Pagina 4 di 12
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 26/02/2019, 11:30
di GiovAcquaPazza
gem1978 ha scritto: ↑Per forza... galleggia mica la vuoi affondare?
se decidi di rimuoverla la puoi mettere sul mercatino o buttarla nell'organico
Aggiunto dopo 11 minuti 28 secondi:
Monica ha scritto: ↑non sono piccolini
scusa ma tu un pesce di 6-7 centimetri come lo consideri, un balenottero ?
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 26/02/2019, 21:36
di Monica
Ma si dai ti scuso

seria, lo so che 7 centimetri non sono Tonni, ma vista l'esuberanza dei tetrazona in 60 centimetri non li metterei, poi Alice lo sa, non è nuova

i nostri sono sempre e solo consigli
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 26/02/2019, 22:27
di AliceRestani
Monica ha scritto: ↑
Ma si dai ti scuso

seria, lo so che 7 centimetri non sono Tonni, ma vista l'esuberanza dei tetrazona in 60 centimetri non li metterei, poi Alice lo sa, non è nuova

i nostri sono sempre e solo consigli
Tutti consigli ben accetti

Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 27/02/2019, 2:02
di gem1978
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑se decidi di rimuoverla la puoi mettere sul mercatino o buttarla nell'organico
► Mostra testo
Ma era una battuta? :-\ non l'ho capita
► Mostra testo
La mia di prima lo era

Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 27/02/2019, 8:44
di sennheiser81
La butto lì. Una coppia di apistogramma cacatuoides. Al contrario dei Ramirezi si accontentano di acqua con pH basico/alcalino. Si riproducono facilmente e sono bellissimi da osservare quando si prendono cura dei piccoli. Aggiungi magari qualche piccolo pesciolino da contorno in modo che stimoli il loro istinto protettivo. Io li ho avuti e ti riporteranno sicuramente.
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 27/02/2019, 18:19
di AliceRestani
sennheiser81 ha scritto: ↑La butto lì. Una coppia di apistogramma cacatuoides. Al contrario dei Ramirezi si accontentano di acqua con pH basico/alcalino. Si riproducono facilmente e sono bellissimi da osservare quando si prendono cura dei piccoli. Aggiungi magari qualche piccolo pesciolino da contorno in modo che stimoli il loro istinto protettivo. Io li ho avuti e ti riporteranno sicuramente.
Belli! Ora mi documento su di loro

Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 27/02/2019, 19:18
di roby70
sennheiser81 ha scritto: ↑Una coppia di apistogramma cacatuoides. Al contrario dei Ramirezi si accontentano di acqua con pH basico/alcalino.

Io li terrei comunque a pH acido e durezze basse, o quanto meno a pH vicino al neutro. @
Emix che dici?
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 27/02/2019, 20:07
di Emix
roby70 ha scritto: ↑ Io li terrei comunque a pH acido e durezze basse, o quanto meno a pH vicino al neutro. @
Emix che dici?
Esatto, un 6.8 o 6.5 va più che bene per loro, non sono esigenti come altri Apistogramma o i ramirezi.
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 01/03/2019, 12:12
di AliceRestani
Ok.... credo sia arrivato il momento di smantellare il 60 e ripartire con la nuova fauna

Stamattina ero all'eurospin per la spesa...sono passata davanti all'acqua demineralizzata e mi si é stretto il cuore...ogni volta ne compravo 3 o 4 taniche per i ricambi d'acqua per Bob
Forza. Si riparte. Ho deciso per i Barbus!
Ripartire dopo un lutto pescioloso
Inviato: 01/03/2019, 12:26
di GiovAcquaPazza
L’allestimento è la parte più bella !
Hai dato una occhiata anche ai pentazona (barbus)?