Pagina 4 di 6
Nuova partenza da zero
Inviato: 07/04/2019, 18:44
di Pisu
Aggiornamento:
Da quando i fosfati sono diventati misurabili in colonna la limno è letteralmente esplosa
Le mancavano proprio.
Ora ho trovato dentro la crispata, ma questa è un'altra storia...

Nuova partenza da zero
Inviato: 08/04/2019, 19:52
di GiuseppeA
Pisu ha scritto: ↑Da quando i fosfati sono diventati misurabili
più fosforo per tutto

Nuova partenza da zero
Inviato: 05/05/2019, 16:14
di Pisu
Ciao
Tutto procede molto bene direi, le piante corrono tutte, mai una carenza nè alghe, ma ho una domanda:
Somministro da mesi ormai oltre 2 ml (anche 3

) di cifo fosforo a settimana in 100l, ovviamente suddiviso in più somministrazioni...tra un po' finisco il flacone
A fine settimana da calcolatore immetto di media 12 mg/l di fosforo...
Non sono mai arrivato a misurare 1 mg/l in vasca...sempre 0,5 massimo.
Ok che le piante consumano...ma con gli altri fertilizzanti è tutto normale, niente dosi da cavallo. Anche di azoto ne ho messo poco (ultimamente nulla) e in vasca ne ho.
Vi risulta che l'akadama sia così "assetata"?
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
20190505_161443_1529670375.jpg
Nuova partenza da zero
Inviato: 05/05/2019, 16:17
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑Vi risulta che l'akadama sia così "assetata"?
Si
Dipende quale
....è sparita la nebbia?
Nuova partenza da zero
Inviato: 05/05/2019, 16:25
di Pisu
Allora proseguo
Hard quality doppia banda rossa
Per ora è bella limpida
Ps ^:)^
Per chi legge: ho staccato la spina, ora è un senza filtro
Visto che siamo in fertilizzazione, ora dovrò aspettarmi un calo drastico dei nitrati a favore eventualmente dell'ammonio?
Se sì, sarebbe utile avere in casa il test?
Nuova partenza da zero
Inviato: 09/05/2019, 18:14
di Pisu
In attesa di risposte, vi pongo un altro problema:
IMG_20190509_180829_4351944611115234675.jpg
IMG_20190509_180856_8058516028413870701.jpg
Dopo mesi che l'Alternanthera prospera me la ritrovo su così
Ho neon, otocinclus e lumache...
Nessun mio intervento.
Ok che ho l'akadama che tiene giù ben poco, ma mi pare di vedere che ha radicato poco e male.
Come mai?
Quali elementi stimolano il radicamento?
Nuova partenza da zero
Inviato: 10/05/2019, 20:03
di Pisu
@
Marta
@
GiuseppeA
Avete qualche idea?
Volendo ho la possibilità di fertilizzare solo il fondo anche con prodotti liquidi
Nuova partenza da zero
Inviato: 10/05/2019, 21:09
di Nacks89
Pisu ha scritto: ↑Quali elementi stimolano il radicamento?
Fosforo

Nuova partenza da zero
Inviato: 10/05/2019, 21:23
di Pisu
Nacks89 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑Quali elementi stimolano il radicamento?
Fosforo

Urca...con l'akadama ne do a palate anche se non salgo mai sopra 1 mg/l...
Che sia più utile darlo per via radicale?
Potrei sperimentare
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
E zolfo, appena riletto: ora lavoro su questi due
Nuova partenza da zero
Inviato: 10/05/2019, 22:29
di GiuseppeA
Pisu ha scritto: ↑, ma mi pare di vedere che ha radicato poco e male.
sotto di lei hai messo qualcosa?... Perché ok che ľakadama è drenante, ma senza niente stenta a fare radici "profonde".
