrato con estrema sorpresa il primo ospite dell'acquario: Piccola Physa sp.
Inoltre sono presenti tantissimi nematodi e forse ho intravisto anche qualche minuscolo copepode (roba da 0,1 mm, mi stava venendo il mal di testa a forza di capire se si muoveva o meno). Ho visto poi anche un verme marrone nel vialetto di sabbia, lungo 2/3 mm, cosa può essere? Questo non l'avevo mai visto... dovrei preoccuparmi? Quando lo ritrovo faccio una foto.
Ho notato anche che l'Heteranthera zosterifolia la notte si "chiude" (le foglie si avvicinano allo stelo) e verso le 9:30 di mattina si riapre... anche se è strano perché il fotoperiodo inizia alle 13:00! A quanto pare si apre anche per prendere quello spiraglio di luce che viene dal lampadario della stanza...
La Mayaca e l'Hydrocotyle crescono a vista d'occhio, anche se la Mayaca, dopo uno sprint iniziale, è rallentata rispetto all'Hydrocotyle... Anche le altre piante sembrano essere cresciute... eccetto l'Alternanthera (rosaefolia e reinickii mini) e la Staurogyne repens. La muffa bianca dei legni è diventata davvero molto spessa (e quindi sempre più bianca) ad eccezione di piccole zone dov'è più sul marrone... ma non penso siano alghe, dovrebbe essere sempre muffa, magari solo sporca. Sembra lana perlon! Alghe o sempre muffa?
Ho incontrato con estrema sorpresa il primo ospite dell'acquario: Piccola Physa sp.
Inoltre sono presenti tantissimi nematodi e forse ho intravisto anche qualche minuscolo copepode (roba da 0,1 mm, mi stava venendo il mal di testa a forza di capire se si muoveva o meno). Ho visto poi anche un verme marrone nel vialetto di sabbia, lungo 2/3 mm, cosa può essere? Questo non l'avevo mai visto... dovrei preoccuparmi? Quando lo ritrovo faccio una foto.
Ho notato anche che l'Heteranthera zosterifolia la notte si "chiude" (le foglie si avvicinano allo stelo) e verso le 9:30 di mattina si riapre... anche se è strano perché il fotoperiodo inizia alle 13:00! A quanto pare si apre anche per prendere quello spiraglio di luce che viene dal lampadario della stanza...