Primo acquario e tanta incertezza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 20:56

Crab01 ha scritto: Mantenerlo in funzione con un po' di acqua in un secchio così da velocizzare la maturazione della vasca o almeno penso,
:-bd
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 17/12/2018, 21:24

Che servisse mantenerlo nell'acqua l'avevo capito, ma solo il filtro con dell'acqua dentro, o con della circolazione di acqua continua?

Posted with AF APP
Pajass

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Crab01 » 17/12/2018, 21:51

roby70 ha scritto:
Crab01 ha scritto: Mantenerlo in funzione con un po' di acqua in un secchio così da velocizzare la maturazione della vasca o almeno penso,
:-bd
► Mostra testo
Ahahah nessuno dei due solo una battuta ma nel caso sarebbe un complimento :ymparty:
Jader ha scritto: Che servisse mantenerlo nell'acqua l'avevo capito, ma solo il filtro con dell'acqua dentro, o con della circolazione di acqua continua?
In funzione, accesso
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 18/12/2018, 15:54

Il mio progetto coi Melanotaenia è andato in fumo causa moglie....
Ora sto pensando a dei ramirezi, nella vasca del rio 180, se ho capito bene potrei mettere 2 coppie, pensavo a una di yellow e una di blue elettric.
Potrei anche mettere un banco sui 15 tipo neon ma non loro.
Giusto?

Posted with AF APP
Pajass

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 18/12/2018, 18:52

Per tipo neon intendo piccoli pesci da branco :-

Aggiunto dopo 27 minuti 13 secondi:
Pensavo a una ventina di Nannostomus rubrocaudatus :ympray:
Pajass

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di roby70 » 18/12/2018, 20:08

Jader ha scritto: Pensavo a una ventina di Nannostomus rubrocaudatus :ympray:
:-bd
Ovviamente vanno create le condizioni adatte ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 18/12/2018, 20:20

Quindi questo vuol dire che finalmente ho trovato una fauna "fattibile"? :-s
Pajass

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di roby70 » 18/12/2018, 20:30

Jader ha scritto: Quindi questo vuol dire che finalmente ho trovato una fauna "fattibile"? :-s
Si... però non è detto che quei pesci che vuoi li trovi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Jader (18/12/2018, 20:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 18/12/2018, 20:48

Grazie grazie e ancora grazie :ymparty:
Faró in modo di trovarli...
Potrei scrivere nel mercatino vero? Magari qualcuno li alleva o mi sa dare indicazioni in merito.
Vado subito nella sezione piante a tediare qualcun'altro... :))
Appena ho un progettino vi aggiorno
\:D/
Pajass

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Primo acquario e tanta incertezza

Messaggio di Jader » 05/02/2019, 20:53

Ciao a tutti, alla fine ho dovuto modificare un po' il layout che avevo in mente per avere l'ok in casa, sotto "consiglio" del negoziante e consenso della moglie ho messo nella parte posteriore del ghiaino e della sabbia da 1mm nella parte posteriore. L'acquario è stato avviato il 18 gennaio, dopo una settimana ho inserito delle anubias nane, una zenkeri Red (messa male già in partenza) + un bulbo e delle piante simili alla cabomba che penso sia della limnophila sessiliflora. Giovedì dovrebbe anche arrivarmi dell'azolla Caroliniana, le ultime analisi fatte con strisce tetra fatte il 2/2/2019 sono:
NO3- 10
NO2- 0
GH. 8
KH. 6
pH. 7,2
Cl2. 0,8
Premesso che appena finiscono prenderò i reagenti perché il cloro reputo impossibile che ci sia ancora.
L'ho riempito con mezza di rubinetto e mezza d'osmosi, ogni tanto rabbocco con osmosi. Domani dovrei riuscire a inserire finalmente la CO2, ho aspettato un sacco il contabolle + diffusore e ho litigato con i tappi delle bottiglie da modificare, ho provato i tasselli interni ai tubi, ho aggiunto colle ma niente, oggi ho preparato un pezzo che dovrebbe risolvere finalmente le perdite, penso che inizierò con 20/25 bolle. Da 4 giorni ho aggiunto due legni bolliti ma hanno comunque lasciato tannino.
La limnophila ha patito molto nella parte bassa anche se cresce, mi conviene tagliarle un po' sotto la parte bella e ripiantarle togliendo le vecchie?
Domani dovrei anche legare le anubias al tronchetto piccolo, all'inizio le avevo interrate stupidamente ma ora hanno solo le radici interrate. La zenkeri sto togliendo le foglie rovinate man mano che ne nascono di nuove.

Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:
Ah già, dimenticavo, per le piante scrivo nell'altro post.
Comunque con la CO2 dovrei abbassare un po' il pH vero?

Aggiunto dopo 23 minuti 3 secondi:
Come muffe penso che quelle presenti siano tutte normali, solo quelle palline verdi sulla zenkeri non le ho trovate da nessuna parte

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Al compimento del mese vorrei fare un cambio per schiarire un po' l'acqua, o forse è meglio mettere del cotone pressato nel filtro? L'ho letto in un post qui dove volevano ridurre il verde tipico della maturazione che non andava via
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pajass

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti