Pagina 4 di 10

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 31/12/2018, 16:22
di roby70
Sicuro del GH a 13? Dalle tue analisi dell'acqua di rete dovrebbe essere 22 anche se 13 mi sembra un valore più corretto paragonandolo al KH.
Gli altri valori direi che sono in linea con l'acqua usata; il pH è alto ma per il momento se non ci sono problemi non toccherei niente e aspetterei la fine della maturazione.
Per la condicibilità il valore che interessa è quello EC quindi basta che riporti quello quando serve ;)

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 31/12/2018, 16:26
di Faxe
Si sono sicuro del GH 13, ho fatto il test con i reagenti della JBL ed ha cambiato colore esattamente alla 13° goccia. È possibile che i valori riportati dalla società dell'acqua potabile siano sballati?

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 31/12/2018, 16:45
di roby70
Faxe ha scritto: È possibile che i valori riportati dalla società dell'acqua potabile siano sballati?
Si.. in questo caso secondo me non sono corretti :-??
Meglio così... abbiamo un GH migliore :-bd

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 02/01/2019, 9:49
di Faxe
Rieccomi con l'ennesima domanda e sicuramente non sarà l'ultima.
Questa volta vorrei passare al tema illuminazione.
La mia vasca (58 litri) ha per l'illuminazione, di serie, una striscia a LED bianchi, il costruttore dichiara 14W con una temperatura di 7000K

Ora, leggevo un articolo dedicato all'illuminazione a LED in cui è scritto che la sola luce bianca probabilmente non basta, bisognerebbe aggiungere anche LED blu e rossi.
Mi sapete dire se è necessario effettivamente aggiungere un'altra barra a LED e se ne esistono in commercio?
Ho visto che ce ne sono varie con LED "misti", ma sono plafoniere da mettere sopra la vasca, non riuscirei a farne stare una sotto al coperchio.

Inoltre, ho visto che alcuni aggiungono una sorta di luce notturna, è effettivamente utile o é soltanto uno sfizio estetico?

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 02/01/2019, 11:16
di gem1978
Faxe ha scritto: Inoltre, ho visto che alcuni aggiungono una sorta di luce notturna, è effettivamente utile o é soltanto uno sfizio estetico?
la seconda che hai detto :D
Faxe ha scritto: Ora, leggevo un articolo dedicato all'illuminazione a LED in cui è scritto che la sola luce bianca probabilmente non basta, bisognerebbe aggiungere anche LED blu e rossi.
non è strettamente necessario.
ragionando per i LED "bianchi" e andando spannometricamente la prima cosa da fare è raggiungere un giusto rapporto lumen litro.
per darti un'idea, per piante esigenti meglio stare sopra i 50/ 60 lumen/litro. per altre bossono bastarne anche 30.

per entrare nel dettaglio meglio la sezione bricolage, lì magari puoi anche discutere di come modificare la tua plafoniera oppure costruirne una nnuova :D

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 03/01/2019, 0:03
di Faxe
Ormai sto infestando il forum più che le diatomee, ora sono al paragrafo CO2. Nei prossimi giorni mi arrivano i pezzi per l'impianto fai da te con acido citrico e bicarbonato. Consigli su quante bolle/minuto usare all'inizio?

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 03/01/2019, 1:34
di gem1978
Faxe ha scritto: Consigli su quante bolle/minuto usare all'inizio?
Direi il minimo possibile e vediamo come reagisce la vasca.
Certo il KH 12 è alto.

aspettiamo roby Per qualche indicazione in più.

Non ricordo che fauna avevamo deciso...

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 03/01/2019, 1:50
di Faxe
@gem1978 ancora nessuna fauna definitiva decisa, l'idea era quella di mettere guppy più qualcos'altro, ma non ci ho ancora pensato

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 03/01/2019, 10:06
di roby70
Parti con 5/6 bolle e vedi se il pH in una giornata più o meno inizia a scendere un pochino. Se non scende aumentale fino a una decina e poi al massimo vediamo.

Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Inviato: 03/01/2019, 12:16
di Faxe
Ieri sera ho fatto il test NO2-, è possibile che il valore sia già a 0 dopo soli 10 giorni? In realtà nelle due misurazioni precedenti non ha mai superato 0,5