Se proprio deve morire tutto , meglio che muoia di indigestione che non di fame...
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Eccola qua : Rhodophyta calcarea di acqua dolce.
Vedremo che intenzioni ha , nel senso : andate e moltiplicatevi.
Penso che la l' acqua gli piaccia, siccome dalle mie parti al posto dell' Acido Muriatico usiamo l' acqua di rete…..
Vedremo che intenzioni ha , nel senso : andate e moltiplicatevi.
Penso che la l' acqua gli piaccia, siccome dalle mie parti al posto dell' Acido Muriatico usiamo l' acqua di rete…..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Beh, cavolo!
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Scambio con @cqrflf .
Bisogna vedere la differenza di acqua e tutto il resto tra la sua vasca e la mia e forse serve la vasca matura cosa che la mia non lo è .
Mi ha misurato pH e conducibilità e mi ha detto che è Ok.
Per il resto non so nulla. ( KH, GH, NO3- , NO2- , PO43- , ecc. )
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Hahaha ! Hai pubblicato la mia alghetta rossa !
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Non ho misurato gli altri parametri perché ho visto come erano le tue vasche cioè con scarsissima fauna e piante a crescita lenta, data la mia esperienza posso dirti con certezza che con quella conducibilità medio-bassa avrai un GH e KH compresi in valori intermedi tra 4 e 8 che alle piante/alghe vanno benissimo.marcello ha scritto: ↑Scambio con @cqrflf .
Bisogna vedere la differenza di acqua e tutto il resto tra la sua vasca e la mia e forse serve la vasca matura cosa che la mia non lo è .
Mi ha misurato pH e conducibilità e mi ha detto che è Ok.
Per il resto non so nulla. ( KH, GH, NO3- , NO2- , PO43- , ecc. )
Forse potresti aggiungere ogni tanto la punta di un cucchiaino di Solfato di magnesio (quello che si compera in farmacia per andare alla toilette) come consigliano nel protocollo dell'articolo su AF.
Ho sistemato un rametto di Thorea che mi hai dato in ogni vasca quindi le abbiamo offerto almeno 5 tipi differenti di valori chimici, illuminazione e temperatura.
Vediamo sotto quali crescerà meglio.
Tutte le vasche eccetto una sono ben mature.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Al posto del Solfato di Magnesio , nel 170 litri usavo il Glutalax ( però io mai preso ) 
Spero che con la Thorea ci riesci .
Con la mia ho forti dubbi.
Cercando di saperne qualcosa ho trovato questo :
serve Carbonato di Calcio , acqua dolce anche blu e nere.
Non lo sapevo.
Spero che con la Thorea ci riesci .
Con la mia ho forti dubbi.
Cercando di saperne qualcosa ho trovato questo :
serve Carbonato di Calcio , acqua dolce anche blu e nere.
Non lo sapevo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Si, leggendo questo che mi hai scritto mi ha fatto venire in mente che forse la nostra alga ha bisogno di pochissima luce, infatti la sua massima crescita l'ha avuta quando ci fu un'infestazione di filamentose verdi che ricoprirono tutta la superficie dell'acqua oscurando dalla luce ed inoltre l'acqua era evaporata divendando molto concentrata.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Non so se hai mai visto questa foto : è il minimo di luce che ho realizzato per una vaschetta.
So che esistono lumini che non ti accorgi che sono accesi.
Scherzo .
So che esistono lumini che non ti accorgi che sono accesi.
Scherzo .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello

- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Discorso alghe Filamentose : non potendo combatterle con piante rapide
non mi resta che combatterle con altre alghe , più o meno...
Ho aggiunto tantissimi batteri provenienti dalla vasca sulawesi .
La Thorea è stata messa al suolo per avere meno luce, chissà se va .
Ancora qualche piccolo accenno di Filamentose sulla Caloglossa ma non sono esplose nonostante tantissimo fertilizzante.
Il gradino della temperatura è stato volutamente messo in quella posizione. ( il motivo preciso non lo so ma l' istinto mi ha detto così )
non mi resta che combatterle con altre alghe , più o meno...
Ho aggiunto tantissimi batteri provenienti dalla vasca sulawesi .
La Thorea è stata messa al suolo per avere meno luce, chissà se va .
Ancora qualche piccolo accenno di Filamentose sulla Caloglossa ma non sono esplose nonostante tantissimo fertilizzante.
Il gradino della temperatura è stato volutamente messo in quella posizione. ( il motivo preciso non lo so ma l' istinto mi ha detto così )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf

- Messaggi: 4270
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento
Mi sembra incredibile che facciamo tutto sto rumore per un filetto marrone nemmeno buono per allacciarci le scarpe e per una macchietta rossa su un termometro
Chissà cosa ci inventeremo dopo per passare il tempo...
Magari ci metteremo ad allevare sanguisuche...
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Riverlazione nella vasca per la Thorea....
Chissà cosa ci inventeremo dopo per passare il tempo...
Magari ci metteremo ad allevare sanguisuche...
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Riverlazione nella vasca per la Thorea....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

