Pagina 4 di 9
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 11/01/2019, 22:24
di Loryemme10
Steinoff ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑Si, in effetti mi sa che conviene .... giusto per essere sicuri di non rechiate nulla
In teoria quei due mm di differenza non dovrebbero darti alcun problema

Perfetto, allora vada per quello da 10 mm, che sono sicuro essere a posto e non dare rischi particolari !!
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 12:37
di Loryemme10
@
Steinoff @
merk il tubo però è di quello da irrigazione, può andare bene comunque ?? Solo perché riuscirei a comprarlo in negozio un negozio di fai da te ad una cifra ridicola ( 1€ al metro circa), avendolo a disposizione subito e potendomi mettere già a costruirebbe il sistema. Il tutto perché ormai l’acquario è fermo da quasi un Mese ad aspettare me
Aggiunto dopo 40 minuti 3 secondi:
Insorge però un ulteriore problematica ... quel
Tubo ha diametro 10mm, il tappo di una bottiglia invece? Credo che sia troppo grande per riuscire, in una delle due bottiglie, a far passare dal tappo due tubi uno di fianco all’altro
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 14:45
di Faxe
@
Loryemme10 prova con la bottiglia dell'estathè, ti allego la foto così vedi la differenza dei tappi
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 14:49
di Loryemme10
Faxe ha scritto: ↑@
Loryemme10 prova con la bottiglia dell'estathè, ti allego la foto così vedi la differenza dei tappi
Ci avevo pensato.... però, non essendo una bevanda gasata, mi viene da pensare che magari non regga alla pressione che si esercita all’interno.... non saprei...
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 14:51
di Faxe
Suppongo che resista alla pressione senza problemi, io uso bottiglie dell'acqua frizzante e non ho avuto problemi
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 14:54
di Loryemme10
Faxe ha scritto: ↑Suppongo che resista alla pressione senza problemi, io uso bottiglie dell'acqua frizzante e non ho avuto problemi
Allora provo, e poi vedo come va, nel caso faccio sempre in tempo ad inventarmi qualcos’altro!! Grazie
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 16:29
di Faxe
@
Loryemme10 se ti può essere utile, oggi sono andato al carrefour e nell'area riservata agli animali avevano il tubo per aeratori, 200cm a 1,99€
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 16:33
di Loryemme10
Faxe ha scritto: ↑@
Loryemme10 se ti può essere utile, oggi sono andato al carrefour e nell'area riservata agli animali avevano il tubo per aeratori, 200cm a 1,99€
Ah, interessante questa, considerando che quello per gli aeratori sarebbe quello perfetto visto il diametro! Ci faccio un pensierino, più tardi o domani lo vado a prendere!! Grazie dell’informazione utilissima!!!
Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 17:39
di merk
Loryemme10 ha scritto: ↑Ah, interessante questa, considerando che quello per gli aeratori sarebbe quello perfetto visto il diametro! Ci faccio un pensierino, più tardi o domani lo vado a prendere!! Grazie dell’informazione utilissima!!!
L'ideale sarebbe il tubo da CO
2..
Io sconsiglio la bottiglia del teh dato che non è sviluppata per resistere ad "alte"pressioni..lo si vede dalla consistenza e dalla filettatura del tappo!!
Anche perché se dovesse scoppiare..poi è un bel casino

Domanda su impianto CO2 bicarbonato-acido citrico
Inviato: 13/01/2019, 17:44
di Loryemme10
Rimango indeciso.... se costruirmelo o comprare tutto già fatto.......
Un microforo che passa inosservato potrebbe portare alla necessità di rifare tutto da zero.
Non so nemmeno io cosa convenga
Aggiunto dopo 31 secondi:
Certo, posso sempre provare e mal che vada comprare il d501 e usare quello, sfruttando i tubi e la roba che già avrei