Pagina 4 di 14
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 26/02/2019, 16:31
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: ↑Com'è la granulometria? È arrotondatao spigoloso?
Aspetto panoramica della vasca.
Ecco la foto...
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Salvo1969 ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Com'è la granulometria? È arrotondatao spigoloso?
Aspetto panoramica della vasca.
Ecco la foto...
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 26/02/2019, 17:07
di gem1978
La vasca è carina... ci starebbero bene delle piante più voluminose per complessare un po' l'allestimento
Mi sembra poco adatto ai corydoras il fondo... senza poi dimenticare che quelle piccole ruspe tenderanno a sradicare le aiuole che hai creato...
gli p. Scalare ci starebbero insieme ad un gruppo nutrito di neon .
Se non vuoi provare con loro magari una coppia di borellii ?, sempre assieme ad un bel gruppo di caracidi.
Apistogramma borellii
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 26/02/2019, 22:00
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: ↑La vasca è carina... ci starebbero bene delle piante più voluminose per complessare un po' l'allestimento
Come voluminose in un negozio hanno attualmente queste piante:
- Alternanthera reinecta rosaefolia
- rotala colorata indica
- echinodarus red devil
Queste le posso inserire?
Aggiunto dopo 11 minuti 8 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Mi sembra poco adatto ai corydoras il fondo... senza poi dimenticare che quelle piccole ruspe tenderanno a sradicare le aiuole che hai creato.
Come pesci da fondo che non mi sdradichino le piante cosa potrei mettere?
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 27/02/2019, 2:13
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: ↑Come pesci da fondo che non mi sdradichino le piante cosa potrei mettere?
Il problema è il fondo che hai...
Poco adatto ai pesci da fondo appunto... per sicurezza puoi fare una foto ad alcuni granelli da vicino?
Comunque anche per questo ti consigliavo i borellii.
@
Emix In una vasca come questa 100x41x50 un harem ci starebbe.
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 27/02/2019, 13:36
di Emix
gem1978 ha scritto: ↑una vasca come questa 100x41x50 un harem ci starebbe.
Come misure si, se l'arredamento ha delle barriere visive in modo da creare due tane distinte una opposta all'altra, ma è sempre meglio una sola coppia, in modo da rendere il pií naturale possibile i comportamenti delle specie inserite in vasca.
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 27/02/2019, 14:54
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: ↑problema è il fondo che hai...
Poco adatto ai pesci da fondo appunto... per sicurezza puoi fare una foto ad alcuni granelli da vicino?
Ecco le foto...
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 27/02/2019, 19:25
di roby70
Dalla descrizione sembra piccolo (dice 1/2 mm) e arrotondato. Può andare bene per i cory ma le piante comunque rischiano di essere sradicate
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 28/02/2019, 1:02
di Salvo1969
roby70 ha scritto: ↑Dalla descrizione sembra piccolo (dice 1/2 mm) e arrotondato. Può andare bene per i cory ma le piante comunque rischiano di essere sradicate
Le
Caridina sdradicano pure loro le piante?
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 28/02/2019, 1:23
di Tritium
Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?
Inviato: 28/02/2019, 10:29
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: ↑Come voluminose in un negozio hanno attualmente queste piante:
prova a vedere anche nel mercatino per le piante... chiederei un suggerimento nella sezione piante quali sono più adatte al tuo scopo...
magari qualche echinodorus oppure qualche anubias da ancorare a qualche arredo

.
Salvo1969 ha scritto: ↑Le Caridina sdradicano pure loro le piante?
giusto per fare il punto della situazione: cosa stiamo cercando di allestire ? un amazzonico suppongo.
la mia idea iniziale era di fare qualcosa per una coppia di scalare in abbinamento corydoras sul fondo e gruppo di neon oppure Hemigrammus.
Sui corydoras: esitono alcune varianti molto piccole che forse non hanno la forza di sradicare tutto. prova a chiedere in pesci da fondo se riescono ad aiutari.
se gli scalare proprio non ti vanno giù l'alternativa potrebbero essere i ciclidi nani. Visto il fondo che hai avevo pensato ai borellii che non disdegnano il fondo in ghiaia.
ovviamente potresti abbinare sempre dei caracidi.
ce ne sono davvero tanti oltre ai neon oppure agli hemigrammus... ad esempio il "pesce gonnella"...
insomma le scelte sono tante. però il consiglio che ti dò è di individuare una specie principale sennò non la finiamo più
se pensi di inserire le caridina in un allestimento amazzonico ti consiglio le multidentata. a differenza delle neocaridine davidi sono più tolleranti a pH acidi e durezze basse, ma sopratutto sono più grandi e non verrebbero scambiate come cibo vivo.