Pagina 4 di 5
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 18:32
di Claudio80
@
darietto cliccando il secondo link mi da errore 404.
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 19:44
di darietto
@
Claudio80. Anche a me cliccando qui, provo così, fatemi sapere se si vede :
https://avanzimorivet.it/index.php/home ... m-axolotl/
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 19:54
di Claudio80
Sei il numero 1 @
darietto!!
Alla fine a noi interessa l'ultima riga, che poi è il senso di tutto il topic stesso, nonché quello che mi ha confermato oggi al telefono il carabiniere :non importa dove né da chi siano stati allevati, il CITES serve e basta!
Alla fine me la sono cantata e me la sono suonata, proprio come un vecchio rintronato

prossima volta tanto vale che mi lasciate a parlare da solo!!

CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:01
di darietto
Claudio80 ha scritto: ↑Sei il numero 1 @
darietto!!
Alla fine a noi interessa l'ultima riga, che poi è il senso di tutto il topic stesso, nonché quello che mi ha confermato oggi al telefono il carabiniere :non importa dove né da chi siano stati allevati, il CITES serve e basta!
Alla fine me la sono cantata e me la sono suonata, proprio come un vecchio rintronato

prossima volta tanto vale che mi lasciate a parlare da solo!!

Attenzione, il Cites è un documento di cessione diverso, ad esempio nelle tartarughe terrestri il Cites è giallo e riporta la specie più il numero di microchip oltre a dati personali. Il documento di cessione valido ad esempio per le Testudo horsfieldi ( sono quasi tutte di cattura ) e in alcune acquatiche è un semplicissimo foglio coi dati da compilare.
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:08
di Claudio80
E allora come mai il carabiniere mi ha parlato di cites??
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Non sapevo che le tartarughe avessero un microchip

CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:15
di darietto
Claudio80 ha scritto: ↑E allora come mai il carabiniere mi ha parlato di cites??
Probabilmente perchè anche il foglio di cessione è un documento ai fini Cites.
Ora non mi ricordo ma nella lista c'è l'appendice I, la II e la III, ognuna con diversa documentazione

.
In ogni caso meglio informarsi sulla specie che si desidera allevare, ad esempio io non sapevo che per la Chrisemis picta dorsalis ( tartaruga acquatica ), servisse il documento di cessione, pensavo fosse di libera vendita.
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
@
Claudio80. Stiamo andando OT, tutte le terrestri a quanto ne so io necessitano di microchip tranne le horsfieldi. So che per le Testudo hermanni serve il microchip e denunciarle, se i genitori dei piccoli sono alla prima deposizione escono a fare il tampone del dna per verificare che i piccoli non siano stati catturati o altro.
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:22
di Claudio80
darietto ha scritto: ↑Ora non mi ricordo ma nella lista c'è l'appendice I, la II e la III, ognuna con diversa documentazione .
L'axolotl è nell'appendice II.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Speriamo non ci arrestino allora!

Era una semplice curiosità, non mi sembrava il caso di aprire un topic dedicato solo per un microchip
Aggiunto dopo 11 minuti :
In conclusione grazie di cuore a tutti quelli che hanno preso parte a questa discussione, anche solo per esprimere il proprio parere o per portare la propria esperienza.
@
reghyreghy
@
Pisu
@
iuter
@
Dandano
@
darietto
E ultima ma non certo per importanza l'onnipresente
@
Monica
Spero che queste pagine possano servire a chi in futuro potrà avere i miei stessi dubbi.

CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:38
di darietto
Claudio80 ha scritto: ↑darietto ha scritto: ↑Ora non mi ricordo ma nella lista c'è l'appendice I, la II e la III, ognuna con diversa documentazione .
L'axolotl è nell'appendice II.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Speriamo non ci arrestino allora!

Era una semplice curiosità, non mi sembrava il caso di aprire un topic dedicato solo per un microchip

Sì, Axolotl in appendice II, era per far capire riguardo ai documenti che servono

.

Per l'OT ma ....... se ti beccano con una tarta senza documenti le sanzioni vanno da 7500 a 75000 euro più processo penale con condanna sicura dai 6 mesi ai 2 anni ...... fine OT.
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:41
di Claudio80
darietto ha scritto: ↑7500 a 75000 euro più processo penale con condanna sicura dai 6 mesi ai 2 anni
Minchia.
CITES.Atto Secondo.
Inviato: 13/02/2019, 20:53
di Monica