Pagina 4 di 5
Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 15/01/2015, 1:01
di Rox
raffaella150 ha scritto:Sembrerebbe tutto sballato ma la furcata cresce bella
Te l'ho detto...
Tu sei una che farebbe crescere un Baobab in Norvegia.
Su questo forum ce ne sono due, così: tu con le piante e Sailplane con i pesci.
Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 15/01/2015, 10:48
di raffaella150
Ups...... qualcuno vuole fiori di furcata?
Cmq non mi spiego una cosa....PRIMA di introdurre la furcata avevo il ferro a 0.1 , DOPO l'introduzione della furcata è schizzato a 0.8 .......eppure ho smosso il substrato dal lato opposto a dove avevo messo cerato+bulloni...... che la pianta se lo "tiri"?
Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 11:08
di raffaella150
Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 13:17
di lucazio00
Beh se richiedono tutte queste potature che te lo dico a fare!!!

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 13:39
di raffaella150
Rox mi ha detto che son delicate e onestamente non è che ho proprio i valori perfetti per loro, xo

non diciamolo a voce alta, loro per ora non lo sanno......
una cosa......ma sino a quando assorbiranno ferro? ne ho un quantitativo assurdo dentro e stranamente è salito solo quando ho messo le furcata dentro, prima si aggirava sui 0.1 ora sta a 0.8 e non capisco st'impennata.....oke che le poto e quindi creo nuove piante pronte a far piazza pulita ma hanno un limite nell'assorbimento no?
per ora le lumache stanno bene ma ne vedo molte morte (potrebbe essere una cosa normale visto il ritmo con cui si riproducono)......
a breve aumento le luci da 84watt a 105.......ce la faranno le piante (tutte le rosse) a far piazza pulita oppure sarà meglio far la caccia al bullone per non compromettere i pesci?
Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 13:59
di DxGx
Ma... non può essere che ora stiano cresciendo utilizzando le riserve che avevano?
Mi sembra strano che non ci sia stato un momento di adattamento e spiegherebbe il fatto che il ferro non scenda

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 14:10
di lucazio00
Forse dalle radici rilasciano degli acidi che risolubilizzano il ferro presente nel fondo!

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 15:20
di Rox
raffaella150 ha scritto:sarà meglio far la caccia al bullone per non compromettere i pesci?
Raffa... non ho capito...
Hai usato il trucco del bullone dopo aver preso la Cabomba furcata?...

Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 18/01/2015, 17:36
di raffaella150
Rox ha scritto:
Raffa... non ho capito...
Hai usato il trucco del bullone dopo aver preso la Cabomba furcata?...

ehm no.....molto tempo fa avevo legato il cerato a terra con bulloni e non con cannolicchi, poi alla prima impennata del ferro, l'ho legato coi cannolicchi (a mazzi senno sai che distesa di cannolicchi avrei la dentro?) e ho raccattato con un magnete tutto il ferro che ci stava.....infatti sino all'inserimento della furcata il ferro era stabile a 0.1 e tutte le rosse stavano bene, ma ora oltre a stare piu che bene, il ferro è schizzato a 0.8......cerato, ludwigia, Alternanthera, aldrovande, cabomba sono livide ma onestamente non so tutto sto ferro da dove arrivi, eppure in teoria non ho piu nulla dentro che lo giustifichi.
allego foto.


Re: cabomba furcata in arrivo, necessito aiuto per cure
Inviato: 19/01/2015, 0:27
di Rox
La cosa può essere spiegabile.
Il test del ferro è una trovata commerciale, misura solo quello della sua stessa marca.
Non è una fregatura, li fanno così perché non c'è altro modo.
Il ferro può essere presente in mille forme diverse, nessun test può misurarle tutte.
Probabilmente, nel tuo acquario è ben presente, ma era in una forma non rilevabile dal test.
Adesso, per la miriade di fenomeni chimici che avvengono in acquario, si è trasformato in una forma rilevabile.
Per pura coincidenza, è accaduto dopo che hai introdotto le nuove Cabomba.
Seconda ipotesi.
Forse, per piantarle, hai mosso il fondo... magari eri proprio in una zona con parecchio ferro.