Pagina 4 di 4

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 19/01/2019, 18:49
di GiuseppeA
Lasci stare quello che leggi nei nostri test giocattolo....se hai alghe vuol dire che da mangiare ce nè. ;)

il cambio va fatto per resettare tutto, poi con il buio le alghe moriranno rilasceranno altro.


NO3- e PO43- a zero non li definirei ottimali... Qualcosa da mangiare alle piante bisogna dare no? ;)

Hai solo la sessi...meglio aggiungere e diversificare per essere coperti al meglio.

I pesci una volta al giorno dagli da mangiare...accendi per pochi minuti e poi spegni di nuovo.

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 20/01/2019, 19:37
di Marco1886
GiuseppeA ha scritto: Lasci stare quello che leggi nei nostri test giocattolo....se hai alghe vuol dire che da mangiare ce nè. ;)

il cambio va fatto per resettare tutto, poi con il buio le alghe moriranno rilasceranno altro.


NO3- e PO43- a zero non li definirei ottimali... Qualcosa da mangiare alle piante bisogna dare no? ;)

Hai solo la sessi...meglio aggiungere e diversificare per essere coperti al meglio.

I pesci una volta al giorno dagli da mangiare...accendi per pochi minuti e poi spegni di nuovo.
Ciao @GiuseppeA. Ho un sacco di piante, sessiliflora corymbosa verticilata cambomba etc etc... comunque fató come dici e ti faró sapere. Grazie della consulenza

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 23/01/2019, 22:39
di Marco1886
@GiuseppeA @danygiaco

Situazione aggiornata dopo buio 3 giorni + cambio acqua 25 litri. Noto un bel pó di pulviscolo vediamo nella nottata e domani mattina come si comporta. Riavviata illuminazione con 5 ore. Devo fare altro ?

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino

Inviato: 24/01/2019, 8:13
di GiuseppeA
Marco1886 ha scritto: Devo fare altro ?
Per il momento no.

Aggiorna sul pulviscolo. ;)