Pagina 4 di 7
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 25/03/2019, 10:51
di Lulic71
Insomma, mi ci state tirando dentro in tutto e per tutto... quindi siete tutti in obbligo morale di aiutarmi fino in fond

^:)^
Ho trovato su un sito specializzato dei prezzi migliori e ho cominciato a buttare giù uno schema che man mano completiamo con tutti gli accessori.
Partiamo dal "core-business", cioè le luci. La vasca come detto è una Askoll Ambiente 80 Advanced, quindi 80x35x35 circa, credo che alla fine il litraggio netto sia 80 litri.
Tenendomi largo sui 60 lumen/litro, dovrei totalizzare almeno 4800 lumen totali, ma prevediamo la stima fatta di 5500-6000 totali.
Schermata 2019-03-25 alle 10.45.23 AM.png
Ci siamo fino qui? Ovviamente ora vado a vedere anche il negozio di elettricità vicino casa, soprattutto per capire se riesco ad evitare i 5 metri e diminuire il costo totale. Come caratteristiche ci siamo?
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 25/03/2019, 11:01
di Steinoff
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 25/03/2019, 12:47
di Lulic71
Steinoff ha scritto: ↑
Si, ci siamo, l'unica cosa è che non capisco il rapporto LED rossi/blu della Grow. L'ottimale dovrebbe essere 5 a 1

Era una RGB normale, perché sui siti ho trovato solo queste complete con tutta la gamma di colori, quindi se per GROW mi dici che esiste una striscia apposita, allora o la devo cercare nei negozi di acquari o non so dove...
Poi... stamattina approfittando di una pausa tra un cliente ed un altro sono andato al negozio di forniture elettriche che ho qui vicino (Elettrica Morlacco) e mi ha suggerito queste strisce più "corpose"
Schermata 2019-03-25 alle 12.42.53 PM.png
Queste hanno 140 LED a metro, anziché 60. Non mi ha saputo dire se sono 5630 o altro, ed i lumen litro sono tra 1700 e 2000 per le due variabili bianche. Me le venderebbe a metro (tanto con gli spezzoni al momento non ci farei nulla) e teoricamente potrei scendere di una linea, facendone SEI anziché SETTE
Anche i supporti di alluminio mi ha detto che sono da due metri, costano 8.20+iva al metro (mannaggia con 6 barre converrà accorciare a 66.67cm a barra) e sono completi di tutto (staffette, tappetti...)
Va bene questo ultimo calcolo che ho fatto? Che ne pensate?
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 25/03/2019, 14:24
di Lulic71
Ho trovato questa per la "GROW", cinque metri... ma vabbeh... dovrebbe andare bene è una 4:1.
Schermata 2019-03-25 alle 2.21.50 PM.png
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 26/03/2019, 18:35
di Steinoff
Lulic71 ha scritto: ↑Era una RGB normale,
Rgb hai anche altri LED oltre a ciò che ti serve, che è rosso e blu in rapporto di 5 a 1.
Lulic71 ha scritto: ↑Ho trovato questa per la "GROW", cinque metri... ma vabbeh... dovrebbe andare bene è una 4:1.
Va benissimo, anche 4 a 1. Sai che hai un po' più di blu, quindi per la luce bianca userai LED da 6500 e da 3000 anziché 4000 Kelvin (se li avessi trovati così, ma non è il tuo caso)
Lulic71 ha scritto: ↑Queste hanno 140 LED a metro, anziché 60. Non mi ha saputo dire se sono 5630 o altro, ed i lumen litro sono tra 1700 e 2000 per le due variabili bianche. Me le venderebbe a metro (tanto con gli spezzoni al momento non ci farei nulla) e teoricamente potrei scendere di una linea, facendone SEI anziché SETTE
Il tipo di LED potrebbe essere facilmente scritto sulla strip, comunque dati i valori di lumen e watt direi che vanno benissimo
Lulic71 ha scritto: ↑Anche i supporti di alluminio mi ha detto che sono da due metri, costano 8.20+iva al metro (mannaggia con 6 barre converrà accorciare a 66.67cm a barra) e sono completi di tutto (staffette, tappetti...)
Benissimo anche per le staffe, mi raccomando verifica che la copertura sia trasparente e non satinata

Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 27/03/2019, 9:58
di Lulic71
Il negozio mi ha proposto i 6000 ed i 3000. Mi dice che le strisce hanno pure 140 LED/metro... saranno i 2835, che ne pensate?
Per le coperture non ci sono problemi, gli ho specificato quelle trasparenti. E mi sono anche raccomandato che non siano IP65 ma assolutamente IP20.
Quindi a questo punto potrei tenermi su 6 barre da 66cm circa ciascuna (cosi con ogni supporto da 2 metri ne ricavo 3). Disponendole come? 6000-RB-3000-RB-3000-6000 ad esempio? ci sono in questo caso indicazioni di massima sulla disposizione oppure va bene anche random o senza un ordine generale?
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 27/03/2019, 14:46
di Gavitello
... seguo ...
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 28/03/2019, 7:57
di ramirez
Lulic71 ha scritto: ↑Il negozio mi ha proposto i 6000 ed i 3000. Mi dice che le strisce hanno pure 140 LED/metro... saranno i 2835, che ne pensate?
Per le coperture non ci sono problemi, gli ho specificato quelle trasparenti. E mi sono anche raccomandato che non siano IP65 ma assolutamente IP20.
Quindi a questo punto potrei tenermi su 6 barre da 66cm circa ciascuna (cosi con ogni supporto da 2 metri ne ricavo 3). Disponendole come? 6000-RB-3000-RB-3000-6000 ad esempio? ci sono in questo caso indicazioni di massima sulla disposizione oppure va bene anche random o senza un ordine generale?
direi che con il materiale ci siamo. per la disposizione non c è una regola precisa, il risultato finale alla fine deve pagare l occhio di chi guarda la vasca, ossia il tuo.
potresti provare a fare un installazione provvisoria come l hai descritta tu usando delle fascette tanto per vedere come ti sembra. io ho messo strisce calde e fredde alternate e i LED grow solo al centro, perchè a me è piaciuto così ma non sta scritto da nessuna parte che deve essere così per tutti.
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 28/03/2019, 10:25
di Lulic71
Perfetto. Era quello che volevo sapere.
Per l'alimentatore, il negozio di elettricità mi ha proposto un 12V-100W classe II. Me ne occorre uno in particolare, con morsetti e quant'altro di altrettanto particolare, oppure un semplicissimo alimentatore tipo per il notebook (parlo solo per forma e ad esempio) va bene? Nell'articolo ho visto che ne veniva usato uno particolare.
Per capirci... questo

oppure una cosa del genere molto easy?

Ripeto, immagine solo a titolo di esempio.
Ah! PS: per ora vorrei evitare la ventola...
Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 28/03/2019, 19:35
di ramirez
Per l alimentatore di solito si usa calcolare quanti watt assorbe una barra,si moltiplica per il numero delle barre e si aggiunge un 20% in più per stare tranquilli .