Pagina 4 di 7

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 09/06/2019, 10:14
di ElenaM96
Aggiornamento dall'acquario disastroso:

1/06/19
2.5ml nitrato di potassio
2.5ml solfato di mg
0.5ml rinverdente
Test invariati dell'acqua (sempre striscetta)

Fotoperiodo sempre 4/5 h
In settimana mi sono accorta che metà dell'acqua con cui ho riempito l'acquario passa per addolcitore, quindi ci sarà da fare i cambi (casa nuova da poco e non ci ho mai dato peso 🤦‍♀️)

Allego foto delle piante..
Sembra che una delle Cryptocoryne si stia "sciogliendo" e ho letto qua e là che potrebbe essere carenza di magnesio (giusto?) ma a questo punto prima di intervenire dovrei fare i cambi per far assorbire gli elementi alle piante..
Compro un conduttivimetro in settimana per verificare bene la questione
Le parti nuove della najas sembra si stiano liberando dalle alghe.
La Limnophila credo che sia il caso di roglierla, fare un bagnetto in h2o2 e reiserire le parti con le foglie 😅
Le altre mi sembrano un po' nella stessa condizione di prima, forse cresciute un po' meglio

Cosa devo guardare per continuare a fertilizzare? Come mi muovo? Faccio un test?


Scusate la lunghezza del topic ma ci tengo a imparare bene per gestire al meglio le piante :x
Grazie a tutti @};-

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 8:37
di GiuseppeA
Scusa "l'abbandono" @ElenaM96 ma ho avuto una settimana piena a lavoro.. ^:)^

Dunque...l'addolcitore è un bel problema. Avrai sicuramente introdotto sodio a palate ~x( ~x(
Riusciresti a fare un giro di test aggiornato?
Posta anche le analisi dell'acqua del gestore. ;)


Per il fosforo, se è questioni di giorni possiamo aspettare..non preoccuparti. ;)

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 10:30
di ElenaM96
GiuseppeA ha scritto: Scusa "l'abbandono"
Ma non scherzare x_x più che vi rompo le scatole sempre
GiuseppeA ha scritto: Dunque...l'addolcitore è un bel problema. Avrai sicuramente introdotto sodio a palate
Mai quanto l'altro che è riempita solo di quello :(( il lato positivo che ho un rubinetto esterno che non passa per addolcitore :ymsigh:
GiuseppeA ha scritto: Riusciresti a fare un giro di test aggiornato?
Stasera provvedo 👍🏻
GiuseppeA ha scritto: Per il fosforo, se è questioni di giorni possiamo aspettare..non preoccuparti. ;)
Un paio di settimane può andare bene comunque? :-

Grazie per l'aiuto! ^:)^ sempre gentilissimo

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 10:38
di Marta
ElenaM96 ha scritto:
10/06/2019, 10:30
Mai quanto l'altro che è riempita solo di quello il lato positivo che ho un rubinetto esterno che non passa per addolcitore
Tranquilla che con qualche cambio si risolve tutto :-bd
Purtroppo il sodio alla maggior parte delle piante non piace proprio, perciò meno ce n'è e meglio loro consumano.
ElenaM96 ha scritto:
10/06/2019, 10:30
Un paio di settimane può andare bene comunque?
ti dirò.. io sistemerei prima l'acqua e poi fertilizzerei.
O per lo meno, visto che tanto il fosforo non lo hai, ne approfitterei per sistemare i valori, che dici?
Mi ricordi da quanto è avviata la vasca?

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 11:06
di ElenaM96
Ciao @Marta :)
Marta ha scritto: ti dirò.. io sistemerei prima l'acqua e poi fertilizzerei
Mi sembra un buon piano! (per entrambe le vasche in realtà).

Vasca avviata da 27 novembre 2018 circa, popolata da fine dicembre gradualmente :-bd

- devo cercare i valori in bolletta perché sul sito sono forniti a semestre (per lo meno quando li avevo cercati) comunque entro sera ricontrollo bene!

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 13:29
di Mattyx
Per la Cryptocoryne che si scioglie credo sia normale, basta un cambio di valori dea vasca che lei marcisce e poi rinasce.

@Marta confermi?

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 13:50
di Marta
È facile che sia così.
Anche perché, normalmente, sono piante molto resistenti.
Sopratutto se hanno qualcosa sotto le radici.

Comunque @ElenaM96 se credi, metti altre foto dove si vedano bene le crypto..

E, poi, quando puoi test.

Ah, per la sessiliflora, non credo serva l'acqua ossigenata. Io, personalmente, quando la potavo, la sciacquavo delicatamente ma abbondantemente sotto l'acqua corrente e veniva via il grosso.

Ricorda che l'H2O2 può nuocere anche alle piante. Alcune più alcune meno, ovvio... ma sopratutto che non tocchi mai le radici.

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 10/06/2019, 14:00
di ElenaM96
Grazie a entrambi :)
Questa settimana ho poco tempo quindi vedrò di fare le cose "piccole"

Le piante (sembrerò brutale) ma in fondo sembra se la passino discretamente quinxi non credo che in questa settimana succeda una catastrofe... O forse si :)) magari recupero qualche apice di sessiliflora e lo tengo da parte con acqua pulita così se succedesse qualcosa non perdo del tutto la pianta.
Le crypto credo possano resistere, l'ultima volta che le ho spostate ho praticamente sradicato l'acquario quindi fino a settimana prossima possono sopravvivere come hanno fatto finora x_x

Dovrei rabboccare l'acqua ma a questo punto che faccio? Lascio stare e poi sistemiamo coi test in mano?
Ps. Se andiamo OT con la fertilizzazione devo aprire un altro topic? 😅

Grazie ancora a tutti! Sto imparando un sacco di cose ^:)^

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 11/06/2019, 8:43
di GiuseppeA
ElenaM96 ha scritto: Questa settimana ho poco tempo
ElenaM96 ha scritto: Le piante (sembrerò brutale) ma in fondo sembra se la passino discretamente
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :D :D :D :D :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :D :D :D :D

Ricorda....il peggior nemico dell'acquario è l'acquariofilo stesso...più lo si lascia in pace, più lui trova la sua stabilità. ;) ;)
ElenaM96 ha scritto: Dovrei rabboccare l'acqua ma a questo punto che faccio? Lascio stare e poi sistemiamo coi test in mano?
Se è poca roba aspetta. ;)

Fertilizzazione post alghe!

Inviato: 11/06/2019, 9:10
di ElenaM96
GiuseppeA ha scritto: il peggior nemico dell'acquario è l'acquariofilo stesso
:-bd :))

Approfitto per fare un micro aggiornamento:
-filamentose marroni (sono in difficoltà)
-ludwinga con getti nuovi :x