Tanganika passando per il Malawi.

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Allestimento primo malawi

Messaggio di Azius » 28/03/2019, 17:45

Aspetta per l'allestimento, soprattutto in quelle dimensioni prima scegli i pesci e poi studiamo un allestimento che non trasformi la vasca in un'arena gladiatoria.Qui è importante fare le cose con calma

Avatar utente
Baloo
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 26/03/19, 7:38

Allestimento primo malawi

Messaggio di Baloo » 28/03/2019, 19:45

Va bene :-bd

Vorrei allestirla per un grupetto di saulosi.
Aspetto ogni vostro consiglio e suggerimento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Allestimento primo malawi

Messaggio di Azius » 29/03/2019, 9:39

Ok, Saulosi sia. Provo a darti qualche consiglio in attesa che eventualmente verrà corretto/integrato da chi ne sa di più. (magari, aquesto punto, potremmo spostare la discussione in Laghi Africani, anche solo per amor dell'ordine).

Detto questo, i Saulosi, seppur relativamente piccoli per degli mbuna, sono discretamente territoriali con una aggressività intraspecifica non indifferente. Considerate le dimensioni del tuo acquario, a mio avviso già introdurre due maschi potrebbe creare una certa tensione, però si può gestire.

Quello che farei io nel tuo caso sarebbe creare una rocciata a parete, ricca di anfratti che permettano al maschio di scegliersi una tana e a eventuali sottomessi di salvarsi la pelle.Mi raccomando le tane belle grandi e buie. Poi cercherei di "spezzare il layout, cioè mi premurerei di creare una sorta di barriera divisoria a metà vasca che blocchi la visuale tra i due lati, così da creare due distinti territori che i maschi possano serenamente spartirsi e controllare. La barriera servirà anche a rendere più difficili gli inseguimenti, dando una migliore possibilità agli inseguiti di sfuggire velocemente e senza danni.

Dovrebbe essere un buon inizio

Avatar utente
Baloo
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 26/03/19, 7:38

Allestimento primo malawi

Messaggio di Baloo » 29/03/2019, 10:08

Grazie!
La bariera quanto deve essere alta? 3/4 della vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo malawi

Messaggio di gem1978 » 29/03/2019, 10:44

Azius ha scritto: potremmo spostare la discussione in Laghi Africani
vediamo che ne pensa il boss dei laghi.
per me potete restare anche quì :D
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Azius (29/03/2019, 10:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Allestimento primo malawi

Messaggio di Azius » 29/03/2019, 10:51

Baloo ha scritto: Grazie!
La bariera quanto deve essere alta? 3/4 della vasca?
Come minimo, più è alta, minore è il campo visivo dei pesci

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo malawi

Messaggio di gem1978 » 29/03/2019, 10:59

la separazione, per una questione estetica, la farei a 2/3 della vasca... intendo rispetto la lunghezza dell'acquario.
se ci saranno piante può essere realizzata con della vallisneria, altrimenti una rocciata che parte avanti bassa e sale verso il retro fino alla altezza della rocciata posteriore, come fosse un costone franato...

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
ripensandoci esteticamente il costone franato ci sta anche se metti la vallisneria :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Baloo
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 26/03/19, 7:38

Allestimento primo malawi

Messaggio di Baloo » 29/03/2019, 11:11

gem1978 ha scritto: la separazione, per una questione estetica la farei a 2/3 della vasca... intendo rispetto la lunghezza dell'acquario.
se ci saranno piante può essere realizzata con della vallisneria, atrimenti una rocciata che parte avanti bassa e sale verso il retro fino alla altezza della rocciata posteriore, come fosse un costone franato...
Ho capito. La regola dei terzi la conosco ;)

Lo vedo molto difficile da realizzare con le rocce da giardino... Visto che la costruzione sarà molto complessa fra le bariere e tane, mi consigliate di farlo in polistirolo?

Le piante non avevo intenzione di inserire. Ma vediamo alla fine come rende in tutto e al max per un tocco finale, se servirà proprio...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo malawi

Messaggio di gem1978 » 29/03/2019, 11:21

Baloo ha scritto: La regola dei terzi la conosco
:-bd
Baloo ha scritto: polistirolo?
se te la cavi direi poliuretano... però è leggero... dovresti appesantirlo magari con qualche roccia vera dentro...
Sfondo 3D per acquario in poliuretano
Realizzare uno sfondo 3D
Baloo ha scritto: Le piante non avevo intenzione di inserire.
puoi farne a meno...
certo considera che quì c'è chi fa i tanganica senza filtro e filtrazione ad alghe :D ovviamente si parla di carichi organici più bassi ma quello che voglio dire è che magari con della vallisneria, ammesso resista ai pesci, potresti diradare i cambi che in questi allestimenti restano necessari.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Baloo
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 26/03/19, 7:38

Allestimento primo malawi

Messaggio di Baloo » 29/03/2019, 11:55

gem1978 sfondo 3d ce l'ho già della wave. È spesso solo 4cm e non ha tane/nascondigli quindi devo crearli con le rocce in mezzo alla vasca. Per quello pensavo di fare tutto con le lastre di polistirolo denso, colla per le piastrelle, colori acrilici e plastivel/resina.
L'unica mia preoccupazione è che appunto essendo molto leggero si stacca dal fondo e viene a galla. O se siliconato bene dovrebbe rimanere sl suo posto?

Aggiunto dopo 40 secondi:
X la vallisneria ci faccio un pensiero

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti