Pagina 4 di 8
Mastello vendemmia
Inviato: 08/07/2019, 16:30
di Tony98
meglio se lo faccio fuori quando lo vedo?
No

è specie protetta! Casomai catturarlo e liberarlo da qualche altra parte
Mastello vendemmia
Inviato: 08/07/2019, 16:33
di Jkike
Mastello vendemmia
Inviato: 08/07/2019, 21:01
di Jkike
ditisco visto ma non catturato, ci riprovo domani.
lumaca presa e fotografata. rimessa in tinozza. ce ne sono almeno 2 ma ho visto roba davvero piccola attaccata ai rametti ossigenanti, che forse sono lumachine anche loro.
IMG_20190708_205812_7808129304464577481.jpg
Mastello vendemmia
Inviato: 14/07/2019, 15:11
di Jkike
Non vedo più il ditisco, non so dire se abbiamo orari doversi o se se ne sia andato.
Adesso ho un altro dubbio.
L'acqua che fino a l'altro ieri era limpida è diventata marroncina e torbida. La differenza è che nel pomeriggio di due giorni fa è diluviato.
Devo preoccuparmi?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
ecco la situazione attuale
Mastello vendemmia
Inviato: 14/07/2019, 16:49
di GiovanniR
Se le piante son sane e crescono, io non mi preoccuperei.
Mastello vendemmia
Inviato: 20/07/2019, 23:11
di Jkike
ditisco preso e liberato altrove... lumache sempre presenti... anche l'acqua verde
ma la ninfea sta rifiorendo

Mastello vendemmia
Inviato: 21/07/2019, 15:20
di cicerchia80
Io l'acqua verde la risolvo di solito con le galleggianti a tappeto
Una volta sparita difficile si riforma
Mastello vendemmia
Inviato: 21/07/2019, 15:26
di Jkike
@
cicerchia80 la ninfea si sta espandendo molto velocemente, intanto ho costruito un riparo per mettere al buio la zona dove la ninfea ancora non è arrivata.
i pesci sono entrati oggi nella loro nuova casa. i valori dell'acqua era tutti buoni.
Aggiunto dopo 41 secondi:
ah si.... anche le ossigenanti sotto che in foto non si vedono, sono rigogliose.
Mastello vendemmia
Inviato: 22/07/2019, 7:30
di Jkike
@
Tony98, @
cicerchia80.... ma se i pesci si mangiano le ossigenanti, che ci metto?
Screenshot_20190722_072558_5293724996099706023.jpg
sto trovando parecchi rametti a galla.
Mastello vendemmia
Inviato: 22/07/2019, 7:48
di Tony98
Jkike ha scritto: ↑@
Tony98, @
cicerchia80.... ma se i pesci si mangiano le ossigenanti, che ci metto?
Screenshot_20190722_072558_5293724996099706023.jpg
sto trovando parecchi rametti a galla.
È sempre un po' un azzardo

C'è gente che dice che qualsiasi tipo di ossigenante gli viene mangiata e c'è chi sostiene il contrario

Da me resiste benissimo la Myriophillum spicatum anche se ogni tanto la "portano" un bel po'

per quanto riguarda la Ceratophyllum da me è resistita un paio d'anni poi, tutto su un colpo, l'hanno fatta sparire

e non sto parlando di quattro steli, ricopriva 1/3 del fondo
