
Aiuto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Aiuto
@Daniela
Ciao Dani
Che bello 'risentirti'..... :x
Allora ti rispondo a tutte le domande che mi hai fatto.....
1. Allora nel periodo antecedente al trasloco l'acquario è stato guardato da me solo di sfuggita, un pizzico di mangime alle Red cherry un'occhiata veloce alle piante e via....
( purtroppo con la morte del mio papà è con i lavori a casa nuova ho trascurato tutto....
)
2. Nuova luce, impianto CO2 e piante nuove dopo il trasloco
Stessa acqua mai cambiata fatto solo rabbocchi con demi ( di cui ho scoperto la EC 186, quindi la cambio)
Rabbocco sostanzioso, circa 15l quando ho riempito l'acquario a casa nuova, perché purtroppo non sono riuscita a mettere tutta l'acqua nelle mie taniche al momento del trasloco perciò ho dovuto abboccare con demi
3.niente stick prima del trasloco
4.fattedue prove con conduttivimetro e va bene
5 la luce è costituita da due neon 4000 e due da 6500, questo provoca ingiallimenti?
6 Tannini?
7 come aggiusto luce e CO2?
8 niente alghe
Ciao Dani
Che bello 'risentirti'..... :x
Allora ti rispondo a tutte le domande che mi hai fatto.....
1. Allora nel periodo antecedente al trasloco l'acquario è stato guardato da me solo di sfuggita, un pizzico di mangime alle Red cherry un'occhiata veloce alle piante e via....
( purtroppo con la morte del mio papà è con i lavori a casa nuova ho trascurato tutto....

2. Nuova luce, impianto CO2 e piante nuove dopo il trasloco
Stessa acqua mai cambiata fatto solo rabbocchi con demi ( di cui ho scoperto la EC 186, quindi la cambio)
Rabbocco sostanzioso, circa 15l quando ho riempito l'acquario a casa nuova, perché purtroppo non sono riuscita a mettere tutta l'acqua nelle mie taniche al momento del trasloco perciò ho dovuto abboccare con demi
3.niente stick prima del trasloco
4.fattedue prove con conduttivimetro e va bene
5 la luce è costituita da due neon 4000 e due da 6500, questo provoca ingiallimenti?
6 Tannini?

7 come aggiusto luce e CO2?
8 niente alghe
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Aiuto
@Raffyone sinceramente no ho mai pensato all'acquisto di un impianto per depurare l acqua, perché ho fatto sempre rabbocchi di poche quantità, questo che andrò, probabilmente ad effettuare a breve è il primo cambio.sostanzioso di acqua.....
Però il mio acquario è aperto da poco, e mi rendo conto che ogni due/tre giorni.devo aggiungere un paio di litri di demi.....
Che facendo due conti sarebbe una tanica a settimana di demi, perciò 1.20€ a settimana che in un mese sarebbero un 5€.....
Io credo che un impianto.costi di più, anche a livello di manutenzione
Però il mio acquario è aperto da poco, e mi rendo conto che ogni due/tre giorni.devo aggiungere un paio di litri di demi.....
Che facendo due conti sarebbe una tanica a settimana di demi, perciò 1.20€ a settimana che in un mese sarebbero un 5€.....
Io credo che un impianto.costi di più, anche a livello di manutenzione
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Aiuto
:xMariangela ha scritto: ↑Che bello 'risentirti'.....
Cavolo quanto mi spiace....posso capireMariangela ha scritto: ↑purtroppo con la morte del mio papà è con i lavori a casa nuova ho trascurato tutto.... )
Mariangela ha scritto: ↑Nuova luce, impianto CO2 e piante nuove dopo il trasloco
Quindi è come se avessimo un’acquario nuovoMariangela ha scritto: ↑Rabbocco sostanzioso, circa 15l quando ho riempito l'acquario a casa nuova, perché purtroppo non sono riuscita a mettere tutta l'acqua nelle mie taniche al momento del trasloco perciò ho dovuto abboccare con demi
Mariangela ha scritto: ↑fattedue prove con conduttivimetro e va bene

Alcuni neon emanano una luce che tende al giallo, altre al rosa, altre al bianco, dipende dal tipo di luce.Mariangela ha scritto: ↑la luce è costituita da due neon 4000 e due da 6500, questo provoca ingiallimenti?
Ad esempio le fitostimolanti sono letteralmente rosa !
Sono sostanze che vengono rilasciate da legni o altri materiali naturali. Essi, oltre a far bene, ambrano anche l’acqua, rendendo così un pochino più difficoltoso il passaggio della luce.Mariangela ha scritto: ↑Tannini?
Per questo chiedevo ! Se non hai radici nuove, Catappa o altro in vasca, allora il colore che vedo in foto è dovuto ai neon e va bene !
Ottimo !Mariangela ha scritto: ↑niente alghe
Secondo me le alghe sono un’ottima arma per capire come stiamo procedendo, sopratutto a livello di fertilizzazione.
Vuol dire che non hai eccessi e che la luce, intesa come gradazione, va bene !
Se non erro sei a 6 ore, io proverei ad aumentare un pochino il fotoperiodo.Mariangela ha scritto: ↑come aggiusto luce e CO2?
Possiamo provare a 7 ore e vedere come va.
Hai la CO2, senza a quanto staresti con il pH ?
Senza acidificanti naturali avresti la possibilità di aumentare un filino lei.
Comunque prima vediamo le luci e poi ci concentriamo sulla CO2

Come detto non le vedo male le piante, non hai neanche le alghe, magari ti manca quel piccolo passo in più, che secondo me, potrebbe essere la luce

In merito al cambio, quoto Wearrow
Aspettiamo e vediamo cosa succede andando a sistemare le cose più semplici come luce e poi CO2.
Che ne pensi ?
Intanto ti auguro buone feste
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Aiuto
No purtroppo ancora non ho i cifo....
Allora la najas è una meraviglia.... Bellissima...
Le anubias tutte bene, tranne le petite hannoesso tutte almeno una fogliolina nuova
L althernantera male, credo che soffra della presenza della valli.... Quindi credo di toglierla
Tolgo anche l hygrophila è completamente spoglia
La rotala si sta dinuovo colorando leggermente
La ninphea sta.... Solo tre foglie tutte bucate vedremo come evolve
Microsorum bene bel colore, alcune foglie arricciate
Valli bene
Heteranthera non bene, tante radici avventizie, foglie che stanno diventando trasparenti
Il polygonum mi sembra cresciuto, il colore lascia a desiderare
Le galleggianti bene stanno mettendo foglioline nuove e hanno radici lunghe con dei peletti radicali
Lo Spathyphillum sta bene aspetto per vedere se riesce ad emergere
Hydrocotyle J. Noto radici avventizie
Nimphoides Taiwan bene, sta emettendo radici dagli internodi, quindi poto e ripianto
Limnophila sicuramente cresciuta ma internodi lunghi e nessuna ramificazione laterale, cresce solo in altezza
Ho appena visto la halthernamtera fare pearling le concedo qualche giorno per vedere come va
Allora la najas è una meraviglia.... Bellissima...
Le anubias tutte bene, tranne le petite hannoesso tutte almeno una fogliolina nuova
L althernantera male, credo che soffra della presenza della valli.... Quindi credo di toglierla
Tolgo anche l hygrophila è completamente spoglia
La rotala si sta dinuovo colorando leggermente
La ninphea sta.... Solo tre foglie tutte bucate vedremo come evolve
Microsorum bene bel colore, alcune foglie arricciate
Valli bene
Heteranthera non bene, tante radici avventizie, foglie che stanno diventando trasparenti
Il polygonum mi sembra cresciuto, il colore lascia a desiderare
Le galleggianti bene stanno mettendo foglioline nuove e hanno radici lunghe con dei peletti radicali
Lo Spathyphillum sta bene aspetto per vedere se riesce ad emergere
Hydrocotyle J. Noto radici avventizie
Nimphoides Taiwan bene, sta emettendo radici dagli internodi, quindi poto e ripianto
Limnophila sicuramente cresciuta ma internodi lunghi e nessuna ramificazione laterale, cresce solo in altezza
Ho appena visto la halthernamtera fare pearling le concedo qualche giorno per vedere come va
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Aiuto
Concedile tempo.... Mostrare i miglioramenti subito non é il suo forte....Mariangela ha scritto: ↑Ho appena visto la halthernamtera fare pearling le concedo qualche giorno per vedere come va
Io toglierei solo le. Piante con problemi di Allelopatia... Per non buttarle Le puoi mettere in una vaschetta di plastica o un boccacchione di vetro.... Con un po' di substrato....
Per il resto le radici avventizie sono sintomo di richiesta di nutrienti... Macronutrienti... Vedrai che con azoto e fosforo andrà meglio (per le dosi poi ne parliamo)
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez, VincitVeritas e 2 ospiti