Pagina 4 di 9
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 11:06
				di cicerchia80
				Cecia ha scritto: ↑@
cicerchia80 non ho nemmeno quella, devo andare a comprarla?
Se si, di che volumi?
 
Basta che la trovi.....anche domani semmai eh!
La prima regola non scritta di questo hobby è la pazienza 
 
 
Quando hai fatto sto quà....quella che costa meno
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 11:08
				di Cecia
				@
cicerchia80 dovevo già andare a fare la spesa, quindi tra poco esco e provvedo!
Dopodiché mando la foto del flacone..
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 12:35
				di Cecia
				Eccoci
			 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 12:44
				di cicerchia80
				Ok.....usa fino a 2 siringhe da puntura.....piene dovrebbero essere circa 7ml e spruzzake tipo a mezzo ml per volta quando te ne ricordi,tipo dopo mezz'ora,un ora,su quelle mucillagini e vediamo se si schiarisce l'acqua
			 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 12:52
				di Cecia
				@
cicerchia80 la siringa che ho piena zeppa è 6ml, la uso con l'ago o senza?
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 12:53
				di cicerchia80
				Cecia ha scritto: ↑@
cicerchia80 la siringa che ho piena zeppa è 6ml, la uso con l'ago o senza?
 
Com l'ago forse ti regoli meglio
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 12:58
				di Cecia
				@
cicerchia80 soprattutto la Hygrophila sta in condizioni pessime, la tolgo? Si stanno staccando le foglie.. Che macello..
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 13:14
				di cicerchia80
				Cecia ha scritto: ↑@
cicerchia80 soprattutto la Hygrophila sta in condizioni pessime, la tolgo? Si stanno staccando le foglie.. Che macello..
 
  
 
Aspetta....le piante si adattano e l'Hygrophila è facile
Hai qualche topic in primo acquario?
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 13:17
				di Cecia
				@
cicerchia80 mi dispiace non ce l’ho fatta, erano troppo messe male, infatti ho visto che le foglie sembrano marcite e le radici sono del tutto staccate e a sé..
Potrebbe essere che tutto questo è accaduto per il problema di allelopatia tra Vallisneria e Hygrophila/Cryptocoryne?
Si, mi hanno seguito pazientemente sin dall’inizio nella sezione primo acquario!
 
			
					
				Acqua al sapore di zolfo?
				Inviato: 06/01/2019, 13:20
				di trotasalmonata
				Quella boccetta dell'acqua ossigenata è piena di cuori. ..che carina..