RIALLESTIMENTO ACQUARIO
Inviato: 24/02/2019, 10:32
E' passata una settimana e iniziano a venire i primi dubbi. Per prima cosa vi allego la foto (purtroppo la foto con una definizione maggiore pesa troppo)dei "pelucchi" marroni che stanno crescendo su una pianta e mi paiono ahimè abbastanza abbondanti. Per i valori dell'acqua sto utilizzando delle strisce tetra ed ho letto che soprattutto per i valori di GH e KH non sono molto affidabili, ho intenzione quindi , a giorni, di dotarmi di reagenti per confronto, ma al momento posso segnalarvi GH 8 e KH 6. Nitrati e nitriti a zero e pH 7.2. Riguardo alla fertilizzazione la negoziante mi ha assicurateo che per 3 settimane le piante avrebbero trovato il cibo necessario nel fondo. Ma per il futuro non ho ben chiaro come comportarmi, ho già letto articoli sul protocollo, ma cercavo qualcosa di più semplice come prodottti commerciali da somministrare settimanalmente (siccome ho intenzione di inserire Caridina volevo maggiorni informazioni sulla loro suscettibilità al rame, visto che nel fertilizzante generico che usavo prima lo si trova). Utilizzzavo Ferropol della JBL.
Le physa stanno crescendo bene.
Un altro dubbio che mi assilla è il filtro. E' quello di serie Bluwave 5 di cui vi allego lo schema. Seguendo il consiglio del nogoziante della mia città, sostituii la colonna delle sfere per filtraggio sia meccanico sia biologico della Ferplast con metà colonna di cannolicchi e sacchetto di carbone attivo da sostituire ogni 3 mesi. Noterete che nell'ultimo comparto è segnata una spugna al carbonio attivo, ma non è mai stata sostituita e svolge un ulteriore filtraggio meccanico. Il mio dubbio sul corretto funzionamento sorge dalla presenza di un notevole dislivello di acqua tra le prime 2 colonne e le ultime 2, ho provato a togliere il sacchetto ed effettivamente il dislivello diminuisce un poco. Volevo quindi sapere se ciò va ad influire negativamente sul filtraggio e se le modifiche da me apportate non ne compromettano il giusto funzionamento.
Le physa stanno crescendo bene.
Un altro dubbio che mi assilla è il filtro. E' quello di serie Bluwave 5 di cui vi allego lo schema. Seguendo il consiglio del nogoziante della mia città, sostituii la colonna delle sfere per filtraggio sia meccanico sia biologico della Ferplast con metà colonna di cannolicchi e sacchetto di carbone attivo da sostituire ogni 3 mesi. Noterete che nell'ultimo comparto è segnata una spugna al carbonio attivo, ma non è mai stata sostituita e svolge un ulteriore filtraggio meccanico. Il mio dubbio sul corretto funzionamento sorge dalla presenza di un notevole dislivello di acqua tra le prime 2 colonne e le ultime 2, ho provato a togliere il sacchetto ed effettivamente il dislivello diminuisce un poco. Volevo quindi sapere se ciò va ad influire negativamente sul filtraggio e se le modifiche da me apportate non ne compromettano il giusto funzionamento.