Pagina 4 di 5
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 23/01/2019, 15:04
di kotu3
IMG_20190123_003413_4798336329364149378.jpg
Riciao.... ora ho altri dubbi....
Il primo è sul filtro tetra ex 1200 plus nuovo, ancora imbustato, ma sotto il coperchio del vano pompa c'è come un'incollatura; fa parte del processo di produzione o è in articolo riparato (in tal caso me lo faccio cambiare)?
Il secondo dubbio è sulle rocce, ne ho di grandi e ciotoli neri e bianchi. Quelle grandi però friggono, dovrebbero essere marmo tipo carrara, mi piacciono molto, ma non vorrei creassero problemi per oranda e piante.
Questa sotto ha 5,5 Kg, quante ne posso mettere se le posso mettere? Lavare, bollire o altro? Le metto sul vetro, sulla ghiaia o altro ? Graziee
IMG_20190123_145814_8768000208214386475.jpg
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 23/01/2019, 19:04
di gem1978
Per le rocce Purché non vengano dal mare puoi usarle con i rossi

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 23/01/2019, 19:36
di roby70
Per il filtro meglio che apri un topic in tecnica.
Sulle rocce ti ha detto Gem; non avrai pH acido e quindi difficilmente rilasceranno calcio e comunque non sarebbe un problema. Visto che le hai raccolte una bella lavata e per sicurezza una bollita e sei a posto.
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 23/01/2019, 20:25
di kotu3
@
gem1978
@
roby70
Grazie, ne ho prese cinque, ma non le userò tutte. Inoltre ho preso un sacco da 25 Kg di ciotoli uguali ma più piccoli, ma me li farò cambiare con uno di ciotoli di basalto.
Allora ste rocce faranno felici le physa marmorata e le planorbarie ( non so se le seconde le ho individuate correttamente, hanno la chiocciola trasparente e parallela alla superficie), introdotte nel cubino "solo piante" involontariamente e crescono a vista d'occhio. Ovviamente le introdurrò nel juwel, anche se mantenere il cubino con piante e lumache mi alletta non poco (mia moglie iniza ad odiarmi)
L'avvio di questa vasca è lento, ma con tutti i dubbi vado calmo per non commettere errori grossolani...spero

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 23/01/2019, 20:27
di roby70
Tranquillo sei sulla buona strada

Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 11/02/2019, 15:57
di kotu3
Rieccomi, stanno per arrivare vasca e mobile, il resto è tutto già a casa.
Ricapitolando :
vasca artigianale 121*45*60 vetri 12mm
mobile juwel rio 350 sbx
filtro Tetra ex 1200 plus
prefiltro sun sun
eventuale riscaldatore hydor in linea col rientro in vasca.
Poi ho una vasca in plastica provvisoria per i due oranda a temp. ambiente (20-21° C) e il cubino 26l con due neritine, 4 physa e alcune planorbis, arrivate con l'egeria e tre palaemonetes antennarius a 22°C.
Ora, considerando che ho convinto la moglie ad avere un acquario, poi a prendere la vasca artigianale più grande ed infine a prendere il mobile nuovo.....sarà molto difficile riuscire a tenere anche il cubino.
Per cui vorrei, se possibile e con le dovute precauzioni, inserire nella vasca nuova gli oranda e lumache e successivamente i tre palaemonetes.
Per far ciò pensavo di creare sulla sin, sotto l'uscita dell'acqua, un gruppo di rocce di fiume con molti anfratti e boschetto di egeria (tra le rocce e anteriormente alle stesse), una sorta di scogliera con sassi neri lungo il lato posteriore (incollati tra loro) e anubias e una piccola terrazza sul lato destro, contenuta da pietre, (con pietra lavica in sacchetto ricoperta da ghiaino) e microsorum. Tutto ciò per garantire rifugi e serenità ai gamberetti.
Secondo voi è possibile, magari aggiungendo altri compari ai tre gamberetti(devo dire molto vispi e veloci)?
Ci sono altre piante che potrei mettere, sul retro e a metà fondo?
Oppure devo inevitabilmente trovare una nuova casa ai palaemonetes?
Grazie! ^:)^
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 11/02/2019, 18:25
di roby70
kotu3 ha scritto: ↑inserire nella vasca nuova gli oranda
Ovviamente dopo la maturazione
kotu3 ha scritto: ↑e successivamente i tre palaemonetes.
Secondo me corri il rischio che diventino cibo vivo... già si mangiano le lumache

Però sentiamo @
lauretta
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 11/02/2019, 18:42
di Sinnemmx
i gamberetti saranno predati,
magari durante il giorno si potrebbero salvare stando rintanati e perchè gli oranda sono un pò goffi nel nuoto
ma la sera ho sempre visto i miei pesci stazionare sul fondo, zona dove starebbero i gamberetti.
bho puoi provare, mal che fa avrai somministrato ottima proteine
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 11/02/2019, 20:39
di kotu3
@
roby70
Certamente, la fauna verrà inserita dopo opportuna maturazione della vasca.
@
Sinnemmx
Grazie,ma non vorrei perderli, sono molto carini. Spero che gli oranda non si mettano a dormire proprio vicino alle rocce, visto che le stesse staranno sotto l'uscita dell'acqua, anche se con la spray-bar e vista la "prateria" che gli lascerò in mezzo alla vasca, con sassi sparsi.
I gamberetti sono sui 3 cm e le physa (non so se acuta o marmorata) stanno raggiungendo il centimetro,mentre le planorbis sono molte e piccole.
Allestimento Juwel Rio 240 per oranda
Inviato: 11/02/2019, 21:33
di lauretta
@
kotu3 per i gamberetti dipende un po' dal carattere dei pesci

I carassi non sono dei predatori, se le
Caridina sono abbastanza veloci e grandi e i nascondigli sono tanti, secondo me ci sono buone probabilità di fattibile convivenza

Anch'io infatti sto pensando di inserire delle japonica con i due eteromorfi
Però devi mettere in conto che un "incidente" possa capitare...
Se non sei disposto a rischiare allora non metterli assieme
Se invece vuoi provare, ti consiglio di mettere le rocce in orizzontale e non fare la rocciata, a meno che non la incolli. Ma cerca di non sacrificare troppo spazio per il nuoto, soprattutto non la lunghezza della vasca
E poi io inserirei prima le caridina, in modo che possano conoscere bene gli spazi prima che arrivino i carassi
