Pagina 4 di 7
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 1:22
di gem1978
È una vasca esteticamente molto accattivante.
Non saprei dirti sull'efficacia del filtro, di sicuro non userei i carboni abbinati ma utilizzerei il loro spazio per aggiungere altri cannolicchi.
Di quei 30W di LED potresti chiedere sul sito askoll se possono darti i lumen e lo spettro per valutare meglio.
Circa le misure mi viene in mente una cosa: pterophyllum scalare :x o magari altum...
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 14:33
di AYAMY
esteticamente l'emotion one 100 è stupendo... ma i 630€/690€ come si giustificano rispetto al juwel rio 180 LED che sta a 390€?
ci son 300 euro di differenza.... è davvero cosi palese la differenza?
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 18:09
di gem1978
AYAMY ha scritto: ↑è davvero cosi palese la differenza?
Bisognerebbe conoscere lo spessore dei vetri, e quello dei portanti dei mobili.
Mi pare che la cornice però dell'askoll fosse alluminio... già questo.
@
mcarbo82 , anche se per altri litraggi, mi pare che tu abbia preferito askoll ad altro vero? Puoi darci una mano?
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 18:39
di mcarbo82
@
gem1978 io ho preso aquatlantis fusion 150, il fusion 100 e askoll 100 sono simili la qualità è abissale (tiranti in vetro, spessori vari vetri/mobili, alluminio anziché plastica)
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 21:20
di AYAMY
Ok i materiali di pregio... E lo spessore del mobile e del vetro.... Ma nn mi pare di aver letto di Juwel con vetri spaccati o mobiletto colassati..
Con un aquatlantis mi ci escono 2 juwel
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 13/01/2019, 21:39
di gem1978
Nel suo caso si parlava di 450 litri...
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 15/01/2019, 10:21
di AYAMY
450 litri ... qualche pensiero sui cristalli e sul mobile l'avrei pure io (ed anche sul carico concontrato sul solaio

)) )
comunque per vostra esperienza se prendessi il juwel RIO 180 (per risparmiare ovviamente 300€) farei una sTroxxata ? butterei via soldi?
oppure è un prodotto che consigliereste?
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 15/01/2019, 10:36
di roby70
AYAMY ha scritto: ↑ oppure è un prodotto che consigliereste?
E' un ottimo acquario... ti chiamo @
BollaPaciuli che ama Juwel

Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 15/01/2019, 11:37
di BollaPaciuli
AYAMY ha scritto: ↑ juwel RIO 180
ho 3 vasche juwel :x : un vision180, un lido 120 e un primo 70....a livello struttura/materiali sono molto soddisfatto.
il filtro BIOFLOW 3.0 permette ampie personalizzazioni in funzione delle esigenze che pian piano scoprirai dati da come gestirai la vasca a a 360°
Filtri Juwel BioFlow
io ho la fortuna di avere un negoziante che in mezzo alle mille pecche dell'essere tale mi ha permesso da subito di avere: gratis la sostituzione di uno dei 2 tubi neon (al posto del 8500k il 6500k) e con piccolo sovrapprezzo su altra vasca avere l'helialux spectrum al posto del multilux LED....e quindi di sopperire ad alcune "pecche" della configurazione originale.
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Inviato: 15/01/2019, 12:02
di AYAMY
@
BollaPaciuli grazie per le info.... quindi me lo consigli?
io vorrei prendere il RIO 180 LED e chiedere la sostituzione del BIOFLOW M con un praticko 300 perchè come si vede nei render a seguire non sono ancora sicuro se metterlo in "orizzontale" o "verticale" ed una cosa interessante sarebbe lasciarlo totalmente in trasparenza cosi da permettermi di vedere chi sta dall'altra parte (se messo in "verticale") invece di avere il BIOFLOW che mi copre parte della vasca....
Catturaverticale3.JPG
Catturaverticale2.JPG
Catturaverticale.JPG
Catturaorizzontale3.JPG
Catturaorizzontale2.JPG
Catturaorizzontale.JPG