Pagina 4 di 6
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 19:28
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Pensi possa essere utile spostarle dall'altro acquario?
Ne hai vista una, ce ne saranno altre e altre ancora nasceranno. Secondo me non serve, ma se vuoi star più tranquillo puoi farlo senza problemi

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 19:34
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Ne hai vista una, ce ne saranno altre e altre ancora nasceranno. Secondo me non serve, ma se vuoi star più tranquillo puoi farlo senza problemi
Già, in fondo ha solo 1 settimana... ma secondo te quanto tempo ancora dovrei aspettare prima di inserire il Betta che arrivera giovedì? Io pensavo temporaneamente di metterla (è una femmina), in una nursery.
Altra info: secondo te meglio sola o posso inserirne altre insieme (1 o 2)?
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 20:15
di Monica
In venti litri ne metterei una sola

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 24/02/2019, 12:24
di danygiaco
Monica ha scritto: ↑In venti litri ne metterei una sola
Ok, i Betta dovrebbe arrivare martedì.
Secondo voi posso già inserire la femmina nella vasca? So che pH e KH sono un po' latini ma dovrei essere riuscito a diminuirne i valori oggi con un cambio del 50%.
Di seguito i valori della vasca misurati ieri:
- pH: 7.7
- KH: 6 (con il cambio di oggi dovrei essere sceso a 3)
- GH: 5 (oggi ho provveduto ad inserire 1ml di nitrato di potassio e 2ml di solfato di magnesio)
- NO2-: 0mg/l
- NO3-: 5mg/l
- PO43-: 0mg/l
- conducibilità: NA (si è rotto ieri il conduttivimetro)
Tra qualche giorno vorrei inserire progressivamente ferro, rinverdente e fosforo. Consigli per le dosi iniziali?
L'egeria ha messo diverse radici aeree e le foglie delle Cryptocoryne si stanno ingiallendo e piegando su loro stesse (anche se so che è normale, generalmente muoiono per rinascere 'adattate' ai nuovi valori).
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 24/02/2019, 12:57
di Monica
Ciao Dany

per la ferilizzazione meglio aprire un topic dai ragazzi in sezione, per il Betta sei molto alto come valori secondo me
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 11:37
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Di seguito i valori della vasca misurati ieri:
Ciao Dany, che valori hai oggi di KH? perche' quelli riportati erano davvero altini, KH a 6 ti tiene il pH a quasi 8 e non vanno affatto bene entrambi per i Betta
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 11:44
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Ciao Dany, che valori hai oggi di KH? perche' quelli riportati erano davvero altini, KH a 6 ti tiene il pH a quasi 8 e non vanno affatto bene entrambi per i Betta
Con il cambio al 50% con acqua di osmosi dovrei essere riuscito a scendere a 3. Questo pomeriggio effettuerò nuova misurazione, unico dubbio è che nel senza filtro senza ricircolo non si misceli bene da subito...

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 13:57
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Questo pomeriggio effettuerò nuova misurazione, unico dubbio è che nel senza filtro senza ricircolo non si misceli bene da subito...
Le differenti temperature dovrebbero favorire il rimescolamento, vediamo oggi pomeriggio come vanno i valori

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 18:47
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Le differenti temperature dovrebbero favorire il rimescolamento, vediamo oggi pomeriggio come vanno i valori
Non so come sia possibile ma ho comunque KH 6 (e anche i valori delle altre vasche dove ho fatto i cambi sono rimasti inalterati (acquario 68L con filtro e vaschetta di quarantena senza filtro)

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 18:49
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Non so come sia possibile ma ho comunque KH 6
La demineralizzata che hai usato hai mica visto che valori ha?