Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 08/09/2019, 23:28
Mimik ha scritto: ↑Non mi pare
speriamo....
Attendiamo foto migliori allora

aleph0
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 09/09/2019, 9:34
Invece mi sa che sono proprio quelle
Che fare?

Mimik
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 09/09/2019, 11:14
Potresti inserire un halichoeres crysus nella speranza le mangi tutte….
aleph0
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 09/09/2019, 19:36
Che conducibilita' dovrei tenere in acquario?
Questa e' il valore in vasca
20190909_192831.jpg
Invece questo e' il valore acqua osmosi
20190909_193100.jpg
Bisogna tararlo il sensore?
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
aleph0 ha scritto: ↑
Potresti inserire un halichoeres crysus nella speranza le mangi tutte….
Le ho raschiate

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Mimik il 09/09/2019, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Mimik
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 09/09/2019, 19:42
Mimik ha scritto: ↑
Che conducibilita' dovrei tenere in acquario?
il tuo strumento dovrebbe andar fuori scala, dato che la quantità di sale in acqua è così alta da far ottenre una conducibilità elettrica MOLTO elevata
Mimik ha scritto: ↑
Invece questo e' il valore acqua osmosi
decisamentr troppo alto !
Aggiunto dopo 36 secondi:
Mimik ha scritto: ↑Le ho rasciate
l'unica speranza è che un pesce come questo se le pappi continuamente e le tenga a bada... Non hai altro modo, oltre che.. smantellare la vasca!
aleph0
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 09/09/2019, 19:46
aleph0 ha scritto: ↑
Mimik ha scritto: ↑
Che conducibilita' dovrei tenere in acquario?
il tuo strumento dovrebbe andar fuori scala, dato che la quantità di sale in acqua è così alta da far ottenre una conducibilità elettrica MOLTO elevata
c e' scritto sotto x10....
Invece l osmosi me la vendono cosi
Mimik
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 09/09/2019, 19:49
Mimik ha scritto: ↑
c e' scritto sotto x10....
ah ecco
Mimik ha scritto: ↑
aleph0 ha scritto: ↑
Mimik ha scritto: ↑
Che conducibilita' dovrei tenere in acquario?
il tuo strumento dovrebbe andar fuori scala, dato che la quantità di sale in acqua è così alta da far ottenre una conducibilità elettrica MOLTO elevata
c e' scritto sotto x10....
Invece l osmosi me la vendono cosi
eh.... non è osmosi....
aleph0
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 09/09/2019, 20:31
Cosa dovrei fare per ottenere l osmosi dovrebbe avere valore zero
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Cmq anche il valore dell acqua demineralizzata del supermarket mi viene sui 40ys.
A questo punto e' il sensore sballato

Mimik
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 09/09/2019, 20:47
quant'è vecchio questo strumento?
aleph0
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 09/09/2019, 21:24
Mimik ha scritto: ↑
Cosa dovrei fare per ottenere l osmosi dovrebbe avere valore zero
Comprare un impianto ad osmosi inversa.
Posted with AF APP
Kurt1897
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite