Pagina 4 di 5
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 02/06/2019, 20:23
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ciao,
È la vecchia versione dell’askoll, che a me non è mai piaciuta per via della mancanza dei manomentri ma nemmeno quella nuova li ha. A 80 euro compri un tunze...altro livello..
La bombola anche se scaduta te la ricaricano se dici che la usi in casa .
Ciao giov, beh il manometro penso l abbia messo lui a questo punto perché c è... Kmq perfetto per la bombola, vediamo domani cosa ne esce fuori
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 04/06/2019, 20:13
di Gianni92
Ecco la foto dei vari componenti acquistati, Ancora non li ho in mano perché li ha presi un amico per me, ma l impianto è funzionante l ha testato lui... Che dite sono stati soldi spesi bene? Ho da comprare solo i tubi, una valvola di non ritorno io l avrei presa in aggiunta, che dite?
L elettrovalvola come dovrei farla funzionare?
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 04/06/2019, 21:25
di Mattyx
Gianni92 ha scritto: ↑Ecco la foto dei vari componenti acquistati, Ancora non li ho in mano perché li ha presi un amico per me, ma l impianto è funzionante l ha testato lui... Che dite sono stati soldi spesi bene? Ho da comprare solo i tubi, una valvola di non ritorno io l avrei presa in aggiunta, che dite?
L elettrovalvola come dovrei farla funzionare?
quell elettrovalvola puoi collegarla al timer delle luci per dare CO
2 solo nel foto periodo, ma personalmente non è una cosa che mi piace più di tanto
Per utilizzarla per regolare CO
2 in funzione del pH ti serve una centralina, controller e sonda che se non hai già ti costano un bel po'
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 04/06/2019, 21:35
di Gianni92
Mattyx ha scritto: ↑quell elettrovalvola puoi collegarla al timer delle luci per dare CO
2 solo nel foto periodo.
Per utilizzarla per regolare CO
2 in funzione del pH ti serve una centralina, controller e sonda
Okey perfetto... Parli di timer, io per le luci non ho un timer lo accendo a mano, cosa servirebbe per realizzarlo? Una centralina?
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 6:00
di Mattyx
Gianni92 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑quell elettrovalvola puoi collegarla al timer delle luci per dare CO
2 solo nel foto periodo.
Per utilizzarla per regolare CO
2 in funzione del pH ti serve una centralina, controller e sonda
Okey perfetto... Parli di timer, io per le luci non ho un timer lo accendo a mano, cosa servirebbe per realizzarlo? Una centralina?
Per le luci basta un temporizzatore da presa di corrente
Ma Regolati con KH e pH e lasciala accesa h24
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 12:41
di Gianni92
Mattyx ha scritto: ↑Ma Regolati con KH e pH e lasciala accesa h24
Che è esattamente quello che voglio fare, è sempre roba elettronica se qualcosa va storto mi trovo I pesci a galla
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 12:42
di Mattyx
Gianni92 ha scritto: ↑05/06/2019, 12:41
Mattyx ha scritto: ↑Ma Regolati con KH e pH e lasciala accesa h24
Che è esattamente quello che voglio fare, è sempre roba elettronica se qualcosa va storto mi trovo I pesci a galla
Poi se in futuro vuoi mettere l'elettrovalvola si valuta, adesso inizia semplice
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 13:34
di GiovAcquaPazza
Ti serve un contabolle più che altro. Il diffusore normalmente si può smontare svitando la ghiera che contiene il disco di ceramica, se riesci mettilo un oretta in candeggina per pulirlo a fondo e poi sciacqualo bene. Sul regolatore di pressione c’è una chiavetta a brugola per regolare il flusso .
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 13:49
di Massy74
@
Gianni92
@
GiovAcquaPazza il nuovo non prevede manometri
La vecchia versione dell'Askoll aveva dei fori con i tappi li si possono mettere i manometri sia di alta che di bassa
Uno c'è già di manometro il diffusore che hai funziona anche da contabolle uno in più è utile ma non indispensabile
Un phmetro *che sarebbe quella centralina di cui parlava l'utente ) non costa uno sproposito con già 80/90 euro si acquista un prodotto abbastanza valido
Impianto CO2 atollo 1200 gold
Inviato: 05/06/2019, 14:05
di Gianni92
Massy74 ha scritto: ↑@
Gianni92
@
GiovAcquaPazza il nuovo non prevede manometri
La vecchia versione dell'Askoll aveva dei fori con i tappi li si possono mettere i manometri sia di alta che di bassa
Uno c'è già di manometro il diffusore che hai funziona anche da contabolle uno in più è utile ma non indispensabile
Un phmetro *che sarebbe quella centralina di cui parlava l'utente ) non costa uno sproposito con già 80/90 euro si acquista un prodotto abbastanza valido
Si infatti mi ha spiegato che posso mettere due manometri, quello che ha dovrebbe essere quello di alta, diffusore mannaggia l ho comprato l altro giorno, ora mi ritrovo con un ricambio...
Oddio 90 euro non sono neanche così pochi, ma è un oggetto così utile e/o indispensabile?