Ciao Agos !
Credo sia Magnesio.
Prima vorrei fare un’ appunto però, ovvero, i sintomi vanno sempre interpretati :
Macro e micro elementiUna qualunque carenza, chessò… di magnesio, può manifestarsi in modo diverso…
…Ma non solo tra una specie e un’altra!
Basta una differenza di pH, di temperatura, di terreno, di lampade, di interazione con altri elementi, ecc. ecc….
…e la stessa carenza può produrre sintomi diversi.
Inoltre, va detto che i segnali possono apparire differenti anche in base alla gravità della carenza, nonché al suo perdurare nel tempo.
Le mie Anubias mostravano la carenza di Magnesio in maniera differente, tutta verde chiaro con venature verdissime, ma nessuna necrosi.
Ma, secondo me, anche la tua ne richiede.
Prova a tenere a portata di mano l’articolo che ti ho riportato, e quando sei in dubbio dagli una letta....credimi è di grande aiuto.
Una volta che pensi di aver identificato un’eventuale carenza, vai ad esxlusione ponendoti domande del tipo :
- la carenza si mostra solo sulle foglie vecchie ? ( se si allora potrebbe essere un’elemento poco mobile )
- Ci sono buchi ? ( se si allora potrebbe essere potassio )
- ma potassio ne ho messo ? ( se si allora potrebbe essere ferro ..)
- ma il ferro come si manifesta ? E le rosse come stanno ? ( e ti dai una risposta )
E così via...
Per questo noi facciamo sempre millemila domande

In conclusione ...
Secondo me abbiamo bisogno di aggiungere il Magnesio, come ti ha detto Wave.
Lo metti e vedi se cambia qualcosa, le foglie rovinate non miglioreranno ma valuta le altre.
Se fosse Magnesio la carenza non proseguirà, e notarei che la pianta pian piano si riprenderà. Foglie giovani belle, che diventano vecchie ma rimanendo belle