conducibilità che non scende - carenza fosfati
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Quindi in soldoni, se nel mio acquario 6 gocce aumentato di 0,2 Mg/L per arrivare a circa 1 dovrò mettere 30 gocce, ma non posso metterle tutte insieme poiché creo scompensi, quindi inizio con 10 gocce e vedo? Oppure ne metto 6?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Io sono partito da zero come te e dopo aver inserito 40 gocce divise su 5 inserimenti in 10 giorni sono ancora a 0.. Il giorno dopo l'inserimento segna 0.1 poi passa a zero il giorno dopo.
Però le piante sono partite a razzo!!
Però le piante sono partite a razzo!!
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Dall'articolo sul PMDD per il Cifo Fosforo

Io rifarei bene i contiPer aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Cavolo che imbecile, è solo che per stare dietro a mio figlio ed al forum ho fatto i conti della serva,per fortuna che ci siete voiStifen ha scritto:Io rifarei bene i conti

Ok ricapitolando per aumentare di 1 Mg/l mi servono 6 gocce, che faccio aumento gradualmente inserendone 3 gocce a settimana, fino ad arrivare a 2 mg/l?oppure sono troppo ravvicinati i dosaggi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Aspetta Stifen... Quella è Matematica pura.Stifen ha scritto:Dall'articolo sul PMDD per il Cifo Fosforo
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!
Come ha dimostrato Giuseppe, in acquario non funziona mai.
Non è solo l'assorbimento delle piante, all'inizio c'è anche il fondo che falsa tutto,
Se il sistema è andato a zero, rimanendoci per un po', anche il terreno è completamente senza fosforo.
Alle prime somministrazioni lo assorbe come una spugna.
In seguito si crea un equilibrio, poi le cose diventano più facili; ma all'inizio aggiungi... aggiungi... aggiungi... e ti ritrovi sempre a zero!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Ok, allora vado a comprare il fosforo e inizio ad aggiungere e pian piano vedo come va.Ma dovrò avere un ordine di partenza, secondo voi? :-\
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Non ho capito la domanda...giampy77 ha scritto:Ma dovrò avere un ordine di partenza, secondo voi? :-\

Vuoi fare delle qualifiche cronometrate, per vedere quale fertilizzante parte in Pole Position?

Il cambio d'acqua corrisponde alla Safety-Car?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Giustissimo, io però a mettere 30 goccie alla volta non mi fiderei, se non le prime volte come dici tu: ok le prime volte è una spugna, ma quando tu pensi che ne servano di più perchè i fosfati non si muovono e arrivi a 40 goccie e il fondo non assorbe più nulla, ti ritrovi i fosfati a 10 mg/l...Rox ha scritto:Non è solo l'assorbimento delle piante, all'inizio c'è anche il fondo che falsa tutto,
Se il sistema è andato a zero, rimanendoci per un po', anche il terreno è completamente senza fosforo.
Cioè prima gli dai la botta con 20-30 goccie e poi diminuisci a 6 all'occorrenza?giampy77 ha scritto:Ma dovrò avere un ordine di partenza, secondo voi?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
a parte tutto , io volevo sapere alla luce di quanto mi avete detto:
PS: oggi ho comprato il Cifo, io l'ho trovato a 6 euro, buono come prezzo vero?
Rox ha scritto:In seguito si crea un equilibrio, poi le cose diventano più facili; ma all'inizio aggiungi... aggiungi... aggiungi... e ti ritrovi sempre a zero!
con quante gocce secondo voi dovrei partire.GiuseppeA ha scritto:Io sono partito da zero come te e dopo aver inserito 40 gocce divise su 5 inserimenti in 10 giorni sono ancora a 0.. Il giorno dopo l'inserimento segna 0.1 poi passa a zero il giorno dopo.
l'idea che mi sono fatta e quella, ma volevo conferma o meno da voi.Stifen ha scritto:Cioè prima gli dai la botta con 20-30 goccie e poi diminuisci a 6 all'occorrenza?
PS: oggi ho comprato il Cifo, io l'ho trovato a 6 euro, buono come prezzo vero?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: conducibilità che non scende
Prima prova una somministrazione "normale".giampy77 ha scritto:l'idea che mi sono fatta e quella, ma volevo conferma o meno da voi.Stifen ha scritto:Cioè prima gli dai la botta con 20-30 goccie e poi diminuisci a 6 all'occorrenza?
PS: oggi ho comprato il Cifo, io l'ho trovato a 6 euro, buono come prezzo vero?
Se poi ti trovi nella situazione di Giuseppe, gli dài una botta da 20 gocce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti