Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?
Inviato: 03/02/2019, 16:51
Wow... pH 8.7 mi sa che sia un pò troppo alto per i tuoi Betta.
Grazie del link
Grazie del link

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
@stefano94 @Matty ho sentito il negoziante; in vasca ha pH 7, mentre io in vasca ho pH 6. Lo sbalzo è troppo alto?stefano94 ha scritto: ↑Se lo ambienti bene, magari con il metodo goccia a goccia, non dovresti riscontrare nessun problema. Al limite saturi il fondo e aspetti che ti salga un po' il pH come ha detto Matty.
Certo se il negoziante normalmente lo tiene a pH 7,5-8, non sarebbe male se per 2-3 giorni te lo tenesse a 7. Chiedigli che a valori lo tiene.
No, basta fargli una ambientamento molto graduale, magari utilizza un conduttivimetro per regolarti.tropicano ha scritto: ↑@stefano94 @Matty ho sentito il negoziante; in vasca ha pH 7, mentre io in vasca ho pH 6. Lo sbalzo è troppo alto?stefano94 ha scritto: ↑Se lo ambienti bene, magari con il metodo goccia a goccia, non dovresti riscontrare nessun problema. Al limite saturi il fondo e aspetti che ti salga un po' il pH come ha detto Matty.
Certo se il negoziante normalmente lo tiene a pH 7,5-8, non sarebbe male se per 2-3 giorni te lo tenesse a 7. Chiedigli che a valori lo tiene.
Allora, procurati una siringa piccola, da usare senza ago. Fai l'ambientamento normale, mettendo il sacchetto in vasca, inizia togliendo circa metà dell'acqua dal sacchetto, e poi piano piano la reintegri con la siringa, vai avanti finchè l'acqua del sacchetto non arriva più o meno alla stessa conducibilità dell'acquario. Se la differenza tra la tua conducibilità e quella dell'acqua del negozio, è molto alta, il processo richiederà molto tempo, dovrai inserire poca acqua alla volta. Se la differenza non è troppa, sarà una cosa abbastanza veloce.tropicano ha scritto: ↑C'è per caso un articolo dove si spiega come fare?![]()
Io avevo pensato di allestire una bacinella con un riscaldatore dove inserire acqua a pH 6.5 e TDS a metà fra l'acqua dell'acquarista e la mia vasca dove lasciarci i pesci per 1-2 gg. Dopodiché procedere all'inserimento in vasca.
Non so se è corretto... se poi c'è una soluzione più pratica, ancora meglio.
Si usa la conducibilità, il pH non è detto che si modifichi.
Per quello che ne so io i Pangio Kuhlii hanno bisogno di un fondo sabbioso mentre invece ho visto che hai utilizzato del giardino.
Io personalmente non rischierei, inoltre non vorrei che i colori vivaci dei cardinali possano in qualche modo stuzzicare il Betta.tropicano ha scritto: ↑Fra i pesci da banco compatibili mi hanno detto che ci sarebbero anche i cardinali, che dovrebbero fare un bell'effetto scenico. Però uscirei dal biotopo asiatico, mischiando gli areali. Boh.... non so se fare il purista o meno... sono ancora indeciso
Voi come vedete tutto ciò?