Faxe ha scritto: ↑Dato che, a quanto pare, sono sempre in carenza di potassio e magnesio io tenterei di aumentare le dosi tipo:
6ml potassio
10ml magnesio
3ml rinverdente
allora... non sei in carenza di K ne di Mg... anzi dovresti averne di entrambi:
il Mg lo hai dato in dose proporzionata al K la volta scorsa e la conducibilità è ancora alta (e dovrebbe esserlo anche la dGH). Quindi dovresti averne ancora un po' nonostante il cambio, se lo diamo è solo per tenere equilibrato Mg con il K.
Il K direi che anche di lui dovresti ancora averne ma visto il cambio potresti pensare di apportarne altri 3 ml (ed a quel punto, per integrare un po' di Mg ti direi di dare anche 3 ml di Mg, ossia circa un terzo rispetto al K, perché ricorda che il K è tre volte più concentrato nel flaccone del pmdd rispetto al Mg),
Per il rinverdente, fai tu, dose libera basta che tu non ti faccia esplodere le polverose in vasca, personalmente ne darei 3 ml come dici tu e se tra una settimana di polverose nemmeno l'ombra ne diamo altri 2 ml.
per il resto sei ok e dopo questa concimazione controlli la conducibilità (domani) e poi si aspetta la settimana per vedere come rispondono le piante e se la conducibilità scende.
