Pagina 4 di 4
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 29/12/2018, 16:31
di giosu2003
Monica ha scritto: ↑Inizierei con entrambe con le ore che hai impostato
Ho aggiunto la seconda plafoniera e le piante che per adesso lascio galleggiare. Non sono molte...
IMG_20181229_151200356_2056958773841289005.jpg
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 29/12/2018, 16:39
di Monica
Perfetto

qualche giorno e le puoi piantare
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 05/01/2019, 11:30
di giosu2003
Ciao

dopo due giorni dall'allestimento sul legno ha cominciato a comparire una muffa bianca, e fin qui tutto normale... però fa un effetto strano: sembra quasi che "cada" dal legno e sul fondo ha formato uno strato di un paio di cm
IMG_20190104_191328098_9099730985104838756.jpg
IMG_20190104_191403728_6407651572770484224.jpg
IMG_20190104_195233885_6508215355696223514.jpg
Non me lo aveva mai fatto così tanto, è normale?
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 05/01/2019, 11:50
di Monica
Secondo me si Giosuè

in uno dei miei si era riempito, sembrava l'acquario fantasma

poi piano piano è sparito tutto
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 05/01/2019, 12:29
di Steinoff
Appena sbucheranno le lumache lo apprezzeranno molto

Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 05/01/2019, 15:18
di giosu2003
Monica ha scritto: ↑sembrava l'acquario fantasma
Allora non mi preoccupo

Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 28/01/2019, 18:19
di giosu2003
Ciao

è passato un mese dall'allestimento, qualcosa è cambiato, anche se non molto. La muffa sul legno è scomparsa, c'è qualche copepode che nuota in giro, qualche alga e le piante hanno fatto qualche foglia. Il Limonium dopo la prima settimana è partito, da una pianta iniziale adesso sono 5, la Cabomba ha fatto qualche ramettino, l'hetherantera ha fatto anche lei qualche foglia (sono 4/5 rametti), mentre invece l'Hydrocotyle ha fatto giusto 3 foglie per farmi contento, ma prima o poi si ambienterà...spero
Ho aggiunto anche un piccolo rametto di Hygrophila corymbosa.
Quindi in sostanza l'acquario sembra vuoto, anche perché non ho ancora cominciato a fertilizzare, ma comincerò nei prossimi giorni (apro un topic stasera)
Questi i valori, la conducibilità è alta di suo...colpa dell'acqua di rubinetto che esce a 1400 µS/cm quasi
screen_28012019_181618_1121769646087884914.png
e questa una foto della vasca
IMG_20190127_210001882_7040376770269449721.jpg
Consigli per l'allestimento di un rio 240
Inviato: 28/01/2019, 19:58
di Monica
Sta diventando proprio bella Giosuè

le radici che scendono del Limnobium sono uno spettacolo