Pagina 4 di 5
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 07/02/2015, 14:13
di susy1267
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 10:34
di madman
Jack of all trades ha scritto:
Per il discorso dei test, ci sono quelli a reagente e a striscette.
Quelli a striscette di solito sono 6 in 1, misurano nitrati, nitriti, GH, KH, pH e cloro (inutile quest'ultimo). Io partirei con questi.
Mentre per quelli a reagente, l'unico che trovo utile è quello dei fosfati, ma se si ha vasche piuttosto spinte a livello di vegetazione. Se proprio anche quello del KH che consente di avere una misura più precisa, in teoria almeno, e va beh costa 3 euro online.
Ciò che ti può tornare molto utile invece è il conduttivimetro, abbiamo un articolo che ne parla:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario. E casomai anche un pHmetro, ma quello non è strettamente necessario.
Qualche consiglio su marca/modello.. sia sui test sia sul conduttivimetro?
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 12:29
di Stifen
Per il conduttivimetro io prenderei quello che ti costa meno... controlla solo abbia la misurazione in µS e non TDS oppure la conversione, se poi ha pure la correzione automatica in base alla temperatura sei a cavallo, ma quelli da 10 euro solitamente non l'hanno.
Il mio costava sui 9 euro, aveva la custodia in pelle sgarruppata, e ci ha messo un mese ad arrivare, ma a quel prezzo non si può pretendere la luna e ne sono molto soddisfatto.
Se ne trovano sulla baia o in amazzonia!!!
Per i test alcune marche dicono si leggano bene e altre male... io uso i salifert... se ti accontenti di sapere se hai i nitrati a 5 o 50 senza troppe pretese sulle scale intermedie io prenderei sempre quelli che costano meno...
La cosa principale è ricordarsi di agitarli mooooolto bene prima di usarli e ogni volta, poi secondo me da uno all'altro c'è poca differenza!!!
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 12:49
di madman
Stifen ha scritto:Per il conduttivimetro io prenderei quello che ti costa meno... controlla solo abbia la misurazione in µS e non TDS oppure la conversione, se poi ha pure la correzione automatica in base alla temperatura sei a cavallo, ma quelli da 10 euro solitamente non l'hanno.
Il mio costava sui 9 euro, aveva la custodia in pelle sgarruppata, e ci ha messo un mese ad arrivare, ma a quel prezzo non si può pretendere la luna e ne sono molto soddisfatto.
Se ne trovano sulla baia o in amazzonia!!!
Sto usando questo
sito
per farmi un idea delle alternative, visto che sembra molto completo.
Puoi darmi qualche riferimento più preciso?
Per i test alcune marche dicono si leggano bene e altre male... io uso i salifert... se ti accontenti di sapere se hai i nitrati a 5 o 50 senza troppe pretese sulle scale intermedie io prenderei sempre quelli che costano meno...
La cosa principale è ricordarsi di agitarli mooooolto bene prima di usarli e ogni volta, poi secondo me da uno all'altro c'è poca differenza!!!
Io ho avuto le striscette della Sera, ma vedo che quelle Tetra costano la metà.
Poi vedo delle valigette con dei kit più o meno professionali... anche qui la stessa richiesta...
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 13:45
di Jack of all trades
In quelle della Tetra ce ne sono 25! Gli altri solitamente ne hanno 50.
Io uso i JBL, mi trovo bene tutto sommato. Forse bisogna guardare bene sotto la luce perché coi nitrati usano varie sfumature di rosa. In questo mi pare che i Sera abbiano delle variazioni di colore più nette.
Le valigette... Lascia perdere. Sono appunto i test a reagente, ma ce ne sono dentro molti pressoché inutili se compri anche le striscette...
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 14:13
di madman
E Sera sia!.. per quanto riguarda il conduttivimetro invece?
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 09/02/2015, 14:24
di Stifen
madman ha scritto:per quanto riguarda il conduttivimetro invece?
Quel sito è affidabile, e tanti sul forum lo utilizzano; mai nessun problema!!!
Sulla baia con 10 euro te lo mandano anche a casa, ma li faresti prima; ma se non spendi più di 39 euri, ci sono pure le spese di spedizione.
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 10/02/2015, 13:13
di madman
Sicuramente ci saranno diverse filosofie di pensiero... meglio l'acquario aperto o chiuso?
Se n'è già parlato?
E' possibile rimuovere tutto il pezzo del coperchio o il bordo sul vetro va lasciato e rimosso solo la parte che si apre?
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 10/02/2015, 14:42
di GiuseppeA
madman ha scritto:E' possibile rimuovere tutto il pezzo del coperchio o il bordo sul vetro va lasciato e rimosso solo la parte che si apre?
Apri in bricolage....
madman ha scritto:Sicuramente ci saranno diverse filosofie di pensiero... meglio l'acquario aperto o chiuso?
Si è già parlato ma non ricordo dove...è più che altro questione di gusti personali credo...
Re: Rinnovare l'acquario
Inviato: 12/02/2015, 0:37
di madman
Allora ho fatto una "selezione" se così si può dire, delle piante che mi piacciono di più:
Anubias barteri (che già ho)
Cryptocoryne (che già ho)
Alternanthera cultivar
Bacopa lanigera
Cabomba furcata
Ceratophyllum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora/heterophylla
Ludwigia arcuata
Ludwigia repens
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum pinnatum
Myriophyllum simulans
Rotala indica
hemianthus callitrichoides
idea prato (dal sito anubias):
Riccia Fluitans
Elatine hydropiper
hemianthus callitrichoides
Non ho letto tutti gli articoli per motivi di tempo, ma approfondirò dove necessario.
Ora dobbiamo scegliere, considerando lo scalare, le piante che già ho ma che non considero vincolanti, e l'equilibrio finale fra estetica, tempi di manuntenzione, costi di gestione e compatibilità flora/fauna.
Sotto con i consigli... :-\ :-\
