Pagina 4 di 9
Cambio luci
Inviato: 23/01/2019, 19:40
di Steinoff
Proprio così Giampy

Circa il trasformatore, è vero che andresti ad aver bisogno di quasi 5 ampere, ma dato che un trasformatore lavora meglio e vive più a lungo se non lavora sempre sotto stress, e dato che i prezzi sono bassi comunque, ti consiglio quello da 10 ampere che hai indicato te. Inoltre può far comodo avere dell'ulteriore potenza a disposizione in caso di implementazioni future

Cambio luci
Inviato: 23/01/2019, 20:38
di giampy77
Steinoff ha scritto: ↑
Proprio così Giampy

Circa il trasformatore, è vero che andresti ad aver bisogno di quasi 5 ampere, ma dato che un trasformatore lavora meglio e vive più a lungo se non lavora sempre sotto stress, e dato che i prezzi sono bassi comunque, ti consiglio quello da 10 ampere che hai indicato te. Inoltre può far comodo avere dell'ulteriore potenza a disposizione in caso di implementazioni future

Ok e allora vada per il cambio luci..... Ordino tutto e vi aggiorno, smontero' il coperchio del mio acquario, perché intendo utilizzare sia il i fili di collegamento e lo spazio che si formerà tolti i neon attuali.
Cambio luci
Inviato: 23/01/2019, 23:12
di giampy77
Scusa @
Steinoff ma devo comprare anche della pasta termica vero? Qualsiasi?
Cambio luci
Inviato: 23/01/2019, 23:25
di kumuvenisikunta
Ciao Giampy
Io ho preso queste che sono già complete
https://www.puntoled.org/strisce-LED/10 ... -ip20.html
Screenshot_20190123-232833_3127647026021121305.png
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Unico problema è che la copertura è opaca (nel mio caso non faceva nulla perché l'ho eliminata)
Puoi provare a chiedere se ce l'hanno trasparente
Cambio luci
Inviato: 24/01/2019, 1:48
di giampy77
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao Giampy
Io ho preso queste che sono già complete
Ottime soprattutto per il prezzo, visto che tanto con 5 mt non saprei che farmene, unica cosa che ho visto che specificano dei lumen più bassi rispetto a quelle che ho visto io, quindi dovrei istallarne una striscia in più e non so se ci entrano? Le dimensioni del profilo in alluminio? Poi oltre alla copertura mi servirebbe sapere se sono dimmerabili

Cambio luci
Inviato: 24/01/2019, 15:08
di Steinoff
giampy77 ha scritto: ↑ma devo comprare anche della pasta termica vero? Qualsiasi?
Si, una pasta termica qualsiasi va bene, non ci servono le prestazioni di quelle per cpu spinte

Cambio luci
Inviato: 24/01/2019, 16:36
di giampy77
Per quelle consigliate da @
kumuvenisikunta solo coperture opache

Peccato un'ottima alternativa
Cambio luci
Inviato: 24/01/2019, 22:19
di kumuvenisikunta
giampy77 ha scritto: ↑Le dimensioni del profilo in alluminio?
Dimensioni: L 1000mm x H 12mm x L 10mm
la striscia sempre in alluminio è 10x1 mm se non sbaglio e scorre dentro il profilo.
Puoi provare a cercare solo le coperture altrove o mettere il plexiglass

Cambio luci
Inviato: 25/01/2019, 13:49
di Steinoff
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Puoi provare a cercare solo le coperture altrove o mettere il plexiglass
A tal proposito, da Brico le vendono in diverse misure separatamente dal profilato

Cambio luci
Inviato: 13/09/2019, 11:34
di giampy77
Ciao ragazzi, dopo il lunghissimo periodo di assenza, riesumo il post, per dirvi che è arrivato il materiale e sono pronto a montare la nuova plafoniera fai da te
Ora avevo due dubbi:
1) siccome con gli spazi ci stavo, rispetto al primo progetto ove prevedeva un totale di 4 strisce LED tutte da 70 cm, di cui una fitostimolante, ora le strisce salirebbero a 6 di cui 4 da 70 cm e 2 da 60 cm e vorrei metterne 2 Fito, dite che va bene, oppure risulterebbe una vasca tendente al rosso/viola.
2)allego uno schema, ma le strisce posso collegarle così, che ne dici @
Steinoff? Spero si capisca
Screenshot_20190913_113114_6774728597448514794.jpg