Pagina 4 di 5

nuovo acquario

Inviato: 07/02/2019, 15:24
di pinofru
@Wavearrow test fosfati 1ml
DSCN2143.JPG
DSCN2138.JPG
DSCN2137.JPG
nella prima foto si vedono di nuovo delle macchiette marroni galleggiare in superficie, le vedi lunghe perchè sonon in movimento, ciao

nuovo acquario

Inviato: 07/02/2019, 15:30
di Wavearrow
pinofru ha scritto: test fosfati 1ml
Direi che 1 mg/l va bene

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
pinofru ha scritto: nella prima foto si vedono di nuovo delle macchiette marroni galleggiare in superficie, le vedi lunghe perchè sonon in movimento, ciao
Si vede qualcosa ma non riesco a distinguere se si tratta di semplice materiale in sospensione (magari fuoriesce dal tubo di mandata) o se si tratta di batteri (so o iridescenti sotto la luce?)

nuovo acquario

Inviato: 07/02/2019, 20:57
di pinofru
ok per i PO43-, no sono marroni e se immergi qualche cosa in acqua restano appiccicate ora sull'acqua c'è anche uno strato oleoso.

nuovo acquario

Inviato: 07/02/2019, 22:54
di Wavearrow
Per me si tratta sia di semplice materiale in sospensione (magari fuoriesce dal tubo di mandata) che di batteri

nuovo acquario

Inviato: 09/02/2019, 15:32
di pinofru
per la materia in sospensione provo a lavare le spugne del filtro, o solo la lana di perlon sempre del filtro, in acqua della vasca o non fa differenza. Grazie

nuovo acquario

Inviato: 09/02/2019, 17:59
di Wavearrow
Io lascerei stare le spugne.... La vale solo se il flusso é quasi del tutto nullo.. La lana di perlon puoi sciacquarla RIGOROSAMENTE con un po' di acqua dell'acquario durante la normale manutenzione (approssimativamente ogni sei mesi circa).
In altre parole se non é necessario lascia perdere il filtro.
Leva la parte in sospensione con un retino e prima o poi non si formerà piú

nuovo acquario

Inviato: 12/02/2019, 22:58
di pinofru
Ciao, come immaginavo, non ho toccato il filtro, ho cercato di togliere il possibile che galleggia, oggi mi sono arrivate delle piante galleggianti, trovate nel mercatino ottime piante, non riesco a trovare il cifo fosforo e azoto, nei consorzi agrari nella mia zona, ripiegherò su internet, sulla parete posteriore sono apparse delle filamentose e delle zone con una patina marrone, vedo le piante crescere con difficoltà, manca qualche cosa, ho dato 6 ml di potassio e aggiunto alle radici delle piante dei pezzi di stik compo, sarà mica il caso di fare un parziale cambio d'acqua?

nuovo acquario

Inviato: 13/02/2019, 9:42
di Wavearrow
pinofru ha scritto: sarà mica il caso di fare un parziale cambio d'acqua?
perchè lo pensi?
vediamo il diario e qualche foto

nuovo acquario

Inviato: 17/03/2019, 14:35
di pinofru
@Wavearrow ciao eccomi ritornato per i Tuoi preziosi consigli per fertilizzare
DSCN2152.JPG
DSCN2150.JPG
DSCN2145.JPG
DSCN2149.JPG
DSCN2148.JPG
DSCN2146.JPG
queste sono le ultime immagini
azoto(€ 7.00) fosforo(€ 6.40) sono riuscito a trovarlo in rete da manomano
DSCN2154.JPG
DSCN2153.JPG
ultima riga del diario è di oggi 17/03/2019
con i cory messo anche tre crossocheilus

nuovo acquario

Inviato: 19/03/2019, 8:55
di GiuseppeA
pinofru ha scritto: ultima riga del diario è di oggi 17/03/2019
Hai nitriti costanti a 0.5 ed hai aggiunto pesci? :-!!! :-q

Da quanto è avviato?