Pagina 4 di 5
Urgente silicone acquario
Inviato: 25/02/2019, 19:45
di Maury
Fabriziof91 ha scritto: ↑ho considerato la cornice di plastica anche nella parte superiore.. sempre da 1 mm ma ad L.. quindi il tirante sarebbe a contatto con la cornice..
....non hai bisogno di rifarlo, se hai considerato 1mm, puoi usare qualcosa di questo spessore , potrebbe bastare anche quella gomma trasparente che si usa all interno dei cassetti, ( roba di Ikea o simili )..io ho detto feltrino ma non è fondamentale che sia questo , oppure se decidi per la cornice superiore va bene cosi ,serve solo per non avere contatto con il ferro .
Urgente silicone acquario
Inviato: 27/02/2019, 8:51
di Fabriziof91
@
Maury @
daniele- posso già pulirlo con aceto? Oppure meglio aspettare per il silicone che non sarà reticolato del tutto? Poi se rimane qualche macchia di calcare vorrei usare l'acido muriatico...
Mentre per il riempimento posso riempirlo del tutto(considerando che non fuoriesca l'acqua durante le manutenzioni) oppure meglio lasciare qualche cm dal bordo superiore ?
Urgente silicone acquario
Inviato: 27/02/2019, 12:13
di Maury
Fabriziof91 ha scritto: ↑Poi se rimane qualche macchia di calcare vorrei usare l'acido muriatico...
si li puoi usare entrambi , chiaramente con l acido usa tutte le precauzioni del caso , comunque se cerchi sul forum altri lo hanno gia fatto e trovi anche la loro esperienza,

.. per i tempi magari potresti pure iniziare .. ma se hai pazienza anche un giorno in piu credo sia meglio ,
se intendi per la prova , si è sicuramente meglio provare a riempirlo tutto
Urgente silicone acquario
Inviato: 27/02/2019, 13:10
di Fabriziof91
Maury ha scritto: ↑se intendi per la prova , si è sicuramente meglio provare a riempirlo tutto
Indentevo per quando verrà allestito.. se è meglio tenersi qualche cm più basso oppure non cambia nulla per quanto riguarda la pressione sui vetri e sul tirante..
Per la pulizia con aceto allora aspetto a domani o venerdì
Urgente silicone acquario
Inviato: 27/02/2019, 14:02
di Maury
qualche cm sotto è comunque consigliabile secondo me , non tanto per la pressione ma come hai gia detto tu per la manutenzione
Fabriziof91 ha scritto: ↑Per la pulizia con aceto allora aspetto a domani o venerdì
pulizia vetri da residui di calcare
Urgente silicone acquario
Inviato: 01/03/2019, 20:49
di Fabriziof91
@
Maury ho riempito sembra tutto ok.. l'unica cosa strana è il tirante che è curvo verso il basso non capisco perché.. metto la foto per capire meglio
Urgente silicone acquario
Inviato: 01/03/2019, 21:24
di daniele-
evidentemente il tirante è poco rigido; il perché della curvatura in basso è difficile da spiegare ma è del tutto normale se il materiale con il quale è fatto il tirante è piuttosto elastico. accertati che il tirante stia ben fermo al suo posto anche se sollecitato; se così non fosse aumenta lo spessore.
Urgente silicone acquario
Inviato: 01/03/2019, 23:27
di Maury
Ciao Fabrizio ,

bene , a vederlo cosi sembra ok ! Ti chiedo giusto un paio di verifiche se per te non è un problema,

in modo da capire meglio :
1,,quando hai aperto questo topic l acquario aveva uno spanciamento di 5 mm nella parte superiore e2 in quella inferiore .hai modo ora di rifare questa verifica ad acquario pieno e vedere cosa è cambiato?
2a vederlo cosi il tirante sembra" rilassato" come se non stesse lavorando , riesci senza staccarlo a capire se è in trazione ,oppure è solo attaccato al vetro ma senza lavorare ?
3 ultima cosa , c 'è forse agio tra vetro e reggipiano tanto da giustificare questa flessione dell alluminio verso il basso ?
Urgente silicone acquario
Inviato: 02/03/2019, 9:57
di Fabriziof91
daniele- ha scritto: ↑evidentemente il tirante è poco rigido; il perché della curvatura in basso è difficile da spiegare ma è del tutto normale se il materiale con il quale è fatto il tirante è piuttosto elastico. accertati che il tirante stia ben fermo al suo posto anche se sollecitato; se così non fosse aumenta lo spessore.
Il tirante è in alluminio da 2mm.. se applico un po' di forza flette di qualche mm
Maury ha scritto: ↑1,,quando hai aperto questo topic l acquario aveva uno spanciamento di 5 mm nella parte superiore e2 in quella inferiore .hai modo ora di rifare questa verifica ad acquario pieno e vedere cosa è cambiato?
Niente nessun spanciamento ne superiore ne inferiore
Maury ha scritto: ↑
2a vederlo cosi il tirante sembra" rilassato" come se non stesse lavorando , riesci senza staccarlo a capire se è in trazione ,oppure è solo attaccato al vetro ma senza lavorare ?
Mi dà l impressione che sia in tira..
Maury ha scritto: ↑
3 ultima cosa , c 'è forse agio tra vetro e reggipiano tanto da giustificare questa flessione dell alluminio verso il basso ?
Non ho capito che intendi..
Inoltre quanto devo lasciarlo pieno prima di allestire
Urgente silicone acquario
Inviato: 02/03/2019, 11:57
di daniele-
dopo qualche ora, accertato che non perda, puoi tranquillamente svuotarlo e procedere all'allestimento. io avrei aspettato ancora un paio di giorni prima di riempirlo ma ormai è andata e se tutto è a posto meglio così. il tempo necessario al silicone per reticolare ed asciugarsi dipende da vari fattori, per primi la temperatura ambiente e lo spessore dello stesso, poi l'umidità ambientale e la viscosità.
ho visto che hai usato il silicone nero (penso il daw corning 881) che anche io ho usato varie volte ed ho notato che asciuga piuttosto velocemente, ciao.