Pagina 4 di 44
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 6:42
di gem1978
Annalaus ha scritto: ↑Aspetto a mettere altre piante o potrei già metterne altre?
Dovresti attendere la maturazione prima di toccare il fondo perché anche lì si stanno insediando i batteri.
Hai due possibilità:
- aggiungi ora una pianta galleggiante ed il resto a vasca matura;
- aggiungi tutto ora, con la consapevolezza che stai rallentando la maturazione dell'acquario.
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 9:12
di Annalaus
Dunque.... piantumare un'altra pianta e rallentare la maturazione meglio di no visto i due cambi di acqua fatti in precedenza, altrimenti non matura più..
Optare per una pianta galleggiante se la cosa mi aiuta potrei farlo ma non vorrei compromettere il tutto se anche questa pianta ha bisogno di assestarsi etc...
Aggiunto dopo 20 minuti 46 secondi:
Ho trovato su internet questi misuratori.. vanni bene?
Pancellent Tester qualità Acqua TDS pH EC Temperatura 4 in 1 Set
Pochi soldi per conoscere la qualità dell'acqua
Il misuratore di pH pH Pancellent TDS è un misuratore di livello dell'acqua professionale. Applicazione: produzione di acqua pura e potabile, acqua del rubinetto, acqua di pozzo, acqua di mare, acqua di piscina, acqua amniotica, rottura del terreno, acquacoltura, lavorazione del cibo, saliva, enzima, esperimento chimico, acqua ionizzata, valore pH di urina umana e così via.
Specifiche del misuratore di pH:
Intervallo di misurazione: 0,00 - 14,00 pH
Risoluzione: 0,01 pH
Precisione: ± 0,01 pH
Compensazione automatica della temperatura: 0 - 60 ℃ / 32 - 140 ℉
Calibrazione: pulsante di calibrazione automatica a due punti
Batteria a bottone: 2 x 1,5 V LR44 (continuare a utilizzare più di 500 ore)
Dimensione: 155 millimetri * 31 millimetri * 18mm
Peso: 50g
Specifiche del misuratore di temperatura EC TDS:
Funzione di blocco: semplifica la lettura e la registrazione, preme il pulsante HOLD e quindi rimuove dalla soluzione di prova.
4 Modalità di visualizzazione: premere il tasto SHIFT: TDS - ppm & °C, EC - μs / cm & °C, TDS - ppm & ° F, EC - μs / cm & ° F.
Funzione di spegnimento automatico a 5 minuti, quindi la batteria non si scarica.
Intervallo di misurazione: Conducibilità: 0 - 9990 μs / cm TDS: 0 - 9990 ppm (parti per milione) Gradi Celsius: 0,1 - 80,0 °C,
Fahrenheit: 32,0 - 176,0 ° F
Precisione: ± 2%
Peso netto: 55g
Dimensioni: 154 x 30 x 14 mm
Suggerimenti: TDS = solidi disciolti totali, ovvero qualsiasi sale, metallo o minerale nell'acqua.
La confezione include:
1 misuratore pH
1 x misuratore di temperatura TDS EC
2 x pacchetti di calibrazione
2 x Manuale dell'utente
Funzionalità e dettagli
[Convenience Use] 5 secondi conoscono la qualità dell'acqua, precisione, più veloce. Questo set combinato di temperatura TDS pH EC. Inoltre ha il migliore prezzo, qualità affidabile, tutto lo rende il vostro primo test di qualità dell'acqua.
[Come precisione? ] La risoluzione pH è 0.01pH, precisione 0.05pH.TDS: 0 ~ 9990ppm, Conducibilità: 0 ~ 9990us / cm, Precisione: 2%. Questa è la stessa risoluzione di grandi marche in Amazon, ma il test Pancellent richiede solo metà prezzo .
[Lasted Model] La penna pH ha la funzione AUTO CALIBRATION, non è necessario alcun tipo di cacciavite per calibrare il pH pen tester. La penna TDS ha la funzione Lock & auto shut off.
[Pocket Portable] Dimensioni ridotte ma adatto per testare l'equilibrio del pH di acqua potabile, piscina, acquario, sistema RO, Spa o idroponica.
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 9:35
di roby70
Riesci a mettere anche la loro immagine?
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 9:41
di gem1978
Annalaus ha scritto: ↑Optare per una pianta galleggiante se la cosa mi aiuta potrei farlo ma non vorrei compromettere il tutto se anche questa pianta ha bisogno di assestarsi etc...
la galleggiante puoi metterla senza problemi... il ceratophillum che dicevo prima o una che ti piace.
Ceratophyllum demersum e submersum
Le piante galleggianti
Aggiunto dopo 36 secondi:
attenzione sempre alle allelopatie

SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 9:46
di Annalaus
Eccole
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Stavo proprio leggendo prima le piante galleggianti

ma leggevo anche che va sempre tutto in base ai pesci che vuoi mettere... una piccolina mi piaceva la Riccia fluitans che quando era formata bene avrei messo al centro dell'acquario stile cespuglietto legata a un legno o pietra... bello da metterci anche un gamberetto...carinissimo!ma i pesci poi? :-\

aiuto quante cose da decidere e sapere prima di allestire....
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Ho letto ora Allelopatia tra le piante d’acquario...ok...quali posso metterci oltre la ceratopyllum?

io ho la limnophila sessiliflora e la vallisneria spiralis
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 13:07
di roby70
Vanno bene entrambi

SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 13:23
di Annalaus
Ok perfect!

per le piante gallegganti invece ho letto che non tutte vanno bene insieme... quali posso metterci oltre la ceratopyllum?

io ho la limnophila sessiliflora e la vallisneria spiralis. Guardando la foto dell'acquario, nell'angolo dietro a sinistra ho lasciato uno spazio di circa 10x10 e lì mi piacerebbe mettere una pianta...inoltre sarebbe bello metterne una legata sopra il legno di destra...consigli?
20190110132245.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
L'acquario è chiuso..
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 13:56
di gem1978
Annalaus ha scritto: ↑ legata sopra il legno di destra
Anubias barteri e var. Nana o qualche altra variante, oppure
Microsorum pteropus
ho visto che le piante stanno crescendo... tra un pò sarà il momento di fertilizzare... ti sei già informata a riguardo?
potresti valutare il PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
per i pesci a cosa stavi pensando?
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 16:44
di Annalaus
Stasera guardo bene le piante.... per i pesci siamo ancora "in alto mare"
Per la fertilizzazione in negozio mi han detto che possiamo aspettare anche qualche mese buono avendo appena messo il fertilizzante anche perché dai valori dei test a reagente ne abbiam messo troppo

( fertilizzante x un acquario da 50 lt il ns è un 68 lt) ((e come fanno a dirlo non lo so))
Aggiunto dopo 32 minuti 35 secondi:
Quando si deve inizare a fertilizzare?appena ho un attimo leggo il link...
SOS primo acquario
Inviato: 10/01/2019, 17:35
di alessandro01
Si i valori non sono a posto ma l acquario deve fare il suo ciclo di maturazione e vedrai che i valori torneranno a posto. Per il GH,KH e pH andranno poi sistemati dopo la fine della avviamento . Infatti cambi continui di acqua non fanno che andare ed eliminare batteri deliranti che scarseggiano già per ovvia ragione. Le piante aiutano molto nella maturazione poiché producono ossigeno che aiuta o batteri a vivere e riprodursi. Per le alghe sulla ghiaia anche a me sono venute e poi sente sono andate via un mese dopo la fine della avviamento.A me non sembra una brutta situazione.