Pagina 4 di 11
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 18:27
di Tritium
Sono tutti LED bianchi.
Le rosse sono rognosissime, senza LED fitostimolanti possono dare problemi
A ferro/rinverdente come sei messo?
(Strano comunque che marcisca a metà. Non vorrei fosse realmente una questione di luce... Di solito è così per tutte le piante. Rimane l'apice esposto che adombra la parte restante)
Alla base, forse grazie all'iniezione di potassio, hai avuto apici nuovi e freschi (e meno in ombra, contando che possono spingersi lateralmente) mentre la parte centrale è quella che ne fa le spese.
Peccato, perché l'impianto LED pare bello potente (ma mono frequenza).
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 18:32
di Daniela
Gennarino ha scritto: ↑Credo che la pianta essendo troppo carente di nutrienti sia marcita nel suo punto in quel momento più debole.
Ottima lettura
Magari se e quando puoi, procurati qualcosa da mettere sotto le radici, così se sei carente in colonna recuperano dal fondo
Tritium ha scritto: ↑Sono tutti LED bianchi.
Le rosse sono rognosissime, senza LED fitostimolanti possono dare problemi
Super analisi che straquoto e ... seguo

Grazie Tritium !
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 18:43
di Gennarino
Ragazzi devo smentirvi sul fatto delle fitostimolanti perché le tengo.
In realtà sono spente da 2 giorni perché volevo capire se erano anche loro a contribuire nella formazione delle alghe.
Comunque sia non sono molti potenti, sono 2 spot LED 10W cad. 1 quindi 20 W totali.
20190118185845.jpg
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 18:46
di Tritium
Un piccolo addendum
Questi sono i picchi di assorbimento delle piante (generiche) per la fotosintesi
Screenshot_20190118-184152_907608012.png
Capirai perché in idroponica si usino luci
ottimizzate per la crescita delle piante, e piuttosto che avere una luce simile ad un acquario, si hanno cose tipo
Screenshot_20190118-184143_29444398.png
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Gennarino ha scritto: ↑Ragazzi devo smentirvi sul fatto delle fitostimolanti perché le tengo.
In realtà sono spente da 2 giorni perché volevo capire se erano anche loro a contribuire nella formazione delle alghe.
Comunque sia non sono molti potenti, sono 2 spot LED 10W cad. 1 quindi 20 W totali.
20190118185845.jpg

puntata sulla rossa!
Sul resto della vasca non è necessario.
Le alghe si formano per colpa delle piante che hanno una crescita bloccata.
Secondo me risolto ora il problema di potassio, con la fitostimolante sulla rossa, l'acquario va come un treno
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 18:53
di Gennarino
Queste sono le specifiche e le lunghezze d'onda di quelle che ho acquistato.
Screenshot_20190118-190414_AliExpress_9204480073686227799.jpg
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 19:40
di Tritium
Gennarino ha scritto: ↑Queste sono le specifiche e le lunghezze d'onda di quelle che ho acquistato.
Screenshot_20190118-190414_AliExpress_9204480073686227799.jpg
È perfetta, forse overkill per un acquario.
Fa solo on/off oppure ha diverse tipologie d'accensione e puoi scegliere quali LED utilizzare?
Perché se puoi, bastano i LED blu 400-500 e rossi 600-720, il resto è superfluo.
L'UV nel dolce non so nemmeno se sia così consigliato, data la sua azione disinfettante.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Potresti aprire un post in "Tecnica", lì lo sanno sicuramente
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 19:52
di Gennarino
No @
Tritium purtroppo si accendono tutti contemporaneamente.
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ma con calma e dopo aver stabilito la flora mi autocostruirò degli spot LED full spectrum.

Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 22:38
di Gennarino
Comunque sia mi consigliate di fare qualcosa in particolare? O attendo qualche giorno?
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 23:10
di Tritium
Gennarino ha scritto: ↑Comunque sia mi consigliate di fare qualcosa in particolare? O attendo qualche giorno?
Il faretto se è regolabile, mettilo sulla rossa
Per le alghe... Lumache? Le planobarius sono molto carine, altrimenti ci sono le "White Rabbit" che sono particolari.
Assicurati di non prendere le.. neritine, qualcosa del genere, perché sono di cattura, e di avere i parametri a posto.
A volte con le piante arrivano di una specie che sono stra infestanti, ma fanno il loro lavoro. Domani ti metto qualche foto..
Queste ultime volendo sono dei carri armati, potresti metterle anche prima della maturazione del filtro
Posso iniziare a fertilizzare??
Inviato: 18/01/2019, 23:16
di Gennarino
@
Tritium i faretti gia sono posizionati sulle rosse.
Di planorbarius ne ho parecchie oltre 30 e altre anche da capire ancora che specie sono.
Io comunque intendevo cosa fare con la fertilizzazione....
