Pagina 4 di 11
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 21/02/2019, 21:25
di Drg7
La limno non presenta getti laterali però lo stelo è abbastanza croccante
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 21/02/2019, 22:39
di Wavearrow
Se scrocchia non é mancanza di potassio
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 21/02/2019, 22:48
di Drg7
Quindi fosforo?
O cosa può essere?
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 8:47
di Drg7
Come posso capire quale sia la carenza che. In mi fa scendere la conducibilità? @
Marta @
Wavearrow 


Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 8:50
di Marta
Mi ricordi tutti i valori?
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 9:04
di Drg7
KH 6
GH 11
pH(phametro) 7.6
NO2- 0
NO3- 5
Ec 680
Test fatti martedì conducibilità aggiornata a ieri sera
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 10:33
di Marta
La conducibilità è alta ma niente di ancora mostruoso. Non hai il test dei PO
43-, vero? Sarebbe utile...magari sono a zero e bloccano tutto il sistema.
Drg7 ha scritto: ↑21/02/2019, 21:25
La limno non presenta getti laterali però lo stelo è abbastanza croccante
potrebbe anche essere poco. Non tanto poco da rendere gommoso il gambo ma insufficiente er le ramificazioni

Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 11:09
di Wavearrow
Marta ha scritto: ↑Non tanto poco da rendere gommoso il gambo ma insufficiente er le ramificazioni
Potrebbe essere cosí.... Nel dubbio 2,5 ml di nitrato di potassio? .... E un test per i fosfati

Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 14:46
di Drg7
Perfetto, purtroppo nella mia città non esistono più negozi per Acquariofilia, domani andrò ad Alessandria e acquisterò il test per PO43-.
Per il nitrato di potassio aspetto prima di fare il test?
Fertilizzazione pmdd come procedere.
Inviato: 22/02/2019, 16:02
di Wavearrow
Drg7 ha scritto: ↑
Per il nitrato di potassio aspetto prima di fare il test?
Se si tratta di uno o due giorni non è la fine del mondo