Pagina 4 di 6

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 17/05/2019, 11:27
di HCanon
Diciamo che la foto non è molto chiarificatrice :)
Però direi che non s'intravedono problemi e confermo che molto probabilmente si tratta di un maschietto.

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 19/05/2019, 14:13
di Jkike
Sta ritornando rosso! anzi tutti e due stanno sbiadendo le macchie nere

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 19/05/2019, 14:40
di cicerchia80
E allora ritratto....sono state "scottature" da ammoniaca

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 21/05/2019, 11:55
di Jkike
Pesce sempre più rosso, mentre l'altro che era arrivato con la striatura sulla schiena nera sta diventando giallo/arancione, ma fin dal primo giorno.
Praticamente uno dei pesci ha fatto le "scottature", l'altro no. boh.

Adesso ho questi valori, abbastanza stabili da 4 giorni, test a strisce della tetra

Nitrato 12mg/l
Nitrito 0.17mg/l
Durezza totale dH 8
Durezza carbonatica dh 19 <----- credo che dovrebbe essere più bassa, ma se non ho capito male è legata anche al pH che invece è giusto. Quindi?
pH 7.8
cloro 0.0mg/l
CO2 9mg/l

Poichè sto imparando, starei anche sperimentando, l'acqua non l'ho cambiata per 2 giorni per vedere come variavano le cose, ma non sono peggiorate, anzi semmai sono migliorate. Che i batteri si siano formati e hanno iniziato a fare il loro lavoro?

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 21/05/2019, 19:19
di cicerchia80
Jkike ha scritto: Che i batteri si siano formati e hanno iniziato a fare il loro lavoro?
:-??

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 23/05/2019, 12:57
di lauretta
Jkike ha scritto: Durezza carbonatica dh 19 <----- credo che dovrebbe essere più bassa, ma se non ho capito male è legata anche al pH che invece è giusto. Quindi?
Dai un'occhiata qui:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
E per essere certa di usare bene i test:
Test per acquario :)

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 25/05/2019, 8:39
di Jkike
@lauretta, grazie.

ho letto tutto.

se non ho capito male quello che potrei provare a fare è mettere acqua demineralizzata al prossimo cambio d'acqua e vedere cosa succede.

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 25/05/2019, 18:43
di lauretta
Jkike ha scritto: se non ho capito male quello che potrei provare a fare è mettere acqua demineralizzata al prossimo cambio d'acqua e vedere cosa succede.
Dato che in vasca hai già i pesci, non è una buona idea fare tentativi a caso, perchè gli sbalzi di valori per i pesci sono deleteri.

I carassi vivono bene in acque dure, quindi le durezze che hai in acqua vanno bene per loro.
Ricordati però di fare cambi quotidiani, dato che il tuo filtro o non è ben maturo oppure è comunque troppo piccolo per il carico organico da gestire.

I cambi vanno fatti con acqua che abbia almeno lo stesso KH e la stessa temperatura dell'acqua tolta.
Mentre se per il caldo noti che il livello d'acqua si abbassa, per tornare al livello normale (ossia rabboccare l'evaporato) devi usare acqua demineralizzata perchè con l'evaporazione si perde acqua pura senza sali, che è esattamente il tipo di acqua che vai a rimettere usando la sola demineralizzata.

Se invece decidi di abbassare le durezze in acquario, puoi sì fare cambi d'acqua usando la demineralizzata, ma attenzione a non cambiare troppa acqua in una volta sola, altrimenti la diminuzione dei valori sarà troppo repentina.
Nel caso volessi modificare i valori, ti consiglio di aprire un topic in Chimica per farti aiutare ;)

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 25/05/2019, 19:04
di Jkike
lauretta ha scritto:
Jkike ha scritto: se non ho capito male quello che potrei provare a fare è mettere acqua demineralizzata al prossimo cambio d'acqua e vedere cosa succede.
Dato che in vasca hai già i pesci, non è una buona idea fare tentativi a caso, perchè gli sbalzi di valori per i pesci sono deleteri.

I carassi vivono bene in acque dure, quindi le durezze che hai in acqua vanno bene per loro.
Ricordati però di fare cambi quotidiani, dato che il tuo filtro o non è ben maturo oppure è comunque troppo piccolo per il carico organico da gestire.

I cambi vanno fatti con acqua che abbia almeno lo stesso KH e la stessa temperatura dell'acqua tolta.
Mentre se per il caldo noti che il livello d'acqua si abbassa, per tornare al livello normale (ossia rabboccare l'evaporato) devi usare acqua demineralizzata perchè con l'evaporazione si perde acqua pura senza sali, che è esattamente il tipo di acqua che vai a rimettere usando la sola demineralizzata.

Se invece decidi di abbassare le durezze in acquario, puoi sì fare cambi d'acqua usando la demineralizzata, ma attenzione a non cambiare troppa acqua in una volta sola, altrimenti la diminuzione dei valori sarà troppo repentina.
Nel caso volessi modificare i valori, ti consiglio di aprire un topic in Chimica per farti aiutare ;)
Ti ringrazio per la spiegazione. Generalmente cambio circa 5lt alla volta.
Comprerò una tanica di acqua demineralizzata, mal che vada la uso per stirare :)

2 pescetti in poco spazio

Inviato: 25/05/2019, 19:22
di lauretta
Jkike ha scritto: Comprerò una tanica di acqua demineralizzata, mal che vada la uso per stirare
Occhio a quella che prendi: non deve avere profumazioni o altre schifezze :)
E prima di usarla prova ad annusarla e a vedere se fa schiuma: se senti odori o vedi bollicine non usarla in acquario :)