Problema CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problema CO2

Messaggio di marko66 » 24/05/2019, 12:18

AndreaFontia ha scritto: Infatti un problema grosso è il KH che in questi mesi mi è sceso ,l’ho sempre avuto a 4,adesso oscilla tra 2,5 e 3,le foto dell’impianto sono a inizio topic se non sbaglio,avevo preso il kit online,dosi come nell’articolo ,2 bicchieri da caffè di citrico con 3 bicchieri d’acqua e 2 bicchieri da caffè per il bicarbonato con un bicchiere d’acqua,il pH senza CO2 sta a 7,2/7,3 di solito.A questo punto forse è meglio lasciar perdere..
Ma è sceso da solo il KH?

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Problema CO2

Messaggio di Albbol » 24/05/2019, 12:39

Allora,dalle mie esperienze,devo dire che il sistema funziona, se il tutto si consuma velocemente c'è qualche perdita .

Non mi intendo di bazooka,ma da quel che ho letto,pare funzionare a pressioni che sono un po' sopra le pressioni consigliate per il sistema citrico.

Sicuramente una bilancia potrebbe aiutarti,ma ad essere sincero io uso altre dosi e non quelle riportate qua su AF

Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Problema CO2

Messaggio di Gavitello » 24/05/2019, 13:18

Albbol ha scritto: Allora,dalle mie esperienze,devo dire che il sistema funziona, se il tutto si consuma velocemente c'è qualche perdita .
Anch'io uso il sistema citrico/bicarbonato, ma con lo ZRDR e senza elettrovalvola (purtroppo), e anch'io noto un comportamento altalenante nella velocità di erogazione delle bolle: due o tre in rapida successione, poi un po' di attesa, poi altre due una dietro l'altra, eccetera. Nell'arco di un minuto, però, l'erogazione si mantiene uniforme con uno scarto in più o in meno di una o due bolle.
Ritengo che questo comportamento sia da imputare al microregolatore in alluminio, probabilmente di qualità non esattamente eccelsa.
Comunque, sin'ora, non ho avuto perdite e la pressione resta costante. Io, però, ho avvolto tutti (e dico proprio tutti) i filetti con del nastro di teflon.
Albbol ha scritto: Sicuramente una bilancia potrebbe aiutarti,ma ad essere sincero io uso altre dosi e non quelle riportate qua su AF
@Albbol, che dosi usi, se è lecito chiedere?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Albbol
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 03/05/19, 10:42

Problema CO2

Messaggio di Albbol » 24/05/2019, 13:51

Gavitello ha scritto: @Albbol, che dosi usi, se è lecito chiedere?
io utilizzo:
Bottiglia "A" 150gr di Acido citrico ANIDRO + 450 ml di acqua
Bottiglia "B" 180gr di Bicarbonato "finissimo"+600ml di acqua

Acido citrico anidro Balducci quella della foto sotto, bicarbonato dell'Eurospin , acqua di rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 24/05/2019, 20:24

marko66 ha scritto:
AndreaFontia ha scritto: Infatti un problema grosso è il KH che in questi mesi mi è sceso ,l’ho sempre avuto a 4,adesso oscilla tra 2,5 e 3,le foto dell’impianto sono a inizio topic se non sbaglio,avevo preso il kit online,dosi come nell’articolo ,2 bicchieri da caffè di citrico con 3 bicchieri d’acqua e 2 bicchieri da caffè per il bicarbonato con un bicchiere d’acqua,il pH senza CO2 sta a 7,2/7,3 di solito.A questo punto forse è meglio lasciar perdere..
Ma è sceso da solo il KH?
Il KH si,non so se è dovuto a qualcosa,avevo qualche mese fa tolto quasi tutte le piante perchè avevo scoperto questo forum e allora ho scoperto allelopatie ecc,quindi ho rivoluzionato l'acquario,ho cominciato a fertilizzare e ad usare CO2,mi è calato da 4 a 2,5..e oscilla massimo a 3(come ora) o rara eccezione 3,5.
Pero' non so se il KH è stato alterato per quello,non penso.
Per adesso smetto di erogare CO2,per far funzionare il bazooka ho chiuso tutto e sbondacciato bene le bottiglie,ho visto la pressione salire quasi a 2 bar e ho aperto,ma il problema c'era anche prima con l'altro diffusore,solo che il bazooka magari è piu' efficace e i pesci ne hanno risentito di piu',comunque posso confermare che il microregolatore a volte l'ho sentito sfiatare,ma a parte questo,i problemi li ho sempre avuti anche quando avevo 1 bar...Non sono mai riuscito a stare costante.
I casi sono due,o ci riprovo facendo pero' prima alzare il KH,o smetto proprio di erogarla e aspetto le risposte delle piante,consigli?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/05/2019, 8:19

Ma che fondo hai nella vasca ? Il manado al massimo tira su il GH ma non ho mai letto che abbassasse il KH.
Il bazooka funziona benissimo anche a 1 bar, ne ho uno anche io che usavo nella vasca da 80 litri.
Riesci a procurarti le analisi della tua acqua del rubinetto?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Problema CO2

Messaggio di AndreaFontia » 25/05/2019, 8:26

GiovAcquaPazza ha scritto: Ma che fondo hai nella vasca ? Il manado al massimo tira su il GH ma non ho mai letto che abbassasse il KH.
Il bazooka funziona benissimo anche a 1 bar, ne ho uno anche io che usavo nella vasca da 80 litri.
Riesci a procurarti le analisi della tua acqua del rubinetto?
Ciao,si ho il manado,la vasca è stata avviata nel febbraio 2013 e da lì mai più toccata(nel senso di fondo e filtro).
Non so cosa possa aver fatto scendere il KH ,sicuramente prima era a 4 e adesso da qualche mese è sceso di un grado,ti posto la foto dei valori d’acqua della zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 25/05/2019, 8:41

Bene
Hai KH a 7,5 e GH a 8,5
Prima di tutto fai i test delle durezze così verifichi se i tuoi reagenti sono attendibili.
Se conferma i valori , basta che fai un cambio del 30 percento con acqua del rubinetto ( falla arieggiare per 24 ore) e riporti il KH a 4
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti