Pagina 4 di 11
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 12/01/2015, 22:46
di cuttlebone
AliceG ha scritto:Il negoziante mi propone di somministrare la CO2 con delle pastiglie..conviene? Funziona?
Scostante e sconveniente...
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 12/01/2015, 22:57
di AliceG
E se compro un sistema commerciale è un qualcosa tipo il filtro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 12/01/2015, 23:13
di cristianoroma
guarda, le ho provate le pastiglie, ma da parte mia sono rimasto molto deluso. Possono essere utili se si ha una scarsa illuminazione, perchè comunque non hai bisogno di un alta quantità di CO
2, altrimenti sono completamente inutili,
il sistema commerciale è una bombola, solitamente da 500grammi con un riduttore di pressione, valvola di non ritorno, un tubicino e un atomizzatore per atomizzare la CO
2.
Dai un occhiata in rete

Re: Acquario 40 litri
Inviato: 13/01/2015, 7:24
di cuttlebone
AliceG ha scritto:E se compro un sistema commerciale è un qualcosa tipo il filtro?
Solo a titolo esemplificativo:

Ottimo prodotto e atomizzatore davvero efficace. Provato personalmente

Terminata la bombola ricaricabile, puoi passare alla,più economica soluzione dell'ex estintore da 2kg, e con la tua vasca vai avanti 10 anni

Re: Acquario 40 litri
Inviato: 13/01/2015, 23:14
di AliceG
In attesa di decidere sulla CO2 ho messo l'acqua e..il legnetto nn sta sul fondo..galleggia e nn rimane fermo nemmeno se lo insabbio. Come devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 14/01/2015, 0:27
di cristianoroma
AliceG ha scritto:In attesa di decidere sulla CO2 ho messo l'acqua e..il legnetto nn sta sul fondo..galleggia e nn rimane fermo nemmeno se lo insabbio. Come devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
legagli una roccia non calcarea in modo che resti giù
altrimenti io ho risolto bollendolo per circa 3 ore e metre bolliva lo tevono giù con una forchetta pesante, in modo che assorbisse più acqua possibile
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 14/01/2015, 8:28
di cuttlebone
Tra l'altro, bollendolo rilascerà tannini che non ti falseranno eccessivamente i valori una volta rimesso in vasca.
Per ambrare ed acidificare, come mi pare tu voglia fare, partirai poi più gradualmente (e consapevolmente) con foglie e pigne

Re: Acquario 40 litri
Inviato: 15/01/2015, 11:32
di AliceG
Bollito ma galleggia ancora...mi sa che devo cercare una pentila più grossa.
Ho messo i sali per avere kh5 e gh10 ma mi sono ritrovata GH 14..a cosa puo essere dovuto? Per abbassarlo devo aggiungere acqua pura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 15/01/2015, 12:40
di cristianoroma
sali? che sali hai usato?
per abbassare la durezza basta spezzare l acqua di rubinetto con quella di osmosi
Re: Acquario 40 litri
Inviato: 15/01/2015, 12:45
di Jack of all trades
Concordo con Cristiano, ma oramai se ce li hai usali, quando li avrai finiti ti basterà diluire l'acqua di rete con quella di osmosi -anche quella demineralizzata del supermercato va bene!
Ad aumentare il GH potrebbe essere stato il fondo, quale hai usato?
Comunque è un valore che ha un range molto ampio, anche se è 14 al posto che 10 non mi preoccuperei!