Pagina 4 di 8
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 8:51
di WEP2012
Dopo circa 1 settimana dall'introduzione del ferro , sembrava inizialmente che stesse succedendo qualcosa perchè si vedeva un po di pearling sulla rotala, ma la situazione non è cambiata di tanto.
premetto che quando le luci sono spente si vede in controluce ancora l'acqua rossastra e ieri sera ho rifatto i test in vasca è sono i seguenti:
pH 6.7
GH 5
KH 4
PO
43- 2
NO
3- 15
NO
2- 0
Fe 0.1
Temperatura 25°
Conducibilità 580
Credevo che di ferro in vasca ce ne fosse tanto ma come vedo mi sbagliavo, nel frattempo sto cercando di esaurire le scorte di fertilizzante che ho e attualmente sto dosando settimanalmente circa 35ml britly k ( potassio), 35 ml step2 ( simile al rinverdente) e 35 ml special light ( azoto e fosforo).
Le vecchie parti della rotala rotundifolia nel frattempo si sono annerite.
Ma cosa sta succedendo ora??????

Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 9:29
di pantera
WEP2012 ha scritto:Le vecchie parti della rotala rotundifolia nel frattempo si sono annerite.
sembrerebbe mancanza di potassio
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 15:44
di Rox
WEP2012 ha scritto:Le vecchie parti della rotala rotundifolia nel frattempo si sono annerite.
Su quello, il ferro non c'entra niente.
La sua carenza si manifesta sulle foglie più giovani, perché più alte ed esposte alle lampade.
Il primo sospettato è sempre il potassio, ma può essere un altro elemento mobile, che la pianta carente sposta nelle parti nuove.
Come stai a GH e KH?
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 15:59
di WEP2012
Rox ha scritto:WEP2012 ha scritto:Le vecchie parti della rotala rotundifolia nel frattempo si sono annerite.
Su quello, il ferro non c'entra niente.
La sua carenza si manifesta sulle foglie più giovani, perché più alte ed esposte alle lampade.
Il primo sospettato è sempre il potassio, ma può essere un altro elemento mobile, che la pianta carente sposta nelle parti nuove.
Come stai a GH e KH?
questi sono i test di ieri sera.
pH 6.7
GH 5
KH 4
PO
43- 2
NO
3- 15
NO
2- 0
Fe 0.1
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 16:49
di Rox
WEP2012 ha scritto:questi sono i test di ieri sera.
Allora credo anch'io che sia il potassio.
Non è che hai un conduttivimetro, per caso...
Re: R: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 21:42
di WEP2012
Rox ha scritto:WEP2012 ha scritto:questi sono i test di ieri sera.
Allora credo anch'io che sia il potassio.
Non è che hai un conduttivimetro, per caso...
La conducibilità è sui 580 e aumenta ad ogni somministrazione di potassio di circa 10/15 unità.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 22:09
di cuttlebone
Va bene che sono 70 litri, ma 10/15 µS di incremento dopo l'introduzione di potassio sembrano pochi.
Quanto ne dosi?
Ma, soprattutto, poi scende?
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 25/02/2015, 23:05
di WEP2012
Doso 5 ml di potassio al giorno e la conducibilità è sempre in salita.
Di conduttivimetri ne ho 2 uno nel filtro e uno nel sistema acquatronica e hanno la stesso trend.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 26/02/2015, 12:04
di pantera
WEP2012 ha scritto:Doso 5 ml di potassio al giorno e la conducibilità è sempre in salita.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
oddio dovresti avere la conduciblita alle stelle altro che carenza secondo me ne dosi anche troppo,a quasto punto devi dirci quanto ne dosi di ogni fertilizzante
Re: Cosa c'è che non va alla mia rotala??
Inviato: 26/02/2015, 12:06
di GiuseppeA
WEP2012 ha scritto:Doso 5 ml di potassio al giorno e la conducibilità è sempre in salita.
Di conduttivimetri ne ho 2 uno nel filtro e uno nel sistema acquatronica e hanno la stesso trend.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Sei sicuro al giorni?!? nell'articolo del PMDD si consiglia di
partire con 20 ml alla settimana in un acquario da 120 litri ben piantumato e poi di regolarsi con le esigenze delle piante...