Pagina 4 di 5
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 5:50
di Walsim
Credo ci siano tutti i tipi di schifezze nella mia acqua di rete ..per fortuna qui non c'è arsenico credo ci sia qualche composto chimico che usano per chiarificare o per disinfettare e rendere l'acqua buona per stare sotto i limiti consentiti dalla legge ..nelle ultime analisi fatte dalla usl risultava che fossero saliti i floruri ed è per questo che il,comitato del consorzio sta vagliando l'idea dellosmosi inversa ......sono mesi che tento di farmi dare le analisi dettagliate dell'acqua ma ancora non ci sono riuscito appena trovò un po' di tempo le faccio chiedere da l mio avvocato amico , vediamo se così mi danno ascolto ....
Sta di fatto che fari accesi cambi diventa rischioso ho già ucciso tanti pesci 30 cardinali e 12 interuptus la prima volta 8 barbus tetrazoma e6 RAM la seconda ...ora questi ..basta osmosi e se serve sali ..oppure seguo la teoria dei non cambi trovando il,giusto equilibrio dovrò seguire la teoria di diana walstad che direi non facile
Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
Questo secondo voi potrebbe accadere se l'acqua fosse così pessima
IMG_0364.JPG
Comincio a perdermi i RAM non sono pesci facili,da accontentare riguarda all'acqua sopratutto pèr la riproduzione .
E pensare che per loro avevo inserito rocce più lisce e CALCAREE e dove anno deposto !? L'unica rocce che non è liscia ...che stranezze ragazzi è uno dei migliori hobby come dicevo non si finisce mai di imparare
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Questo visto questa mattina è sono anche tante
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 13:36
di Walsim
Fatte misurazioni oggi prima dello spegnimento delle luci con CO2 spenta da circa 45 minuti come consigliato da Nicola il pH è rimasto a 7,5 il KH è sceso un po' e a 7 prima che abbassassi la CO2 era a 8 ....pensavo scendesse di più .
Domani vorrei fare un cambio con sola osmosi per abbassare ulteriormente tutti i valori ...sperando di non disturbare troppo i RAM che anno le uova non vorrei infastidirli e indurli a mangiarmi le uova ....consigli ?
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 13:56
di nicolatc
Walsim ha scritto: ↑Fatte misurazioni oggi prima dello spegnimento delle luci con CO
2 spenta da circa 45 minuti come consigliato da Nicola il pH è rimasto a 7,5
Forse mi sono espresso male, intendevo 1 ora prima di chiudere la CO
2. Vedrai che risulterà più basso.
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Walsim ha scritto: ↑Domani vorrei fare un cambio con sola osmosi per abbassare ulteriormente
L'impianto è ben funzionante ed esce acqua a KH e GH zero?
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 14:18
di Walsim
Ooppss ho fatto il,contrario domani misuro di nuovo ..
Si impianto e funzionante cartucce nuove impianto a 3 stadi askoll e valori a zero ......pensavo di cambiare 60 lt e vedere i valori che ne pensi ....per i RAM credi che gli dia noia fare il cambio mi dispiacerebbe disturbarli e fargli abbandonare le uova ..anche se non è detto che non lo facciano da soli
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 15:33
di nicolatc
Walsim ha scritto: ↑Si impianto e funzionante cartucce nuove impianto a 3 stadi askoll e valori a zero ......pensavo di cambiare 60 lt e vedere i valori che ne pensi
Beh, 60 litri su 400-450 litri si può fare.
Poi dovrai iniziare a pensare ai sali, a quali comprare.
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 15:49
di GiovAcquaPazza
Io qualche volta uso i seachem ( equilibrium ) per aggiustare il GH di un punto quando faccio i cambi , altre volte lo aggiusto con il cloruro di calcio che mi è avanzato tra i prodotti da marino..però in effetti un “all in one”’che funzioni bene non mi dispiacerebbe
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 15:52
di Walsim
La mia intenzione era di iniziare e finire quelli che ho già ...poi dimmi tu quali comprare ...mi rifornisco spesso da acquariumline mi sembra che siano ben forniti di tutto ..sulle dosi dovrei vedere cosa dice la scatola per poi regolarmi ...per,regolare i valori ..vediamo quanto,scende con il cambio poi vedrò di fare le proporzioni e consultarmi per vedere se sono giuste e bilanciate per ora grazie mille

Quantità di CO2 giusta
Inviato: 22/02/2019, 17:04
di nicolatc
Walsim ha scritto: ↑vediamo quanto,scende con il cambio
Le durezze dovrebbero scendere di un grado circa.
E' un cambio piccolo, ma ne potrai effettuare un altro uguale tra qualche giorno.
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 23/02/2019, 8:58
di Walsim
Dopo circa 1/2 ora dal cambio dell'acqua e circa 3 ore e mazza dallaccensione i valori sono pH 6,5 e KH 7 ..ora li ripeto due ore prima che si spengano le luci e vi dico se ci sono ulteriori cambiamenti
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Inoltre ho aperto un nuovo argomento perché o notato escoriazioni strane sul corpo degli P. scalare prima soltanto su uno questa mattina inizia a comparire anche sul mio altum anche se in modo molto lieve o postato delle foto
Quantità di CO2 giusta
Inviato: 23/02/2019, 18:16
di Walsim
Fatti i test due ore prima che si spegnesse ma i valori sempre uguali pH 6,5 KH 7