si, in rete c è scritto tutto il contrario, come c è scritto che vanno usati i batteri, i biocondizionatori, i cambi d acqua, le sifonature.... con tutto il rispetto... non è cosìmara.scala ha scritto:Perfetto! I cannolicchi sono già nel fondo e in mezzo sta la lana di perlon! mi procuro semplicemente la spugna a grana grossa e la metto sopra la lana che già c'è![]()
Sul serio? cioè ho letto tutto il contrario del fondo... che proprio per evitare infestazioni bisogna sifonare ogni settimana o_OMa mi fido molto di più di te e voi del forum! quindi non tocco il fondo poi magari più in la quando ci sono anche i pesciolotti ogni tanto do una pulitina perché sono un po' caconi (scusa il francesismo :ymblushing: )
MI hanno suggerito di mettere qualche lumachina..mh non ho afferrato il nome preciso XD tu che ne pensi?
Poi per quando ci saranno i pesci i test ogni quanto dovrei farli?così in base a quelli e al valore di nitrati valuto anche se fare il cambio d'acqua (8 lt normali e 4 osmosi giusto?XD)
Penso che dopo questo finalmente i miei dubbi sembrano dissolversi e mi sento più leggera... grazie mille XD poi vi tengo aggiornati sulla nebbia, i valori che otterrò e come prosegue questo bel ciclo dell'azoto u.u
ahhaahaha

Le lumache, ovvero i gasteropodi, vedrai che entreranno da sole in vasca non appena metti le piante, nel 99% dei casi stanno in mezzo alle piante che vendono

i test li farai all occorrenza, non c è una tabella... ovviamente i primi tempi, subito dopo l inserimento dei pesci,monitora bene la situazione

si, io fare 8 normali e 4 d osmosi... oppure 9 normali e 3 d osmosi. però questo lo vediamo nei giorni a venire con i test
