Pagina 4 di 7
Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 12/02/2019, 19:00
di lauretta
fla973 ha scritto: ↑Non ti ho chiesto cosa devo fare con il cibo
In quarantena di solito si dà pochissimo cibo, perché non essendoci il filtro si cerca di inquinare il meno possibile per mantenere una buona qualità dell'acqua

Quindi dagli il solito, ma in piccolissime quantità.
fla973 ha scritto: ↑nella vasca di quarantena non riesco più a vedere i puntini
Fa niente, tienili lì per almeno 10-12 giorni così nel frattempo anche in acquario l'ictio muore

E in vaschetta sifona bene il fondo, così aspiri eventuali uova dei parassiti

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 13/02/2019, 15:42
di fla973
Ciao @
lauretta Sono appena rientrato e purtroppo brutta sorpresa... I cory sono tutti sul fondo e si muovono a malapena, ma due sono morti...
Ti metto una foto perchè uno dei due ha una macchia rossa sulla pancia..[attachment=0]20190213153745.jpg[/attachmentguardando meglio sembra un buco..
Ho diluito l'acqua come mi avevi detto in caso di problemi, avevo messo solo mezzo grammo di sale per litro, ho praticamentw sostituito quasi tutta l'acqua, la conducibilitá è tornata a 300, ieri dopo il sale era salita oltre i 1200...
Altro da fare? Temperatura a 26 gradi... Non ho dato cibo
Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 13/02/2019, 18:35
di lauretta
Metti un aeratore.
Riesci a fare una foto dei cory rimasti in quarantena? Mi sembra davvero strano, soprattutto non credo dipenda dal sale

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 13/02/2019, 18:59
di fla973
lauretta ha scritto: ↑Riesci a fare una foto dei cory
Ciao, altri due andati....
Inserito aereatore
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
20190213190114.jpg
20190213190137.jpg
20190213190225.jpg
Con aereatore acceso sono impazziti...adesso l'ho spento
Aggiunto dopo 22 minuti 2 secondi:
Valoro GH e KH come in vasca, niente sbalzi di temperatura, ambientati come quando li porti a casa... Nemmeno io penso al sale, fino a stanotte non davano segni di sofferenza..

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 13/02/2019, 22:35
di lauretta
@
fla973 io questi cory li vedo magrissimi, e quel buco sotto la pancia nella foto del topic precedente fa proprio pensare che non mangiano da settimane...
Con cosa li nutri?
Sei sicuro che il loro cibo non venga mangiato da altri pesci prima di arrivare a loro?
Prova a mettere poco granulare in vaschetta, facendolo prima ammorbidire in un bicchierino.
Aggiunto dopo 16 secondi:
@
malt126 tu cosa ne pensi?

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 14/02/2019, 10:10
di fla973
Ciao @
lauretta ormai ne è rimasto uno ed ho poxhe speranza di trovarlo vivo quando rientro

Per quel che riguarda l'alimentazione penso di esseri stato attento, 3 o 4 pastiglie da fondo al giorno e nei giorni del vivo spirulina e una pastiglia più grande di un altro tipo..
Il vivo non lo guardavano, le pastiglie le mangiavano, i bentosi mangiano scaglie granulato e vivo...
È la prima volta che allevo i cory, ho letto gli articoli, fatto ricerche e pensavo di aver fatto tutto per bene, ma evidentemente qualcosa ho sbagliato... Vorrei capirlo per evitare un altra moria come questa...
È stato penoso vederli morire cosi
Grazie comunque dell'aiuto adesso speriamo di salvare almeno gli hypessobricon bentosi

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 14/02/2019, 13:17
di malt126
fla973 ha scritto: ↑3 o 4 pastiglie da fondo al giorno e nei giorni del vivo spirulina e una pastiglia più grande di un altro tipo
Anche troppo cibo secondo me
Ma la respirazione dei cory come ti sembrava, sia in quarantena che quando stavano in vasca? Potresti fare un video dell'ultimo sopravvissuto? Sicuro che non avessero puntini sul corpo?
Il sale lo hai inserito gradualmente?
@
lauretta sinceramente quel boco in pancia non so proprio cosa sia, se fosse un problema di scarsa alimentazione tutta la pancia sarebbe scavata

Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 14/02/2019, 13:36
di fla973
Le pastiglie sono davvero piccole
In vasca tutto ok, in quarantena sono rimasti sul fondo ma non respiravano male, non davano segni di sofferenza
Stasera quando rientro se è sopravvissuto...
Non ne ho visti ma potrebbero averli avuti..
malt126 ha scritto: ↑sale lo hai inserito gradualmente?
Sî
Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 14/02/2019, 17:54
di fla973



Come temevo anche l'ultimo cory ci ha lasciato..
Sifonato e cambiato 20% dell'acqua nella vaschetta degli hypessobricon, reintegrato il sale.
I pesci sembrano stare bene, nuotano, sono reattivi e la respirazione è normale..
L'acquario vista la presenza di alghe è al buio totale per 5 giorni, nessun problema per il parassita dell'ictio giusto?
Probabile ictio hypessobrycon
Inviato: 15/02/2019, 21:15
di fernando89
fla973 ha scritto: ↑L'acquario vista la presenza di alghe è al buio totale per 5 giorni, nessun problema per il parassita dell'ictio giusto?
al parassita non cambia, senza pesci a 25 gradi o più per 10/15gg e muore
fla973 ha scritto: ↑Come temevo anche l'ultimo cory ci ha lasciato
mi dispiace
