Pagina 4 di 9
Uno stagno di quercia
Inviato: 19/02/2019, 22:10
di Fax007
@
daniele- inizialmente l'acquario non era dedicato ai Cory, infatti avevo un fondo ceramizzato 2/3mm,poi ho inserito per motivi di spazio 9 avannotti che ho riprodotto, inizialmente stavano bene poi ho notato recentemente che un paio di loro hanno perso i barbigli.. Quindi ho fatto questa scelta, spero non sia dovuta ad altre problematiche...noto cmq una certa facilità con la sabbia nel cercare cibo.
Uno stagno di quercia
Inviato: 19/02/2019, 22:24
di daniele-
senza dubbio i corydoras si trovano più a loro agio in un fondo sabbioso, ho descritto la mia esperienza solo per mettere in dubbio il luogo comune per cui i cory subiscono danni ai barbigli in un fondo che non sia sabbioso.
Uno stagno di quercia
Inviato: 19/02/2019, 22:39
di Fax007
@
daniele- certo, hai ragione..a volte non è detto che sia quella la causa, concordo. Per togliermi il dubbio ho coperto il tutto con uno strato sabbioso, spero solo non che non filtra sotto al substrato precedente..

Uno stagno di quercia
Inviato: 19/02/2019, 23:34
di daniele-
sicuramente un po' di sabbia andrà sotto al substrato più grossolano ma ti basterà aggiungere periodicamente una modesta quantità di sabbia per ripristinare la situazione, ciao.
Uno stagno di quercia
Inviato: 19/12/2019, 14:15
di Fax007
Aggiornamento:
A poco più di un anno l'acquario ha subito qualche cambiamento..
Forse ha perso un po' in estetica ma al momento lascio che la natura faccia il suo corso..
La scorsa primavera sono riuscito a cambiare tutto il fondo con con sabbia Indiana che già in parte c'era.. i corydoras hanno festeggiato... \:D/
A proposito di cory, si sono aggiunti alla famiglia una decina di avannotti di un paio di mesi..
I legni posteriori che emergevano fuori dall'acqua li ho rimossi, così c'è più spazio..)
Ho tolto la Limnophila e l'ho sostituta con la bacopa caroliniana, poi ho aggiunto una pogostemon quadrifolius e una rotala rotundifolia... Come emersa ho aggiunto una bella Pothos..
Non so cosa ne pensate ma ora è ancora più disordinato di prima..
IMG_20191218_183641_204616619521752047.jpg
IMG_20191218_184231_912987955101025914.jpg
IMG_20191218_184306_2723270790972270813.jpg
IMG_20191218_184158_1115977153642609659.jpg
IMG_20191218_184213_222758014874390573.jpg
IMG_20191218_184340_7523561540767149450.jpg
IMG_20191218_184145_8844337888663219223.jpg
Uno stagno di quercia
Inviato: 21/02/2020, 19:24
di Fax007
Aggiornamento :
Ho finalmente tolto il filtro da 1 settimana, ho lasciato soltanto una pompa per movimentare l'acqua.
Per il momento gli NO
2- sono a zero, cercherò di monitorare la situazione nei prossimi giorni..
Vediamo se il sistema regge..
IMG_20200221_190251_4167274704845354432.jpg
IMG_20200221_190213_8336478070932077157.jpg
IMG_20200221_190432_7107515182796601154.jpg
IMG_20200221_190507_4586304731687926797.jpg
IMG_20200221_190728_8524269159311790509.jpg
IMG_20200218_164304_8679021474418293749.jpg

Uno stagno di quercia
Inviato: 21/02/2020, 19:36
di mmarco
Uno stagno di quercia
Inviato: 21/02/2020, 19:39
di HCanon
Vasca bella incasinata, quindi bella
Un solo appunto, il fondo è troppo pulito

Uno stagno di quercia
Inviato: 21/02/2020, 19:47
di Fax007
Grazie!
HCanon ha scritto: ↑21/02/2020, 19:39
il fondo è troppo pulito
Ci pensano i cory a pulirlo.. Setacciano di continuo

Uno stagno di quercia
Inviato: 25/02/2020, 14:45
di marko66
Bella
Fax007 ha scritto: ↑21/02/2020, 19:24
Vediamo se il sistema regge..
Reggera' di sicuro con quelle piante
