Caridinaio,consigli per partire...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Monica » 21/02/2019, 13:20

fla973 ha scritto: Con solo le radici in acqua?
Si fla :) anche non tutte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di tommyramone » 22/02/2019, 17:18

A66078EB-0885-4D80-8862-A45510205579.jpeg
:) :) :)
Bene,ora non si torna più indietro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Monica » 22/02/2019, 17:42

Direi proprio che puoi andare solo avanti ora :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di tommyramone » 22/02/2019, 17:54

Dunque,ora si comincia a studiare.Abbiamo detto no riscaldatore, no CO2,poca luce...Il fondo c'è...Come muschio ho trovato il flame ma ancora non l'ho comprato,prima decido il layout,pistia ne ho in abbondanza nell'altra vasca,pothos da riempire una carriola.Discorso filtro, mi è sopraggiunta un'altra perplessità:l'acqua senza un movimento minimo non stagnerà?Seconda cosa,avendo dentro appunto le tre piante sopracitate,di quante altre piante ossigenanti ho bisogno?A quel punto basta un pò di najas o serve altro?Perchè a me l'egeria piace poco... =))

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
...oppure potete indicarmi qualche altro tipo di pianta? ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Monica » 22/02/2019, 19:00

L'acqua ferma non dà nessun odore :) come ossigenante hai le galleggianti, Egeria non ti piace potresti mettere il Creato oppure la Vallisneria, la tortifolia rimane più piccina, se hai dubbi io un filtrino lo metterei, a toglierlo fai sempre in tempo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di tommyramone » 22/02/2019, 20:38

Monica ha scritto: L'acqua ferma non dà nessun odore :) come ossigenante hai le galleggianti, Egeria non ti piace potresti mettere il Creato oppure la Vallisneria, la tortifolia rimane più piccina, se hai dubbi io un filtrino lo metterei, a toglierlo fai sempre in tempo :)
Pensavo di mettere un filtro minuscolo senza spugna e farlo funzionare solo con l’accensione della luce,giusto per muovere la superficie...

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
La Vallisneria mi piace :-bd potrei creare un “muro” come sfondo...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Monica » 22/02/2019, 20:42

Scherma l'aspirazione prima di metterlo in acqua :) ottimo per la Valli :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Cecia » 22/02/2019, 20:43

Monica ha scritto: L'acqua ferma non dà nessun odore
Confermo 100%
per il filtro vedi tu, però problemi di odore o di ristagno io non ne ho mai avuti.. anche io all'inizio avevo mille dubbi, ma poi ho capito che ho fatto bene a non mettere il filtro :)

Senza filtro però dovresti mettere almeno qualche stelo di una pianta ossigenante (Cerato, Egeria densa, Myriophyllum o la Najas g.).. insomma questo è stato un consiglio datomi da cicerchia :)

la Vallisneria è bellina, però in un acquario piccolo si allarga un casino e mette radici ovunque, inoltre non va d'accordo con molte piante (come le Crypto o la Hygrophila)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di Monica » 22/02/2019, 20:51

La tortifolia rimane più piccola :) va potata ma è gestibile anche in piccoli acquari, ho la spiralis in una boccia da due litri, lei insieme alle galleggianti secondo me sono sufficienti, in più abbiamo il movimento in superficie del piccolo filtro e le emerse :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Caridinaio,consigli per partire...

Messaggio di fla973 » 22/02/2019, 20:56

tommyramone ha scritto: Pensavo di mettere un filtro minuscolo senza spugna e farlo funzionare solo con l’accensione della luce,giusto per muovere la superficie.
Ti capisco perfettamente, ho una vasca senza filtro da 25lt netti, e ogni tanto mi chiedo come fa a funzionare senza movimento...
Era una vasca di recupero e l'ho allestita per scherzo, ghiaia e rocce di fiume, un legno, una lampada a pinza, potature varie... L'ho lasciata a se stessa per 4 o 5 mesi, in cantina.. il risultato mi ha stupito, ha trovato da sola il suo equilibrio, ora con qualche modifica é finita in salotto :D
Ora ho appena avviato al buio un altra vaschetta appena piú piccola della tua per farne un caridinaio, senza filtro, ma Monica ha ragione, se ti fa sentire piú tranquillo metti un filtrino, male non fa di sicuro :)

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Ti mando un MP per la pistia
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (22/02/2019, 22:53)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti