Pagina 4 di 4
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 17/09/2015, 14:12
di Specy
Riesumare questo topic per avere chiarimenti.
Sicuramente 20€ per un'estintore da 2Kg è un prezzo ottimo, ma i vostri discorsi mi stanno facendo venire un'enorme dubbio : la mia bombola, ex estintore, da 5Kg me l'hanno venduta per 20€, completa di valvola a volantino. Non è dipinta di grigio, o meglio, è rossa e la sola parte superiore è dipinta di grigio. La ditta che me l'ha venduta mi fa una ricarica con 10€,e quando me l'hanno venduta mi hanno detto che era stata collaudata.
Dove è l'inghippo?
impianto CO2 con estintore
Inviato: 17/09/2015, 14:45
di CIR2015
Per quanto ho capito fin ora... possono non esserci inghippi. L'unica cosa che devi verificare è la data del collaudo che è riportata sulla bombola.
Una cosa però a cui bisogna fare attenzione (mi è stato più volte consigliato)... in casa non si possono tenere bombole di CO2 superiori a 2 Kg. E se sono superiori ai 5 le norme sulla sicurezza sono ancora più restrittive. Credo che sopra i 2 Kg l'utilizzo sia solo per uso professionale.
Lascio cmq agli esperti il parere finale.
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 7:44
di gibogi
Specy ha scritto:Non è dipinta di grigio, o meglio, è rossa e la sola parte superiore è dipinta di grigio
Va bene
E' solo questione di normativa:
Con Decreto 7 gennaio 1999 il Ministero dei Trasporti, ravvisando l'opportunità di uniformare le colorazioni distintive delle bombole nei Paesi CE, ha disposto l'applicazione della norma UNI EN 1089-3 che prevede un sistema di identificazione delle bombole con codici di colore delle ogive diverso da quello attualmente usato in Italia.
Il nuovo sistema di identificazione è divenuto obbligatorio per le bombole nuove il 10 agosto 1999 ma fino al 30 giugno del 2006 il vecchio sistema di colorazione potrà essere ancora utilizzato per le bombole già in circolazione.
La codifica dei colori secondo la nuova normativa è individuato con la lettera maiuscola "N" riportata in 2 posizioni diametralmente opposte sull'ogiva.
La codifica dei colori riguarda solo l'ogiva delle bombole, in generale il corpo della bombola può essere dipinto di qualsiasi colore che non comporti il pericolo di erronee interpretazioni.
Specy ha scritto: La ditta che me l'ha venduta mi fa una ricarica con 10€,
E' un prezzo onesto.
CIR2015 ha scritto: in casa non si possono tenere bombole di CO2 superiori a 2 Kg.
Questa è la prima che sento.
CIR2015 ha scritto: E se sono superiori ai 5 le norme sulla sicurezza sono ancora più restrittive.
Assolutamente no, devono rispondere alla stessa normativa delle bobole in pressione.
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 8:30
di roberto
non è la capienza che è pericolosa ma la pressione, allora non si potrebbero ASSOLUTAMENTE tenere in casa le bombole da subacquea che sono caricate a 220 atm
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 13:54
di CIR2015
roberto ha scritto:non è la capienza che è pericolosa ma la pressione, allora non si potrebbero ASSOLUTAMENTE tenere in casa le bombole da subacquea che sono caricate a 220 atm
Il problema non credo sia dato dalla pressione ma dai Kg in quanto in caso di perdita, se i kg sono molti, saturerebbe l'ambiente domestico.
Invece se superiore ai 5 kg per gli estintori CO
2 si applica una diversa classificazione in quanto diventano carrellabili.
Questo è quanto mi era stato riferito da una società che noleggia estintori. Ma potrebbero anche avermi fornito info errate.
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 16:52
di gibogi
Gli estintori da 5 kg sono ancora nella categoria trasportabili, i carellabili, hanno una maggior capienza, e sono dotati di carrello appunto per essere spostati, li ho entrambi al lavoro.
È vero che la CO2 è asfissiante, ma non mi risulta che vi sia una normativa che ne impedisca l'utilizzo domestico.
impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 17:42
di CIR2015
gibogi ha scritto:Gli estintori da 5 kg sono ancora nella categoria trasportabili, i carellabili, hanno una maggior capienza, e sono dotati di carrello appunto per essere spostati, li ho entrambi al lavoro.
È vero che la CO2 è asfissiante, ma non mi risulta che vi sia una normativa che ne impedisca l'utilizzo domestico.
Concordo, anche io ho specificato se superiori a 5 kg sono carrellabili. Inoltre sembrerebbe che per le bombole di CO
2 la misura successiva ai 5kg omologabile è di 18kg... appunto carrellabile... Non ci sono bombole intermedie per estintori di CO
2 tra 5 e 18 kg.
Il nostro fornitore di estintori mi conferma che sono Max 2 kg oltre solo uso professionale. Comunque non sono un esperto e non so sia corretta l'info... ti riporto quanto mi hanno riferito. In effetti avrebbe comunque un senso se ci pensi per qualsiasi apparato domestico le bombole di CO
2 sono Max 600gr.
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 18/09/2015, 18:21
di gibogi
CIR2015 ha scritto: In effetti avrebbe comunque un senso se ci pensi per qualsiasi apparato domestico le bombole di CO2 sono Max 600gr.
Be si confermo, ma qui ci sta dietro tutta una serie di fattori economici.
prima di tutto più sono piccole, prima si scaricano e quindi ci vogliono soldi per sostituirle.
Poi visto che ormai vogliamo tutto piccolo e carino in casa, vorrei vederti con un gasatore con bombola da 5kg
Comunque siamo decisamente OT.
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 19/09/2015, 20:01
di Ema 3
Hanno regalato anche a me un estintore da 2 kg di CO2,anche se mia moglie in casa non la vuole e dato che non ho mai avuto la CO2 leggevo attentamente il topic,da quel che ho capito senza modifica non va un granché bene, con acidi e lieviti non mi sento ispirato quindi ascolto il consiglio(obbligo) di mia moglie e compro un kit per CO2 già fatto
Re: impianto CO2 con estintore
Inviato: 19/09/2015, 20:25
di Ema 3
Almeno per ora poi sono sicuro che nel forum si troverà la soluzione