Ciao @
Genny73
Capisco la tua voglia di far star bene le piante, ma fossi in te terrei le mani in tasca per almeno un paio di settimane.
Le piante nuove le hai messe a dimora ieri e non avranno bisogno di nulla finché in adattamento. Le vecchie, per così dire, sono piante che prendono più dal fondo che dalla colonna.
La mia preoccupazione è che se cominci a fertilizzare chi ne potrebbe approfittare sono le alghe
Genny73 ha scritto: ↑08/12/2018, 16:32
sono solo un po’ confuso per quanto riguarda la somministrazione di CIFO azoto
è un prodotto che va usato con cautela, a gocce o con la siringa da insulina.
Per il K cosa hai? Il nitrato o il cifo?
Genny73 ha scritto: ↑08/12/2018, 16:32
quanto riguarda il ferro
è forse la cosa più facile da somministrare, grazie al
Il trucco dell'arrossamento ...
Genny73 ha scritto: ↑08/12/2018, 16:32
pensavo di iniziare con le dosi consigliate nell’articolo
io no, ti dirò... i fosfati li hai, il Mg probabilmente pure. Gli NO
3- sono bassi, ma aspetterei che il picco dei nitriti sia completamente finito per vedere. Comunque, per sapere, a che dosi pensavi?
La conducibilità tanto bassa non è....sarà la flourite? Boh... ma per il momento qualcosa in vasca c'è.
Genny73 ha scritto: ↑07/12/2018, 23:01
KH 9,3
ah, con cosa misuri il KH, per avere questo risultato?
Abbi pazienza..nel nostro hobby è la virtù più importante!
