Pagina 4 di 10

pH a 8,20

Inviato: 04/01/2019, 19:18
di Maik
IMG_1878.JPG

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 10:05
di Maik
Ritornando al pH stamattina il pH in vasca è 7,4 (sembra in discesa) mentre il campione schakerato pH 8,6 (dopo 36 ore). C° 24 e KH 4,5
Da calcolatore AF dovrei avere tra 16 e 20 mg/l quindi abbastanza. x_x

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 11:29
di Pisu
È stranamente alto con KH a 5 :-?
Misurato con reagente giusto?
Taratura phmetro?
A sto punto non resta che provare ad abbassare il KH.
I con KH a 4 e scarto di pH a 1 ho in vasca un pH a 6,4...come acidificante ho solo qualche legno.
Altrimenti se sei sicuro delle tue misure puoi usare degli acidificanti naturali, torba, foglie...
Ricordami la fauna

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 12:54
di Maik
Pisu ha scritto: Misurato con reagente giusto?
Taratura phmetro?
Reagente jbl il KH (ho fatto il test con 10ml e sono a 4,5kh. Pennino per il pH tarato e controllato
Pisu ha scritto: I con KH a 4 e scarto di pH a 1
Cosa intendi per scarto pH a 1?
.
Pisu ha scritto: Ricordami la fauna
No fauna per adesso, quando tutto è stabile fertilizzazione compresa mettero' trichogaster o lalius o chuna. Poi devo scegliere ancora tra qualche barbo ma nn sono ancora convinto.

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 13:28
di Pisu
Maik ha scritto: Cosa intendi per scarto pH a 1?
Scarto tra pH in vasca e pH shakerato

Mah, allora se fossi in te, non avendo piante esigenti, starei tranquillo con la CO2, porterei il KH a 3/4 e andrei di acidificanti naturali.
Però tieni monitorata la situazione, sono convinto che a lungo andare il pH ti scenderà naturalmente e gli acidificanti non ti serviranno più ;)

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 17:24
di Maik
Dalla fertilizzazione mi dicono di iniziare( prima fertilizzazione) con 7 ml di nk ma leggendo qua e la ho visto che mi alzerebbe il KH e va in controtendenza con il consiglio di @Pisu
di abbassarlo. Che faccio? Inoltre mi servirebbe alzare il GH dato che ho inserito il pogostemon erectus che da scheda ha bisogno di GH 8 minimo e adesso ho 5 di GH. :-?? :-? :-?

pH a 8,20

Inviato: 05/01/2019, 17:40
di Pisu
No :D
Il nitrato di potassio non ti alza il KH, ti stai confondendo con il bicarbonato di potassio, quello sì che lo alza ;)
Quindi vai tranquillo
Per il GH non penso sia necessario alzarlo, comunque lo puoi fare col solfato di magnesio, alle piante può fare solo bene

pH a 8,20

Inviato: 06/01/2019, 1:51
di cicerchia80
Pisu ha scritto: IMG_20190104_191154_1275010895548901456.jpg
Vero, sembrano due EDDHA diversi...
Ok.....è la solita composizione, altrimenti dovevo modificare l'articolo sui chelanti
Il Cifo ha 1.5% o.o(orto.orto) 2% o.p(orto.para) EDDHA ed il restante 3% libero

Quello di Maik ha il 4.8% chelato EDDHA,non sappiamo come...

Quello che colora di rosso è il chelante,a parità di colorazione si capisce ad occhio che di S5 ce ne va di più

È il migliore....e ad esser sincero l'unico che ho mai usato ed userei(non lo uso più) perchè:
  • fornisce il ferro in 3 forme ben diverse
    Libero....subito assorbito dalle piante
    o.p disponibile nel breve periodo
    o.o disponibile che solo le piante riescono a liberare i legami

pH a 8,20

Inviato: 16/01/2019, 22:36
di Maik
Pisu ha scritto: Mah, allora se fossi in te, non avendo piante esigenti, starei tranquillo con la CO2, porterei il KH a 3/4 e andrei di acidificanti naturali.
ho cambiato 27 lt di acqua con osmosi e adesso KH 4. la CO2 a bicarbonato si e fermata stamattina di nuovo e sto risolvendo con i ragazzi del bricolage ma potrebbero volerci 2 gg.
Il pH senza CO2 con il cambio d'acqua è sceso da 8,4 a 8,1. in arrivo pignette di ontano. Vediamo se riesco a stabilizzare il tutto :-!!!

pH a 8,20

Inviato: 16/01/2019, 23:18
di Pisu
Ma hai in vasca qualcosa di calcareo? Rocce, ghiaino...