Pagina 4 di 8

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/01/2019, 20:36
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: il sodio, ipotizzando partenza a 26 mg/l, utilizzando il calcolatore, dovrebbe essere a 6 mg/L, può essere sufficiente?
Certo
Ghepi ha scritto: Le mie ipotesi, per cominciare a sbagliare , iniziare a dosare un pò di azoto, osservare la reazione delle piante ed eventualmente dosare un pò di fosforo?
Sí andrebbero alzati...viste le alghe Almeno a 5mg/l i nitrati tramite nitrato di potassio e i fosfati almeno a 0,5 con Cifo fosforo.

Aggiunto dopo 28 secondi:
A CO2 come stiamo?

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/01/2019, 20:59
di Ghepi
@Wavearrow a CO2 avevo quasi il dubbio se non fosse troppa. Con pH 6.77 T 23° KH 8 il tool mi dà 46. Però al momento non ho fauna. Lascio così o abbasso un pochino?

Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
dimenticavo fotoperiodo 5h 30min.

quindi, utilizzando il tool per il calcolo dei fertilizzanti, dovrei dosare in 100L 3ml di nitrato di potassio (ho preparato 125 grammi in 0,5 Litri, metà dose) per avere 4,3 mg/l di N e 2,9 mg/l di K. Giusto?

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/01/2019, 21:11
di Wavearrow
Senza fauna lascerei cosí..... Se non c'é CO2 le alghe si organizzano.... La piante no.... Quindi non penamizziamole

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ghepi ha scritto: quindi, utilizzando il tool per il calcolo dei fertilizzanti, dovrei dosare in 100L 3ml di nitrato di potassio (ho preparato 125 grammi in 0,5 Litri, metà dose) per avere 4,3 mg/l di N e 2,9 mg/l di K. Giusto?
Giusto

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/01/2019, 21:29
di Ghepi
@Wavearrow ne approfitto della tua disponibilità per un dubbio che mi è venuto utilizzando il tool fertilizzanti. Se sono OT apro un altro topic.
Leggendo l'articolo di Rox su PMDD (appendice: nitrato di potassio con le due colonne verde e rossa) avevo capito che somministrando nitrato di potassio fornivamo si nitrati, ma sbilanciati in favore del potassio circa 1:3.
Per cui mi aspettavo dal calcolatore dei fertilizzanti di dosare più Potassio rispetto ad Azoto, circa 3 volte tanto.
Invece il calcolatore restituisce 4,3 mg/l di N e 2,9 mg/l di K, cioè più Azoto che Potassio.

Dove sbaglio nel mio ragionamento?
Grazie

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 03/01/2019, 10:51
di Wavearrow
Off Topic
Ghepi ha scritto: ne approfitto della tua disponibilità per un dubbio che mi è venuto utilizzando il tool fertilizzanti. Se sono OT apro un altro topic.
Leggendo l'articolo di Rox su PMDD (appendice: nitrato di potassio con le due colonne verde e rossa) avevo capito che somministrando nitrato di potassio fornivamo si nitrati, ma sbilanciati in favore del potassio circa 1:3.
Per cui mi aspettavo dal calcolatore dei fertilizzanti di dosare più Potassio rispetto ad Azoto, circa 3 volte tanto.
Invece il calcolatore restituisce 4,3 mg/l di N e 2,9 mg/l di K, cioè più Azoto che Potassio.

Dove sbaglio nel mio ragionamento?
Grazie
è una domanda da chimica ...comunque..... non ho riletto l'articolo da un po' , ma credo che si parli di AZOTO e potassio in rapporto 1:3 e non di NITRATI e potassio
quello che invece vedi sul calcolatore è la quantità di Nitrati introdotta....altra cosa è la quantità di azoto......per calcolarla dovresti levare la quantità relativa all'ossigeno che è presente nei nitrati.....
Spero di essermi spiegato :-s

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 03/01/2019, 11:19
di Ghepi
@Wavearrow mi ero incartato con l'ossigeno. Tolto quello torna tutto.
Scusate l'Off Topic ^:)^

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 03/01/2019, 12:40
di sa.piddu
Off Topic
una "debole" precisazione OT... Azoto e potassio vengono metabolizzate dalla pianta in modo diverso... l'articolo di Rox ha un taglio più "chimico" che da biologo...e parlare del solo azoto o del solo potassio senza tenere conto di come sia metabolizzato non ha "molto senso"... è importante capire invece come il nitrato di potassio, di fatto, sia lo strumento del PMDD che trovi qui per incrementare, praticamente, i livelli di potassio...
una nota... Potassio - Fertilizzanti per acquario.
buona fertilizzazione.... ;)

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 05/01/2019, 13:19
di Ghepi
fosfati almeno a 0,5 con Cifo fosforo.
@Wavearrow ho acquistato il cifo fosforo, se ho usato bene il tool fertilizzanti, in 100L dovrei dosare 0,1 ml di cifo fosforo per portare i fosfati da 0 a 0,5 mg/L. Da altri post in cui hai scritto ad altri utenti mi sembra di aver capito che 1 goccia corrisponde a 0,04 ml.
vado con tre gocce di cifo Fosforo? Mi puoi dare conferma prima di fare danni? :))

Grazie

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 05/01/2019, 14:01
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: vado con tre gocce di cifo Fosforo? Mi puoi dare conferma prima di fare danni?
:-bd

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 09/01/2019, 20:50
di Ghepi
Ciao a tutti,
aggiornamento dopo le prime fertilizzazioni:

pH 6,75
KH 10
GH 10
NO2- 0,025
NO3- tra 1 e 5
PO43- 0,05
Fe 0
EC 332

@Wavearrow ti chiocciolo per condividere le mie considerazioni e dubbi.

fertilizzazione
02/01 3,5 ml nitrato di potassio (per portare NO3- a 5) presenza di alghe filamentose EC pre 292 post 332
05/01 0,1 ml cifo fosforo (per portare a 0,5 PO43-) alghe filamentose in calo
oggi alghe filamentose scomparse

dal 02/01 aumentato KH da 8 a 10 e GH da 9 a 10, può essere quel poco di manado (lavato) che ho. E' il caso di dare un pò di Magnesio?
La EC non si è mossa di un punto in una settimana mentre si è azzerato Fosforo e calati NO3-. Non è stato consumato potassio, oppure leggermente compensato dall'aumento delle durezze.

Le mie ipotesi sono:
Darei un altro poco di cifo Fosforo.
E dopo qualche giorno eventualmente per Azoto, ancora nitrato di potassio o provare con pochi quantitativi di cifo Azoto?

Credo che questi siano i primi passi poi solo successivamente valutare Ferro o rinverdente.