Primo acquario, è un progetto attuabile ?
Inviato: 03/04/2019, 14:49
Non limitare le tue scelte in base all’acqua ma in base alle dimensioni della vasca, presa la decisione vieni in chimica che creiamo qualsiasi cosa, dal mar morto al rio delle amazzoni.
Per l’askoll XL ( ne ho uno anche io che di tanto in tanto riallestisco) ci sono tante modifiche a basso costo che lo possono far diventare una vasca eccellente, cito a titolo non esaustivo:
1) allungamento filtro intergrato;
2) filtro esterno;
3) LED COB incollati sotto il coperchio ;
4) ...tutto quello che la tua fantasia riesce a ideare
È anche molto bello il mobile di askoll pure ( io ce l’ho) ma poco indicato se scegli un filtro esterno o se hai bisogno di nascondere la tecnica ( impianto CO2, rabbocco automatico,ecc..)
Tra la prima serie di vasche che hai indicato comunque mi piace molto la Blau (c’è anche la versione da 90 litri in extrachiaro)...ancora meglio secondo me gli Eheim ( incipria ma anche i proxima , costa come un Jewel ma è moooolto meglio ) oppure Elos, per qualità ed estetica al top
Fossi in te farei un pensiero ad una vasca su misura, in extrachiaro è stupenda ..con un filtro esterno la gestisci facile e hai molte più possibilità di sbizzarrirti con l’illuminazione.
Per il riempimento, detto da uno con du ernie, un impianto ad osmosi lo paghi 50 euro e ti dura tutta la vita..anche se non fai i cambi i rabbocchi li devi fare solo con osmosi.
Per l’askoll XL ( ne ho uno anche io che di tanto in tanto riallestisco) ci sono tante modifiche a basso costo che lo possono far diventare una vasca eccellente, cito a titolo non esaustivo:
1) allungamento filtro intergrato;
2) filtro esterno;
3) LED COB incollati sotto il coperchio ;
4) ...tutto quello che la tua fantasia riesce a ideare
È anche molto bello il mobile di askoll pure ( io ce l’ho) ma poco indicato se scegli un filtro esterno o se hai bisogno di nascondere la tecnica ( impianto CO2, rabbocco automatico,ecc..)
Tra la prima serie di vasche che hai indicato comunque mi piace molto la Blau (c’è anche la versione da 90 litri in extrachiaro)...ancora meglio secondo me gli Eheim ( incipria ma anche i proxima , costa come un Jewel ma è moooolto meglio ) oppure Elos, per qualità ed estetica al top
Fossi in te farei un pensiero ad una vasca su misura, in extrachiaro è stupenda ..con un filtro esterno la gestisci facile e hai molte più possibilità di sbizzarrirti con l’illuminazione.
Per il riempimento, detto da uno con du ernie, un impianto ad osmosi lo paghi 50 euro e ti dura tutta la vita..anche se non fai i cambi i rabbocchi li devi fare solo con osmosi.